Auto elettriche, brusca frenata: arriva la pesante marcia indietro

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Virgilio ESTERI

Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un pesante cambiamento nel mondo delle auto. Dopo anni di quasi duopolio tra benzina e diesel, è arrivato il terzo incomodo dell'elettrico. I continui problemi climatici del nostro pianeta hanno spinto diversi Governi a porre un freno alla vendita dei motori endotermici puntando proprio sulle BEV che, dati alla mano, non producono emissioni di anidride carbonica (Virgilio)

La notizia riportata su altri media

Nessun freno alle trivelle, nemmeno nell’Artico, in barba all’allarme climatico e alle sue manifestazioni sempre più frequenti e violente. (EconomiaCircolare.com)

Dalla dichiarazione di emergenza energitica al ritiro dall'Accordo di Parigi fino agli incentivi per le auto elettriche: i primi ordini esecutivi di Biden anti-clima (Open)

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha emesso una raffica di ordini a poche ore dal suo insediamento di ieri, con l’obiettivo di incrementare la produzione di petrolio e gas degli USA e di smantellare l’agenda climatica dell’ex presidente Joe Biden. (Energia Oltre)

L’ha sostenuto il portavoce del ministero degli Esteri cinese Guo Jiakun, esprimento preoccupazione per la decisione del leader rientrato ieri alla Casa bianca.“Il cambiamento climatico è una sfida comune per l’intera umanità, e nessun paese può rimanere indifferente o isolarsi”, ha affermato il portavoce cinese. (Agenzia askanews)