Italia, il sostituto di Calafiori e la posizione di Bastoni: novità in difesa

Italia, il sostituto di Calafiori e la posizione di Bastoni: novità in difesa
SOS Fanta SPORT

Un grosso dubbio di formazione per la Nazionale in vista della gara contro la Svizzera: chi prende il posto dello squalificato Calafiori. Al momento, segnala La Gazzetta dello Sport, che Mancini è in vantaggio su Buongiorno qualora venisse... Un grosso dubbio di formazione per la Nazionale in vista della gara contro la Svizzera: chi prende il posto dello squalificato Calafiori. Al momento, segnala La Gazzetta dello Sport, che Mancini è in vantaggio su Buongiorno qualora venisse confermata la difesa a tre. (SOS Fanta)

La notizia riportata su altri giornali

Leggi tutta la notizia Sul Neue Zürcher Zeitung: 'Nel 2021 una prestazione mediocre agli ottavi contro l'Austria ma vinsero di misura. (Virgilio)

Titola così in prima pagina il Corriere dello Sport, soffermandosi sulle scelte di formazione in vista di Svizzera-Italia. "Lucio, tre cambi". (Tutto Juve)

L'altro grande tema che ci porteremo appresso da qui a sabato sarà la scelta del sostituto di Riccardo Calafiori, il centrale azzurro assente per squalifica contro la Svizzera. A ballare sono Gianluca Mancini e Alessandro Buongiorno, anche perché pare difficile che il ct rinunci alla difesa a tre e, quindi, si ragiona "sull'uno che sostituisce uno" - scrive Tuttosport. (ForzaRoma.info)

Italia-Svizzera, i cinque nodi di Spalletti: Fagioli incalza Jorginho, Buongiorno al posto di Calafiori

A due giorni dall'ottavo di Euro 2024 si discute sulle possibili scelte di formazione di Spalletti: occhio a un'eventuale novità a centrocampo. Mancano due giorni al momento della verità, l'ennesimo per un'Italia che ha seriamente rischiato di salutare in netto anticipo Euro 2024: stavolta, agli ottavi contro la Svizzera, il margine di errore sarà ancora più ridotto. (Goal Italia)

Euro 2024 ora per ora (Sport Mediaset)

Spalletti apre il quaderno, all’interno i dati dei calciatori parlano. Un’Italia da fare, perché il prossimo ostacolo, la Svizzera, non sia l’ultimo. (ilmattino.it)