Servizi grandi assenti. Mentre Donald Trump prosegue l’offensiva dazista per rimettere in equilibrio la bilancia commerciale americana, appesantita da flussi di…
Leggi
Approfondimenti:
"Gli Stati Uniti stanno incassando numeri record in termini di dazi doganali, con il costo di quasi tutti i prodotti in calo, inclusi benzina, generi alimentari e praticamente tutto il…
Leggi
Tre mesi per salvare 16,5 miliardi euro di investimenti. Big Pharma passa al contrattacco, ma il dito è puntato contro Palazzo Berlaymont. I colpi di testa di The Donald preoccupano, ma a spaventare di più è quello che potrebbe fare o…
Leggi
"Gli Stati Uniti stanno incassando numeri record in termini di dazi doganali, con il costo di quasi tutti i prodotti in calo, inclusi benzina, generi alimentari e praticamente tutto il…
Leggi

"Con i dazi stiamo incassando centinaia di miliardi di dollari dopo decenni di furti", ha dichiarato Trump a Fox Noticias, rivendicando i risultati economici ottenuti nei primi mesi della sua nuova…
Leggi

Roma, 16 apr. – Il presidente degli Stati uniti Donald Trump ha dichiarato oggi che i nuovi dazi statunitensi portano somme record nel tesoro dello Stato e hanno anche contribuito a ridurre…
Leggi

La retromarcia temporanea dell’amministrazione USA sui dazi alle importazioni di personal computer, smartphone e altri apparecchi elettronici è la presa d’atto di quello che gli economisti…
Leggi

Primo effetto, immediato: carenza di medicinali per i cittadini statunitensi. Seconda conseguenza, più a lungo termine: crisi per alcune aziende di…
Leggi

Le multinazionali americane della tecnologia si trovano in una situazione contraddittoria dopo il varo dei dazi da parte dell'amministrazione Trump che, per quanto sospesi…
Leggi

L'Italia è prima in Europa per produzione farmaceutica e seconda per export. Ma è anche…
Leggi

LO SCENARIO La minaccia dei dazi sul settore farmaceutico: rincari e forniture, cosa rischiano Usa e Ue L'export di medicinali e di…
Leggi
Donald Trump assicura "permessi rapidi" alla aziende che vogliono trasferirsi negli Stati Uniti ed "essere parte dell'età dell'oro". Il presidente sul suo social Truth afferma: "Nvidia si è impegnata a investire 500 miliardi di dollari per realizzare i supercomputer per l'intelligenza artificiale solamente negli Stati Uniti. E' una bella notizia. Tutti i permessi necessari saranno rilasciati rapidamente a Nvidia e a tutte le altre società che si impegnano a essere parte dell'età…
Leggi

Nel nuovo scenario della politica commerciale statunitense, i droni restano nel mirino dell’amministrazione Trump. Con l’introduzione dei…
Leggi

Si potrebbe dire che Donald Trump ha dato un morso alla mela sbagliata. I dazi sui telefoni Apple made in China, se riproposti, rischiano di fare un…
Leggi
Stati Uniti. Avviate indagini sulle importazioni di prodotti farmaceutici e chip. Poste le basi per l’introduzione di nuovi dazi Questa indagine includerà sia i prodotti farmaceutici finiti che i principi attivi, nonché altri prodotti derivati. L'industria farmaceutica ha sostenuto che le tariffe potrebbero aumentare la possibilità di carenze e ridurre l'accesso per i pazienti. I produttori di farmaci…
Leggi
Un laptop prodotto in Cina che monti una batteria al litio cinese ora è soggetto solo a una tariffa del 20%, mentre un'azienda Usa che acquisti la stessa batteria per assemblare un laptop simile in una fabbrica nazionale si vedrà applicare il 145%. Gli indicatori della Fed collocano il Paese già in area recessiva L’esenzione temporanea dai dazi di smartphone, pc e semiconduttori annunciata sabato da Donald Trump sarà un altro…
Leggi
Donald Trump continua ad alimentare le tensioni sul fronte commerciale globale. L'inquilino della Casa Bianca ha annunciato, infatti, l’intenzione di introdurre nuove tariffe sull’importazione di semiconduttori, pur lasciando intendere una certa flessibilità per alcune aziende del settore. Tuttavia, questa mossa segnala che l’esenzione finora garantita a dispositivi come smartphone e computer potrebbe avere i giorni contati.
Leggi
Farmaci Politica e Sanità Dazi Usa, Trump apre indagine su farmaci e semiconduttori per introdurre nuove tariffe L'amministrazione Trump sta avviando indagini sulle importazioni di prodotti farmaceutici e semiconduttori nell'ambito di un tentativo di imporre tariffe su entrambi i settori per motivi di sicurezza nazionale, come mostrano gli avvisi pubblicati lunedì sul Federal Register di Redazione Farmacista33 L’amministrazione Trump ha ufficialmente avviato…
Leggi
"Nessuna eccezione è stata annunciata venerdì. Stiamo valutando i chip e tutta la catena di approvvigionamento dell'elettronica. I chip saranno valutati nell'ambito delle indagini sui dazi per la sicurezza nazionale". Così Trump alla Casa Bianca. White House Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Leggi
Donald Trump non si ferma. La guerra commerciale prosegue e le dichiarazioni del presidente Usa continuano a seminare il caos. Trump assicura che già questa settimana annuncerà dazi sui semiconduttori, anche se ci sarà flessibilità con alcune aziende del settore. Ciò significa che l’esclusione degli smartphone e dei computer dalle tariffe reciproche con la Cina avrà vita corta. Trump ha inoltre confermato che la prossima mossa sarà quella di colpire anche i…
Leggi
Dazi e prigioni. Donald Trump ha mescolato economia e sicurezza nazionale, ieri, nello Studio Ovale dove ha ricevuto il presidente di El Salvador, Nayib Bukele, 43 anni. Il leader Usa, in diretta tv, è partito dal commercio: «Non cambio idea, ma sono flessibile». Poi ha annunciato la prossima mossa. Sono in arrivo, «molto presto», prelievi mirati su due settori strategici: i farmaci e soprattutto i chip, i semiconduttori che sono una componente fondamentale…
Leggi
Trump pensa a tariffe su chip e farmaci, Xi cerca alleati anti-Usa. A che punto è la guerra dei dazi
Mentre una parte del gotha imprenditoriale statunitense alza la cornetta per chiedere la testa dei principali promotori della linea protezionista — su tutti il Segretario al Commercio Howard Lutnick e il consigliere economico Peter Navarro — Donald Trump sceglie la strada opposta: blindare i suoi uomini, mostrandosi sordo alle pressioni del business e determinato a tenere il punto sulle politiche tariffarie.
Leggi
Il presidente americano: "Non voglio danneggiare nessuno" – “Non cambio idea, ma sono flessibile”. Lo ha detto Donald Trump riguardo alla sua politica dei dazi. “Non voglio danneggiare nessuno”, ha detto il presidente in merito alla decisione di esentare dai dazi i prodotti elettronici provenienti dalla Cina. LaPresse
Leggi
La guerra commerciale tra Stati Uniti e Cina prosegue dopo l'annuncio di Trump di sospendere i dazi sugli smartphone e pc, dazi che però potrebbero presto ricomparire insieme a quelli annunciati per i chip e semiconduttori fra qualche mese. Uno stop solo temporaneo - ha spiegato la Casa Bianca - ma che ha fatto volare le borse.
Leggi
I prodotti di elettronica di consumo come l’iPhone saranno più cari per colpa dei dazi: il rischio c’è ancora, nel turbinio di notizie contraddittorie di queste ore. Già perché con una improvvisa inversione di marcia, il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, sembrava avere deciso esentare dai dazi introdotti il 2 aprile taluni prodotti tecnologici chiave – tra cui smartphone, computer portatili, chip di memoria e altri dispositivi elettronici – provenienti da Pechino
Leggi
Se avete fatto un giro su X o Bluesky la scorsa settimana, probabilmente siete stati travolti dalla valanga di post sui dazi di Trump e sul crollo delle borse. E se seguite l'industria tecnologica da vicino, probabilmente avrete notato anche chi non ha postato niente sull'argomento: molti dei fondatori e amministratori delegati del settore tecnologico che erano in prima fila il giorno dell'insediamento di Donald Trump come presidente degli Stati Uniti
Leggi
Donald Trump sembra voler proseguire nella guerra dei dazi. Il presidente degli Usa ha promesso misure anche sui chip, con annunci in proposito nei prossimi giorni. “Nessun Paese si salverà per gli ingiusti squilibri commerciali e le barriere non tariffarie che sono state usate contro di noi, soprattutto dalla Cina”, ha avvertito. “Nessuna eccezione è stata annunciata venerdì. Stiamo valutando dazi anche sui chip per la sicurezza nazionale”, aggiunge il tycoon…
Leggi
Reduci da una settimana di caos e fortissima volatilità, le Borse europee viaggiano con guadagni molto sostenuti, festeggiando l’annuncio del presidente, Donald Trump, di esentare dai dazi i prodotti tecnologici, come smartphone, computer e chip, per ampia parte importanti dalla Cina. In verità il segretario al commercio, Howard Lutnick, ha precisato che l’esenzione è solamente temporanea perché questi prodotti saranno probabilmente soggetti a “dazi…
Leggi
In uno dei tanti meme generati con AI che prova a ironizzare sull'escalation dei dazi reciproci, si vede Trump nelle vesti di una ragazzina in ansia, che nella sua cameretta fissa il suo cellulare, in attesa che arrivi l'attesa telefonata. Il riferimento è alla voce messa in giro dall'amministrazione del presidente Usa, secondo cui la Casa Bianca era pronta a parlare con Xi Jingping e desiderosa di farlo.
Leggi