Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità
Noi e i nostri 1472 memorizziamo e/o accediamo a informazioni su un dispositivo, come i cookie, e trattiamo dati personali, come identificatori univoci e informazioni standard inviate da un dispositivo per annunci e contenuti personalizzati, misurazione di annunci e contenuti, analisi dell'audience e sviluppo dei servizi. Con la tua autorizzazione noi e i nostri partner possiamo utilizzare dati precisi di geolocalizzazione e identificazione tramite la scansione del dispositivo. Puoi fare clic per consentire a noi e ai nostri 1472 partner il trattamento per le finalità sopra descritte. In alternativa puoi accedere a informazioni più dettagliate e modificare le tue preferenze prima di acconsentire o di negare il consenso. Si rende noto che alcuni trattamenti dei dati personali possono non richiedere il tuo consenso, ma hai il diritto di opporti a tale trattamento. Le tue preferenze si applicheranno solo a questo sito web. Puoi modificare le tue preferenze o revocare il consenso in qualsiasi momento tornando su questo sito e facendo clic sul pulsante "Privacy" in fondo alla pagina web.
L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA" VALORIZZA IL GRANDE NAVIGATORE LANZAROTTO MALOCELLO
L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA" VALORIZZA IL GRANDE NAVIGATORE LANZAROTTO MALOCELLO GIOVEDI’ 9 MAGGIO 2019 ORE 15,00 CONFERENZA E INCONTRO SEMINARIALE CON GLI STUDENTI DELLA FACOLTA' DI LETTERE E FILOSOFIA “Scoprire l’ignoto: navigatori italiani nel Basso Medioevo” INTRODUCE: Prof. Alfonso Marini INTERVENTI: Avv. Alfonso Licata “Origine e storia della famiglia Malocello” Prof.ssa Eleonora Plebani Prof. Andrea Fara
L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI ROMA "LA SAPIENZA" VALORIZZA IL GRANDE NAVIGATORE LANZAROTTO MALOCELLO
Il “Comitato Internazionale Promotore delle Celebrazioni del VII Centenario della scoperta di Lanzarote e delle Isole Canarie da parte del navigatore italiano Lanzarotto Malocello” rende noto che, nel quadro della programmazione degli eventi a fini divulgativi per l’anno in corso e per il prossimo anno 2020, in collaborazione con Istituzioni universitarie si terranno alcune conferenze del Presidente del Comitato Avv. Alfonso Licata sull’evento storico-geografico della scoperta delle Isole Canarie e dell’insigne scopritore italiano Lanzarotto Malocello, nativo di Varazze ( Savona ) che per primo si spinse a navigare in aperto oceano oltre le mitiche Colonne d’Ercole.
FACOLTA’ DI LETTERE E FILOSOFIA
Dipartimento di Storia Antropologia Religioni
Piazzale Aldo Moro,5
GIOVEDI’ 9 MAGGIO 2019 ORE 15,00
CONFERENZA E INCONTRO SEMINARIALE CON GLI STUDENTI DEL DOTTORATO IN STORIA,ANTROPOLOGIA,RELIGIONI ALL’UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA”
“Scoprire l’ignoto:
navigatori italiani nel Basso Medioevo”
INTRODUCE:
Prof. Alfonso Marini
INTERVENTI:
Avv. Alfonso Licata
“Origine e storia della famiglia Malocello”
Prof.ssa Eleonora Plebani
Prof. Andrea Fara
Nel corso dell’incontro seminariale con gli studenti del Dottorato in Storia, Antropologia e religioni, al quale assisteranno, tra gli altri, rappresentanze della Lega Navale Italiana , dell’Istituto del Nastro Azzurro e dell’Associazione Nazionale Marinai d’Italia , saranno presentati i due libri dal titolo ”Lanzarotto Malocello, dall’Italia alle Canarie”, non in commercio, pubblicati in occasione delle celebrazioni del VII Centenario ( il primo volume, di Alfonso Licata, edito dall’Ufficio Storico dello Stato Maggiore della Difesa nell’ anno 2012 e, nel 2015 in versione bilingue italiano/inglese; il secondo volume, di Alfonso Licata e Fernando Acitelli, edito dalla Presidenza Nazionale della Lega Navale Italiana nel 2018).
I due volumi, destinati a studiosi, accademici, docenti nelle Università e negli Istituti scolastici di ogni ordine e grado possono essere richiesti, nei limiti delle copie disponibili, al Comitato Promotore scrivendo a presidenza@comitatomalocello.it oppure a info@comitatomalocello.it
Comitato Internazionale Promotore delle Celebrazioni del VII Centenario della scoperta di Lanzarote e delle Isole Canarie da parte del navigatore italiano Lanzarotto Malocello(1312-2012)
Via Camilla,7 -00181 Roma - Tel. 067803524