Riprendendo le statistiche dal sito ASAPS nel fine settimane tra il venerdì sabato e domenica, si continua a morire
Comunicato Precedente
Comunicato Successivo
Al Ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini
Al Ministro dell’Interno Matteo Piantedosi
Egregi Ministri,
Abbiamo apprezzato molto l’inserimento nel Codice della Strada il 14/12/2024, ma purtroppo riprendendo le statistiche dal sito https://www.asaps.it/63-Statistiche/259-Incidenti_fine_settimana DICEMBRE (13-15 DICEMBRE) 2024 al FEBBRAIO (14-16 FEBBRAIO) 2025, nel fine settimane tra il venerdì sabato e domenica, si continua a morire, e vero che il codice della strada era vecchio dal 1992:, e che adesso e stato fatto e pensato più duro per chi non rispetta il codice della strada, ma se non ci sono controlli, in queste giornate noi come pensiamo che sarà dura vedere che diminuiscono questi morti sulle strade di tutta Italia.
Come Biagio Ciaramella e portavoce di queste associazioni A.M.C.V.S. Associazione Mamme Coraggio e Vittime Della Strada-ODV, A.U.F.V, Associazione unitaria familiari e vittime-ODV A.I.F.V.S. Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada – ODV ci sentiamo sconfitti di questa tragedia che tutti giorni e sulle strade Italiane, noi possiamo segnalare, ecco perché ci vediamo costretti a scrivere questa nostra segnalazione aperta a istituzioni e cittadini, sperando che tutti assieme si diminuisca questa mattanza sulle strade di tutta Italia.
Un'altra nota dolente che noi ci teniamo a segnalarvi, che purtroppo sulle strade della Campania e specialmente Napoli Città Metropolitana e Comunali, Caserta provincia e Comunali, si continua a morire sulle strade,

e vorremmo segnalare alle signorie che su queste strade sembra che il nuovo codice della strada, non esista, vedere ancora nel 2025 che la cintura non la usa quasi nessuno, chi guida usa il telefonino, chi guida a volte dopo un incidente anche mortale risulta che ha bevuto ho drogato, per non parlare lusso del casco, su territori dei Comunali della Provincia di Napoli mi sembra che tutti questi motociclisti siano invisibili a le istituzioni presenti sui territori, e li vediamo solo noi infrangere il nuovo codice della strada.
Abbiamo scritto a chi di dovere, e anche articoli di stampa per poter sensibilizzare anche i cittadini, ma purtroppo ci siamo resi conto che se non si interviene subito questa mattana sulle strade Italiane non diminuiranno mai, ecco perché abbiamo deciso d'inviarvi una nota.
Trentola Ducenta, 19/02/2025
Cordialmente Biagio Ciaramella in qualità portavoce delle suddette Associazioni
Per contatti Cell.330443441 Mail:giustiziaperluigi@gmail.com
Ufficio Stampa
Biagio Ciaramella
ASSOCIAZIONE ITALIANA FAMILIARI E VITTIME DELLA STRADA ODV (Leggi tutti i comunicati)
via Bettino Craxi,41
81038 Trentola Ducenta
giustiziaperluigi@gmail.com
330443441