Meteo: Mareggiata storica in Sicilia, le onde investono il lungomare di Santa Teresa di Riva; il Video
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il ciclone mediterraneo che ha investito la Sicilia nella giornata di Venerdì 17 Gennaio, non solo è stato portatore di piogge e venti tempestosi, ma si sono presentate puntuali anche le mareggiate molto forti. Onde fino a 5 metri e mezzo di altezza che hanno colpito duramente tutta la costa orientale dell'isola, specialmente tra Messinese e Catanese. Le immagini mostrano il lungomare di Santa Teresa di Riva (ME) investito da onde altissime che hanno travolto anche alcune autovetture. (iLMeteo.it)
La notizia riportata su altri giornali
Qualche smottamento si è registrato anche all’interno del cimitero di San Paolo Briga, così come in un palazzo privato a Piazza San Francesco a contesse. Una frana si è registrata anche a Calamona, mentre a Zafferia copioso materiale detritico derivante da cedimenti ha invaso la sede stradale. (Gazzetta del Sud - Edizione Messina)
575 Lettori unici Ripercussioni sulla viabilità nel tratto colpito dal cedimento. Problema per camion e bus (Sikily News)
Furci Siculo Foto da Facebook – Santa Teresa di Riva (vocedipopolo.it)
S. TERESA DI RIVA – La furia della tempesta Gabri, che si è abbattuta sulla costa jonica nelle ultime ore, ha provocato danni gravissimi a Santa Teresa di Riva, dove un tratto del lungomare è stato completamente distrutto. (www.radiotaormina.it)
Crollato un tratto di 140 metri di Redazione | oggi | ATTUALITÀ (Sikily News)