Lutto nel mondo musicale: è morta Irene Fargo, cantante molto apprezzata dei primi anni '90 che per due volte si aggiudicò il secondo posto al Festival di Sanremo nella sezione Nuove proposte. L'artista cantante, all'anagrafe Flavia Pozzaglio, avrebbe spento 60 candeline il prossimo novembre. Cresciuta a Chiari, nel Bresciano, era nota ai più anche per le sue esibizioni alla kermesse musicale di Sanremo nella sezione Nuove Proposte, dove arrivò seconda nel…
Leggi
E' morta Irene Fargo, cantante molto apprezzata dei primi anni '90 che per due volte arrivò seconda al festival di Sanremo nella sezione Nuove proposte. Irene Fargo iniziò all'inizio degli anni duemila a lavorare nei musical e a collaborare con il cinema (suo il motivo principale del film 'Nel mio amore' della scrittrice Susanna Tamaro) e fu ospite fissa a "Domenica In" Lutto per la scomparsa dell'artista (all'anagrafe Flavia Pozzaglio), la cantante avrebbe compiuto 60 anni il prossimo novembre.
Leggi
Tra i suoi album, quello d'esordio, intitolato "Irene Fargo" del 1990, cui seguirono 'La voce magica della luna' nel 1992, 'Labirinti del cuore' e altri, fino all'ultima fatica, 'Il cuore fa' nel 2016. Irene Fargo iniziò all'inizio degli anni duemila a lavorare nei musical e a collaborare con il cinema (suo il motivo principale del film 'Nel mio amore' della scrittrice Susanna Tamaro) e fu ospite fissa a "Domenica In".
Leggi
Immagine tratta dal profilo Instagram @irene_fargo. Tra le sue canzoni più famose non possiamo non citare le seguenti: Le ragazze al mare, estratta dal suo disco d’esordio Irene Fargo del 1990; le sanremesi La donna di Ibsen e Come una Turandot, rispettivamente del 1991 e 1992; Ti do una canzone, in duetto con Grazia Di Michele, Ugo… domani mi sposo, che ebbe un successo commerciale inaspettato; ma anche Non sei così del 1993, Ma quando sarà, Acrobati, Nata libera…
Leggi
I funerali di Irene Fargo. Sul profilo ufficiale di Irene Fargo – il cui vero nome era Flavia Pozzaglio – sono stati resi noti la data e l'orario del funerale: "Per chi volesse venire per un saluto: Chiesa San Faustino e Giovita di Chiari, lunedì alle 15 e 15" L’ultimo saluto di Renato Zero a Irene Fargo: “Il mondo è più vuoto e triste adesso” Renato Zero ha voluto ricordare Irene Fargo con un post su Facebook così come ha fatto Grazia Di Michele
Leggi
Il mondo è più vuoto e triste adesso». Il mondo della musica piange Irene Fargo, scomparsa venerdì dopo una lunga malattia. Irene Fargo, al secolo Flavia Pozzaglio, se ne è andata nella sua casa di Chiari. Irene Fargo è un’anima buona e generosa. Irene Fargo se n’è andata in silenzio, dopo una carriera di alti e bassi, dopo pause e ritorni, forse dimenticata in fretta da troppi addetti ai lavori e colleghi Poi, sempre Zero, una volta saputo della terribile notizia ha postato: «Cara…
Leggi
Aldo Balocco, morto a 91 anni il presidente onorario del colosso dolciario di Fossano. La denuncia delle violenze. Irene Fargo avrebbe rivelato di aver subito violenze dall’ex marito IL LUTTO Morta Catherine Spaak, l'attrice e cantante aveva 77 anni: nel. Irene Fargo, morta la cantante che fece rivivere la Turandot sul palco di Sanremo. Irene Fargo, gli album più importanti. Tra i suoi album, quello d'esordio, intitolato «Irene Fargo» del 1990, cui seguirono "La voce magica della luna" nel…
Leggi
x 1 / 7. Ma chi era Irene Fargo? A dare la notizia la cantante e produttrice discografica Giovanna Nocetti con un post sui social. Sono certo che la nostra carezza a Irene le sarà davvero gradita e le farà un gran bene!". Irene Fargo è un’anima buona e generosa. 02 luglio 2022 a. a. a. È morta ieri sera a Brescia, all’età di 59 anni, la cantante Irene Fargo.
Leggi
Roma, 2 luglio 2022 - Irene Fargo è morta e i grandi della musica la piangono, da Renato Zero a Laura Pausini. Renato Zero ha confidato i suoi pensieri affettuosi per l'amica e il calvario della malattia. Irene Fargo è un’anima buona e generosa E sempre via social era arrivata la notizia della morte di Irene Fargo, nome d’arte di Flavia Pozzaglio. "Cara Irene, so che sei andata via - si commuove Zero in un posto su Facebook -.
Leggi
Due successi che già dai titoli richiamano la grande passione di Irene Fargo per l'arte, il teatro e l'opera. "L'amministrazione e il personale del Comune esprimono il loro cordoglio e la loro vicinanza alla famiglia per la perdita di Flavia Pozzaglio, conosciuta nel mondo della musica leggera col nome d'arte di Irene Fargo" è il messaggio affidato a Facebook. Riservata, dolce e umile, grande artista e grande anima, la…
Leggi
È morta Irene Fargo. Ad annunciarlo l’amica Giovanna Nocetti, con un post su Facebook: “Ciao Irene, voglio ricordarti così. A Sanremo sfiorò per due volte il podio, arrivando seconda nella sezione Nuove proposte sia nel 1991, dietro a Paolo Vallesi, che nel 1992, dietro ad Aleandro Baldi e Francesca Alotta). Tra i suoi album, quello d’esordio, intitolato “Irene Fargo” del 1990, cui seguirono La voce magica della luna nel 1992, Labirinti del cuore e…
Leggi
Flavia Pozzaglio, in arte Ireene Fargo, era nata a Palazzolo sull’Oglio il 1º novembre 1962. Dopo aver fatto parte di un coro polifonico, gli esordi da solista la vedono presentare sul palco del Festival di Castrocaro nel 1987 con il suo nome d’anagrafe la canzone «Fretta di te». È con il successivo incontro con Enzo Miceli ad assumere il nome d’arte che comincia a definire il personaggio che permetterà di farla conoscere a livello nazionale
Leggi
La notizia è stata resa pubblica dalla cantante e produttrice discografica Giovanna Nocetti che ha scritto su Facebook: «Ciao Irene, voglio ricordarti così. Irene Fargo è un'anima buona e generosa. Irene Fargo aveva fatto il suo esordio nel mondo della canzone partecipando al Festival di Castrocaro nel 1987 con il suo nome d'anagrafe e la canzone "Fretta di te". Il suo ultimo disco è del 2012 e si chiama "Crescendo" Dopo una lunga malattia, è morta a 59 anni nella sua casa di Chiari, paese del bresciano dove viveva, la cantante…
Leggi
Aldo Balocco, morto a 91 anni il presidente onorario del colosso dolciario di Fossano. La denuncia delle violenze. Irene Fargo avrebbe rivelato di aver subito violenze dall’ex marito La causa della morte rimane un mistero. Non sono state ancora date le notizie ufficiali sulla causa della morte ma a quanto pare, la cantante aveva una malattia. A dare la notizia è stata cantante e produttrice discografica Giovanna Nocetti, nota a…
Leggi
Così in tantissimi ricordano sui social Irene Fargo, nome d'arte di Flavia Pozzaglio. La cantante e attrice bresciana si è spenta giovedì sera, dopo aver lottato a lungo contro una malattia. Irene Fargo è un’anima buona e generosa. Un’artista sensibile e appassionata. Questo invece il ricordo di Roby Facchinetti: "Cara Irene, sei sempre stata un’artista brava e sensibile
Leggi
Flavia Pozzaglio, conosciuta come Irene Fargo, è morta a 59 anni, dopo una lunga malattia, a Chiari, il paese del bresciano dove viveva. Voglio condividere con voi il brano “Ma quando sarà” cantato da Irene, firmato Facchinetti e Negrini Irene Fargo è un’anima buona e generosa. "Ciao Irene, voglio ricordarti così. La carriera di Irene Fargo. Irene Fargo aveva esordito nel 1989 con la partecipazione al Festival di Castrocaro
Leggi
E' morta a 59 anni a Chiari in provincia di Brescia, dopo lunga malattia, la cantante Irene Fargo, nome d'arte di Flavia Pozzaglio. Irene Fargo a Sanremo nel 1992. Irene Fargo aveva esordito nel 1989 con la partecipazione al Festival di Castrocaro. Due anni dopo, nel 1991, il suo primo Sanremo al quale si classificò seconda tra le nuove proposte con La donna di Ibsen. Nel 1992 è ancora a Sanremo tra le Nuove proposte, ancora secondo posto con il brano Come una Turandot.
Leggi
Sul palco dell’Ariston era salita per le Nuove Proposte nel 1991, arrivando seconda dopo Paolo Vallesi, l’anno successivo dietro Aleandro Baldi e Francesca Alotta. Tra i suoi album, "Irene Fargo" del 1990, cui seguirono “La voce magica della luna”, “Labirinti del cuore” e altri, fino all’ultimo, “Il cuore fa”, del 2016. Le cause della morte non sono state rese note, ma sarebbe stata malata da qualche tempo Originaria di Chiari, nel Bresciano, il suo vero nome era Flavia Pozzaglio e il prossimo novembre avrebbe compiuto 60 anni.
Leggi
Sul palco del teatro Ariston l'artista riuscì ad arrivare due volte seconda nella sezione Nuove Proposte, raccogliendo sempre un ottimo riscontro di critica e pubblico. 02 luglio 2022 a. a. a. E' morta a soli 59 anni Irene Fargo, cantante diventata famosa a inizio degli anni 90 per le sue partecipazioni al Festival di Sanremo. Non sono state rese note le cause della morte, ma dalla cerchia più intima dell'artista filtrano voci di una grave malattia contro cui combatteva da qualche mese.
Leggi
Irene Fargo è un’anima buona e generosa. A dare la notizia, ieri sera tardi, è stata cantante e produttrice discografica Giovanna Nocetti, nota a tutti come Giovanna. La cantante e attrice Flavia Pozzaglio, conosciuta come Irene Fargo, è morta a 59 anni, dopo una lunga malattia, a Chiari, il paese del bresciano dove viveva. Nelle ultime settimane altri artisti avevano speso parole di incoraggiamento per la cantante sui social.
Leggi
Non sono state rese note le cause della morte ma sarebbe stata malata da qualche tempo Irene Fargo iniziò all’inizio degli anni duemila a lavorare nei musical e a collaborare con il cinema (suo il motivo principale del film 'Nel mio amorè della scrittrice Susanna Tamaro) e fu ospite fissa a «Domenica In». Tra i suoi album, quello d’esordio, intitolato «Irene Fargo" del 1990, cui seguirono 'La voce magica della lunà nel 1992, 'Labirinti del cuorè e altri, fino all’ultima fatica, 'Il cuore fà nel 2016.
Leggi