Europee, Tiso (Confeuro): “Con nuovo parlamento Ue agricoltura torni protagonista”

Così, in una nota stampa, Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro, la Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo.
Roma, (informazione.it - comunicati stampa - agricoltura)

“Le elezioni europee dello scorso weekend hanno delineato il nuovo parlamento Ue, i cui nomi vanno via via ufficializzandosi e che nei prossimi cinque anni sarà chiamato a tracciare il processo legislativo dell’Unione Europea. Ai 705 nuovi eletti, di cui 76 italiani, Confeuro intende rivolgere i più autorevoli auguri di buon lavoro nell’auspicio istituzionale che si lavori con concretezza e sinergia al fine di riportare l’agricoltura ad essere protagonista principale dell’agenda politica di Bruxelles.

E in attesa, dunque, di conoscere la guida della commissione Ue - sarà Von Der Leyen bis? -, la nostra confederazione auspica altresì che la nuova Europa e i suoi stati membri emanino norme e provvedimenti realmente tesi a tutelare le istanze dei piccoli e medi produttori agricoli, loro si i veri guardiani della terra e dell’ambiente.

Maggior coraggio nella revisione Pac, norme strutturali, di ampio respiro e capaci di rispondere prontamente alla evoluzione degli eventi, ulteriore riduzione degli oneri per gli agricoltori, valorizzazione delle piccole e medie aziende agricole a livello di reddito e commercializzazione di prodotti, meno burocrazia e velocizzazione dei processi decisionali.

Queste le sfide ormai improcrastinabili che attendono le istituzioni europee con l’obiettivo fondamentale di rilanciare un comparto, come quello dell’agricoltura, che potrà rappresentare certamente il motore produttivo, economico, sociale e ambientale del Vecchio Continente. Ai nuovi eletti, unitamente alla nuova commissione Ue, il dovere di provarci… e riuscirci. Confeuro lavora e continuerà a lavorare in questa direzione, a difesa dei diritti dei piccoli e medi produttori del settore agricolo”. 

Così, in una nota stampa, Andrea Tiso, presidente nazionale Confeuro, la Confederazione degli Agricoltori Europei e del Mondo.