Pensata fondamentalmente per affrontare il traffico urbano, Fiido D11 è costituita da un pratico telaio pieghevole in lega di alluminio che conferisce alla bici un peso di soli 12,9 Kg. Fiido D11 oltre al sistema di pedalata assistita, è equipaggiata con una trasmissione Shimano a 7 velocità. Fiido è pronta a conquistare il mercato europeo con la nuova eBike ultraleggera D11. Fiido D11 sarà disponibile a partire da luglio.
Leggi
Dobbiamo sperare che i primi ad aiutarci (e qui la burocrazia non incide, servono solo volontà e lungimiranza imprenditoriale) siano i gestori dei mezzi pubblici. Ma solo se iniziamo a pensare che gli sgravi fiscali che potrebbero concedere saranno l’opportunità per cambiare in meglio. E non per cambiare la bicicletta prendendola più bella di quella del vicino per lasciala in garage, per il solo e puro piacere di prendere “il contributo”.
Leggi
Bonus bici: avremo un click day? Un’altra previsione della stessa associazione parla di un milione di bici che potrebbero essere acquistate entro luglio di quest’anno. Il Ministero dell’Ambiente ha preparato il decreto attuativo per il bonus bici, al momento al vaglio dei Ministeri dell’Economia e delle Infrastrutture. Infatti, secondo il Sole 24 Ore, si potrebbe arrivare a un click day, dove solo chi sarà più veloce riuscirà ad aggiudicarsi il bonus.
Leggi
Stando al Decreto Rilancio ci sono a disposizione 120 milioni di euro, ma i critici – e il Governo stesso – sono convinti che queste risorse non basteranno per accontentare tutti. Subito dopo il varo del Decreto Rilancio non è stato subito chiarito come ottenere il rimborso fino al 60% del prezzo (per un massimo di 500 euro): applicazione o sito? Ricordiamo che il bonus mobilità è valido per tutti gli acquisti fatti tra il 4 maggio 2020 e il 31 dicembre 2020. Il ministro dell’Ambiente…
Leggi
Ne avevamo parlato già qui:. Dal sito del Sole 24 Ore ora apprendiamo che il Ministero dell’Ambiente ha preparato una bozza del decreto attuativo che regola l’erogazione del bonus. L’app servirà sia ai clienti, per registrarsi e quindi chiedere il bonus o il rimborso, sia ai negozianti, per accreditarsi e quindi concedere direttamente al cliente uno sconto pari al bonus. Quando la app sarà operativa, chi ha già acquistato una bici nuova potrà chiedere il rimborso, allegando copia della fattura (ricordate di…
Leggi
Non resta che attendere i prossimi sviluppi sul bonus bici. Un’altra previsione della stessa associazione parla di un milione di bici che potrebbero essere acquistate entro luglio di quest’anno. Infatti, secondo il Sole 24 Ore, si potrebbe arrivare a un click day, dove solo chi sarà più veloce riuscirà ad aggiudicarsi il bonus. Il Ministero dell’Ambiente ha preparato il decreto attuativo per il bonus bici, al momento al vaglio dei Ministeri dell’Economia e delle Infrastrutture.
Leggi
Chi guarda alle auto elettriche con la speranza che l’impatto del traffico sull’ambiente venga significativamente ridotto, guarda nella direzione sbagliata. Alla fine di quest’anno sarà però molto interessante aggiornare il bilancio. Il numero delle quattro ruote elettriche in circolazione sulle strade è così esiguo da non giocare nessun ruolo nella riduzione delle emissioni. Secondo alcune stime il suo valore è di circa 50 miliardi di euro all’anno, generato da 2,3 miliardi di…
Leggi
Ecco cosa ha rivelato la ricerca condotta su Roma, Milano e Napoli. La ricerca è stata condotta su 30 rivenditori di Roma, Milano e Napoli. Sempre secondo la ricerca in questione, un negozio su quattro asseconderebbe la richiesta dei clienti di “modificare” le bici elettriche, con gravi ripercussioni sulla sicurezza. Sicuramente ha influito molto il bonus mobilità, indirizzato a chi acquista bici e monopattini elettrici o tradizionali con un bonus fino a 500 euro.
Leggi