Audizione Elkann in Parlamento, Tortorelli (Uil) e Lomio (Uilm): servono garanzie concrete sul futuro di Melfi e del suo indotto

Audizione Elkann in Parlamento, Tortorelli (Uil) e Lomio (Uilm): servono garanzie concrete sul futuro di Melfi e del suo indotto. Di seguito la nota integrale. Prendiamo atto delle dichiarazioni del presidente di Stellantis, John Elkann, in audizione alle Commissioni Attività produttive della Camera e Industria del Senato che confermano il ruolo centrale dell’Italia nella strategia di Stellantis, ma al tempo stesso evidenziamo le sfide che il settore sta affrontando. (Sassilive.it)
Su altre fonti
Si tratta tuttavia di interventi di corto respiro, che non danno la necessaria certezza al mercato». «Le modifiche al regolamento Co2 annunciate due settimane fa dalla Commissione europea vanno nella direzione di posticipare gli oneri a carico dei costruttori che non riescono a rispettare gli obiettivi nel breve termine. (Il Messaggero - Motori)
Attesa per le 14.30, presso la Sala del Mappamondo di Montecitorio l’audizione informale del presidente di Stellantis, John Elkann, sulla produzione automobilistica del gruppo Stellantis in Italia. Seguiremo LIVE l’appuntamento e vi aggiorneremo sulle dichiarazioni rilasciate dai rappresentanti Stellantis. (Autoappassionati.it)
John Elkann, presidente di Stellantis, entrando a Montecitorio per essere audito dalla Commissioni Attività produttive della Camera, accompagnato da Jean Philippe Imparato, responsabile di Stellantis in Europa, Antonella Bruno, responsabile di Stellantis in Italia, Santo Ficili, amministratore delegato di Alfa Romeo e Maserati e Monica Genovese, responsabile acquisti di tutta la parte powertrain. (il Giornale)
Elkann in Parlamento: "Italia per noi centrale, senza Stellantis l'auto italiana sarebbe scomparsa" (La Stampa)
Negli ultimi 20 anni, il mercato domestico è calato del 30% mentre l'occupazione si è ridotta di circa il 20%". E difende la sua Stellantis, di cui è Presidente. (Il Giornale d'Italia)
Elkann ha ricordato di intervenire “come responsabile della gestione operativa di Stellantis, incarico che ho ricevuto dal Consiglio di Amministrazione lo scorso 2 dicembre 2024 a seguito delle dimissioni di Carlos Tavares”. (Primaonline)