Dalla fine del mondo al cuore della cristianità. Da Buenos Aires a Roma col nome del poverello di Assisi. Le notazioni geografiche aiutano a comprendere il papato di Francesco e il suo magistero. Il 13…
Leggi
Quello di vescovo di Roma è stato un incarico che papa Francesco ha vissuto a pieno. È stato sacerdote tra i sacerdoti, per una chiesa che…
Leggi
Con la morte di Papa Francesco scompare una figura di riferimento per credenti e non credenti, direi un “padre dei popoli”, una persona che aveva una visione e ha vissuto per realizzarla…
Leggi

Lo Speciale con Toni Capuozzo che commemora la scomparsa del Santo Padre, con le testimonianze e le memorie di…
Leggi

E in simulcast su Italia 1, Retequattro, TgCom24, Mediaset Extra e, in streaming, su Mediaset Infinity è andato…
Leggi

Nel momento in cui riavvolgiamo il nastro di un pontificato lungo 12 anni, riaffiorano alla mente tutti quei gesti che hanno fatto di Francesco il Papa delle prime volte. L’essere…
Leggi

Tra le tante modernità apportate da Papa Francesco una delle principali è stata la rivoluzione del linguaggio e della…
Leggi

Negli ultimi 12 anni papa Francesco non è stato solo la guida spirituale dei cattolici. Amato, odiato, venerato e criticato, Bergoglio è stato un titano della scena sociale e politica mondiale: un papa…
Leggi

I “pastori con l’odore delle pecore” e la “Chiesa in uscita” fino alla corruzione che “spuzza” passando per “accarezzare le ferite” e…
Leggi