Bellona Svolta XXII edizione “Ambiente Cultura e Legalità”. (Antonio Castaldo)

Qui l’Istituto Superiore “Guglielmo Marconi” di Giugliano in Campania (https://www.facebook.com/100057195502269/videos/1124736625481241?locale=it_IT Time 1h 34’ 25’’) era presente con i premiati alunni della 4^ GRA, Alessia Capezio, Rosa Castaldo, Giusy D’Alessio e Sarah Esposito, affiancate dalla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Giuseppina Nugnes e dalla Prof.ssa Giusy Valletta.
Brusciano NA, (informazione.it - comunicati stampa - arte e cultura)

Bellona Svolta XXII edizione “Ambiente Cultura e Legalità”. (Antonio Castaldo)

A Bellona, sabato 15 giugno 2024, l’Associazione “Dea Sport ODV” e la Parrocchia San Secondino V. & C. di Bellona in provincia di Caserta hanno organizzato e realizzato la XXII edizione della manifestazione “Ambiente Cultura Legalità” e la presentazione del 17° volume della collana “Chi è? Tramandiamo ai posteri coloro che meritano essere ricordati”, con il Patrocinio morale concesso dai Comuni di Bellona, di Camigliano, di Pastorano, di Vitulazio e di Pignataro Maggiore ed inoltre della Sezione Intercomunale AIDO Bellona-Vitulazio, dell’Ordine Giornalisti Campania e del Centro Culturale San Paolo Roma e con numerosi sponsor fra cui quelli della Pro Loco Vitulatina “Giovanni Giudicianni” e dell’AVIS di Bellona.

Il promotore giornalista Franco Falco, Presidente Associazione “Dea Sport onlus” e Direttore di “Dea Notizie”, come sin dalla prima edizione del 7 dicembre 2002, ha aperto i lavori invitando tutti i presenti ad osservare un minuto di silenzio nell’undicesimo anniversario della morte del Dott. Giovanni Giudicianni. Alla XXII edizione “Ambiente Cultura e Legalità”, presentata dai giornalisti, Dott. Domenico Valeriani e studentessa Simona Di Lillo, nel teatro parrocchiale sono intervenuti: Don Francesco Zarrillo, Parroco di Bellona; per il Settore Ambiente, Arch. Gino Vito Pellegrino, Responsabile FOOF Mondragone; per il Settore Cultura, Dott. Giuseppe Martino, già Presidente dell’Università 50&Più, Roma; per il Settore Legalità, Dott. Carlo Guglielmo Izzo, già Presidente di Sezione della Suprema Corte di Cassazione, Roma. Il Dirigente scolastico, Prof. Andrea Izzo, ha relazionato sull’evoluzione della manifestazione “Ambiente Cultura Legalità”.

Sono stati consegnati gli Attestati conferiti dal Comitato dei Saggi ad esponenti del mondo del lavoro, dell’impresa e dell’associazionismo e premiati gli alunni vincitori del Concorso Culturale “Giovanni Giudicianni”.

Sul palco del centro parrocchiale sono state chiamate le delegazioni delle scuole: Istituto Comprensivo “Dante Alighieri” di Bellona; Istituto Comprensivo Cales “Salvo D’Acquisto” di Calvi Risorta; Istituto Superiore “Guglielmo Marconi” di Giugliano in Campania; Liceo Scientifico “Enrico Fermi” di Parete che è sede distaccata di quello di Aversa; Istituto Superiore “Ugo Foscolo” di Sparanise; Liceo Pluricomprensivo “Cartesio” di Villaricca; Istituto Comprensivo “Benedetto Croce” di Vitulazio.

Per la realizzazione dell’evento culturale hanno collaborato : Servizio ricezione con Hostess Istituto ISISS “Ugo Foscolo” Turismo, Sparanise; Servizio d’ordine con Servizio di Volontariato Giovanile Caserta, Caserta; Supporto sanitario-antincendio con Associazione SOS Bellona Soccorso, Bellona; Servizio fotografico con PH Fantasy Sabino, Bellona; Riprese video con Fusco Studios di Giuseppe Fusco, Bellona; Amplificazione e sottofondo musicale con Nicola Parisi, Calvi Risorta; Addobbo floreale con La Gardenia, Bellona Scenografia con “Regalati un fiore”, Bellona; Buffet offerto dalle pizzerie: Bella Napoli, Bellavista, Grotta Azzurra, Monticello-Bellona e servito dai Volontari Caritas, Bellona.

L’intera manifestazione, per la durata di un’ora e 47 minuti, è stata trasmessa in diretta sulla pagina Facebook Dea Notizie a cura dell’Ingegnere Gianfranco Falco con la regia di Giuseppe Fusco, https://www.facebook.com/100057195502269/videos/1124736625481241?locale=it_IT. Qui l’Istituto Superiore “Guglielmo Marconi” di Giugliano in Campania (Time 1h 34’ 25’’) era presente con i premiati alunni della 4^ GRA, Alessia Capezio, Rosa Castaldo, Giusy D’Alessio e Sarah Esposito, affiancate dalla Dirigente Scolastica, Prof.ssa Giuseppina Nugnes e dalla Prof.ssa Giusy Valletta. In merito alla positiva partecipazione, la stessa dirigente scolastica aveva comunicato un mese fa la sua gratificazione con una lettera inviata alla Prof.ssa Rosanna Scialò, referente alla legalità del Marconi, ai docenti Giusy Valletta e Francesco Fraioli, ai concorrenti alunni ed al CdC della 4^ GRA, ai docenti, genitori, alunni, al personale ATA e al DSGA contenenti queste calorose parole: «È con profondo orgoglio ed infinita soddisfazione che rivolgo i miei più vivissimi complimenti a tutti gli alunni della 4^ GRA in modo particolare agli alunni vincitori del premio in oggetto: Congratulazioni a tutti voi per aver profuso impegno e dedizione in un percorso che vi ha visti protagonisti attivi. Un grazie alla professoressa Valletta per aver guidato egregiamente gli alunni e al Prof. F. Fraioli per aver dato loro l’opportunità di partecipare alla manifestazione di Bellona».

 

Antonio Castaldo-IESUS Istituto Europeo di Scienze Umane e Sociali-Brusciano NA IT