Arbitro aggredito, gli rompono il braccio. I fischietti laziali si fermano?

Arbitro aggredito, gli rompono il braccio. I fischietti laziali si fermano?
Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Gazzetta Regionale SPORT

L'impressione è che non si faccia abbastanza nell'opera di sensibilizzazione, per quanto anche tramite le nostre colonne abbiamo ospitato più volte il pensiero di un organo, quello arbitrale, che fa parte del tutto ed è essenziale per la riuscita dei campionati. Rilevanza che a molti purtroppo sfugge, per usare un eufemismo, altrimenti non ci ritroveremmo di nuovo a parlare di una vera e propria aggressione nei confronti di chi, come i tanti calciatori non fa altro che inseguire la propria passione correndo il rischio di vederla rovinata dalla scelleratezza di chi ha difficoltà evidenti nel comprenderlo. (Gazzetta Regionale)

Su altri media

Indetto, quindi, uno sciopero sulle designazioni per le partite del weekend nella regione Lazio. Si ferma tutto: dall’Eccellenza all’Under 14. (Rieti Life)

Sport – Calcio – Un arbitro – Foto d’archivio : (Tuscia Web)

I 14 presidenti di sezione del Lazio hanno redatto un documento congiunto dove si dice basta alla violenza sugli arbitri. (Tuttocampo)

Sciopero degli arbitri, nel Lazio non si gioca dall'Eccellenza in giù

Nello scorso fine settimane un direttore di gara di Terza Categoria è stato mandato in ospedale con una prognosi di 30 giorni e allora i 14 presidenti di sezione, tra i quali c'è anche Doveri, hanno detto stop. (ilmessaggero.it)

Roma – “Quando il talento incontra l’occasione”, la nota massima di Seneca fotografa perfettamente lo spirito dell’evento che oggi ha animato ‘Sala Luna’, al Roma Convention Center La Nuvola. La Regione Lazio ha difatti presentato, presso “Più libri più liberi”, la fiera dedicata all’editoria indipendente, il progetto “Lazio Libri”, annunciando il lancio del concorso letterario “Cuori narranti”. (Frosinone News)

Nell'agonismo di una partita di calcio la figura dell'arbitro rischia, spesso e volentieri, di ritrovarsi al centro di continue polemiche. Succede in Serie A, nella massima espressione dunque del nostro calcio; succede anche nei campionati dilettantistici, con episodi ancor più gravi. (Il Romanista)