Ford, General Motors e Stellantis starebbero tentando un ultimo pressing sui dazi
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le case automobilistiche statunitensi stanno facendo un ultimo tentativo per frenare l'amministrazione Trump sui dazi che entreranno in vigore questa settimana, sostenendo che le imposte sulle migliaia di componenti di cui si riforniscono all'estero potrebbero avere effetti catastrofici sul settore. Lo scrive Bloomberg sul proprio sito citando fonti a conoscenza della questione. (Corriere del Ticino)
Su altri giornali
Come riferito dai media americani e come confermato da un portavoce della società, nel corso dell'incontro Trump ha aperto alla possibilità di ripristinare standard meno rigidi sulle emissioni delle auto. (L'Unione Sarda.it)
John Elkann, presidente di Stellantis, ha recentemente incontrato l’ex presidente americano Donald Trump alla Casa Bianca per discutere il futuro del settore automotive USA. Elkann ha sottolineato che “la chiarezza normativa è essenziale per pianificare il futuro dell’industria automobilistica e sostenere la domanda interna negli Stati Uniti”. (motori.it)
Non hanno parlato di dazi sulle auto ma della possibilità di ridurre gli standard sulle emissioni Incontro tra John Elkann e Donald Trump alla Casa Bianca. La notizia è stata riportata dalla Cnn e poi confermata da un portavoce di Stellantis (lapresse.it)
Il presidente di Stellantis, John Elkann, ha incontrato il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, alla Casa Bianca per discutere del futuro dell’industria automobilistica americana. Al centro dell’incontro due temi chiave: la conferma dei dazi sulle importazioni di veicoli e l’allentamento degli standard sulle emissioni. (firstonline.info)
Nell’ attesa del ” giorno della liberazione”, 2 aprile/dazi, crolla la fiducia del consumatori Usa ai minimi di novembre 2022, la borsa Usa rivisita i minimi relativi di periodo, quella europea / cinese/ giapponese in risk off mood, usd stabilmente debole con il decennale usa in area 4.25%, un pce core al 2.8% higher than stabilmente verso il 3% più che 2% . (Proiezioni di Borsa)
John Elkann, il numero uno in quanto proprietario della Juventus, dopo aver visto Juventus-Genoa all'Allianz Stadium, è volato negli Stati Uniti per incontrare il presidente Donald Trump. (CalcioMercato.com: news calcio – notizie e dirette)