Autonomia, Mattarella promulga la legge. Ecco che cosa cambia

Autonomia, Mattarella promulga la legge. Ecco che cosa cambia
Altri dettagli:
La Stampa SALUTE

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha appena promulgato la legge sull'Autonomia, ovvero la legge recante «disposizioni per l'attuazione dell'autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario ai sensi dell'articolo 116, terzo comma, della Costituzione». L'autonomia differenziata è il riconoscimento, da parte dello Stato, dell'attribuzione a una Regione di una autonomia legislativa su materie di competenza concorrente e, in tre casi, di materie di competenza esclusiva dello Stato. (La Stampa)

Su altri giornali

“La presenza e l’adesione della Uil al sit-in di oggi a Potenza davanti la sede della Giunta Regionale, promosso dal “Coordinamento della Basilicata contro l’autonomia differenziata”, in continuità con la condivisione delle iniziative assunte in precedenza dallo stesso Coordinamento e con quelle autonome della Uil, rinnovano il nostro impegno contro l’Autonomia Differenziata”. (Sassilive.it)

Le parole della Renna “Viene meno- prosegue Sabrina Renna – il principio di solidarietà, di sussidiarietà, vengono meno le ragioni dello stare insieme. (BlogSicilia.it)

Molto si era parlato, nei giorni scorsi, dell’esame del provvedimento («Disposizioni per l’attuazione dell’autonomia differenziata delle Regioni a statuto ordinario, ai sensi dell’articolo 116, terzo comma, della Costituzione») da parte del Quirinale, approvata in via definitiva il 19 giugno a Montecitorio. (Avvenire)

IL VIDEO. Schlein a Meloni: toni da guerra civile? Non so a chi si riferisca

La deputata di Forza Italia ha quindi smentito la narrazione per cui il ddl Calderoli finirà per spaccare l'Italia in due. (Liberoquotidiano.it)

Roma, 25 giu. (il Dolomiti)

E' quanto si legge in una nota del sindaco di Catanzaro, Nicola Fiorita. (Gazzetta del Sud - Edizione Catanzaro, Crotone, Vibo)