Le famiglie sarde spendono 79 milioni di euro per mangiare la pizza

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Oristano Nell'Isola ci sono 1.916 pizzerie Sono quasi 79 i milioni di euro spesi ogni anno dalle famiglie sarde per mangiare la pizza: con una media di 108 euro nei 12 mesi, l’Isola dimostra di apprezzare e amare il famoso prodotto della gastronomia italiana. In occasione della Giornata Mondiale della pizza, la Confartigianato Sardegna ha scelto di svelare i numeri dietro a una delle eccellenze Made in Italy più famosa al mondo. (LinkOristano)

Ne parlano anche altri giornali

Si celebra oggi il World Pizza Day 17 gennaio 2024 (Il Sole 24 ORE)

Durante le lezioni apprenderemo le tecniche di impasto e di cottura e di lievitazione. Appuntamento imperdibile per i pizza lovers! (Oggi Treviso)

Riassume così la sua carriera folgorante Lorenzo Sirabella, nato a Napoli 31 anni fa, intervistato dall’Adnkronos, in occasione della Giornata mondiale della pizza. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Nella Giornata Mondiale della Pizza Italmopa, Associazione Industriali Mugnai d’Italia interviene ribadendo l’importanza di continuare a produrre farine di qualità (Impresa Italiana)

Giornata mondiale della pizza, le migliori pizzerie in Italia In cima alla classifica “50 top pizza” c’è 10 Diego Vitagliano Pizzeria, a Napoli, che condivide il primo posto con I Masanielli di Francesco Martucci, con sede a Caserta. (Livesicilia.it)

Dalla carne all’alcol, passando per lo smartphone: l’inizio dell’anno è tempo di rinunce, che rappresentano anche un possibile business - Approfondite e discutete il tema con “dialogo”. Gennaio detox: una questione di benessere o un business redditizio? Alamy/Cultura Creative (Prima Pagina - SWI swissinfo.ch)