L'antagonista sul fronte orientale. Francesco nomina Padre Georg nunzio nei paesi baltici (di M.A. Calabrò)

Altri dettagli:
Ucraina

Con quella che è stata a tutti gli effetti una contromossa rispetto al suo “antagonista” l’arcivescovo Georg Gänswein, Papa Francesco, dopo un anno di Purgatorio con l'allontanamento dal Vaticano, ha nominato l’ex segretario di Benedetto XVI nunzio papale a Vilnius (Lituania), Tallin (Estonia) e Riga (Lettonia). A pochi mesi dalla pubblicazione del libro “Il Successore” nel quale il Papa ha “denunciato” Gänswein come la personalità che gli ha creato tutta una serie di gravi problemi con il Papa emerito, ponendosi quasi alla testa della “resistenza” dei tradizionalisti contro di lui. (L'HuffPost)

La notizia riportata su altre testate

La nomina decisa da Papa Francesco è stata resa pubblica questa mattina. (ACI Stampa)

L'annuncio sembra chiudere una fase complicata nei rapporti tra papa Francesco e l'ex segretario di Benedetto XVI, culminata nella pubblicazione da parte di Ganswein di un libro fortemente critico nei confronti di Bergoglio. (Fanpage.it)

Papa Francesco ha nominato nunzio apostolico in Lituania, Estonia e Lettonia monsignor Georg Gänswein, arcivescovo titolare di Urbisaglia, prefetto emerito della Casa Pontificia, già segretario particolare di Benedetto XVI (Romasette.it)

Pace fatta tra Papa Francesco e padre Georg, l’ex segretario di Ratzinger nominato nunzio apostolico nei Paesi Baltici

Dopo diversi mesi in attesa di conoscere il suo destino, monsignor Georg Gänswein, per oltre vent'anni segretario personale di Benedetto XVI, è stato nominato Nunzio nei Paesi baltici, Lituania, Estonia e Lettonia (il Giornale)

Arriva infatti per lui la nomina a Nunzio nei Paesi baltici, Lituania, Estonia e Lettonia. Dopo la morte di Joseph Ratzinger, e l’uscita del libro "Ninet’altro che la verità" in cui mons. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Papa Francesco e la lettera aperta delle associazioni femminili che vogliono il sacerdozio: «La Chiesa sia credibile» I rapporti tra Papa Francesco e padre Georg sono sempre stati problematici. Il caso dell'ex segretario particolare di Ratzinger si trascinava da oltre un anno dopo che il Pontefice aveva deciso il suo allontanamento dal Vaticano rimandandolo in Germania, nella sua diocesi di Friburgo, senza un incarico. (ilmessaggero.it)