Caso Andrea Prospero, ricette per i farmaci con i dati rubati a una dottoressa in pensione

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Sarebbe stata realizzata con i dati rubati ad una vera dottoressa, ora in pensione, una ricetta per comprare farmaci e sedativi venduta dallo stesso utente di Telegram che, in passato, avrebbe fornito... (Virgilio)

La notizia riportata su altri giornali

Indagando sul caso di Andrea Prospero, lo studente di Lanciano morto suicida a gennaio in una stanza presa in affitto a Perugia, la trasmissione è entrata in possesso di una prescrizione medica venduta online dall'utente 'Chef', questo il suo nickname, che ricorre anche nella vicenda di Andrea. (ChietiToday)

È quanto ha scoperto “Chi l’ha visto?”, che si sta occupando della morte del giovane studente di Lanciano, matricola del primo anno di Informatica a Perugia, e trovato priva di vita il 29 gennaio scorso. (ilmessaggero.it)

Chi tarocca le ricette mediche, chi raccoglie gli ordini, chi conserva farmaci e droghe e poi si occupa della spedizione. Soci. (ilmessaggero.it)

Ricette mediche falsificate per stordirsi o per morire. Firmata da un medico abruzzese in pensione da un anno – quindi si presuppone un furto di dati –rimanda alla stessa persona che aveva venduto ricette al giovane di Lanciano. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

A ipotizzare lo scenario è Francesco Mangano, avvocato della famiglia Prospero, ospite del programma di Raitre Chi l'ha visto? nella puntata del 26 marzo. Quando Andrea Prospero, lo studente universitario trovato morto a gennaio in una stanza presa in affitto a Perugia, si toglieva la vita forse chi era in chat con lui non solo sapeva delle sue intenzioni ma sapeva anche dove si trovava. (Today.it)

Il 26 marzo 2025 è andata in onda una nuova puntata di Chi l'ha visto?, e Federica Sciarelli è tornata sui casi di cronaca irrisolti, avvolti ancora, nonostante le indagini e l'impegno sempre proficuo della trasmissione, da troppi misteri. (DiLei)