Ma i ricoveri restano stabili. Nel Lazio il numero più alto di casi per 100mila abitanti, nelle Marche il più basso In Italia, nella settimana dall'11 al 17 luglio, l'incidenza di Covid "è pari a 15 casi per 100mila abitanti: in lieve aumento rispetto alla settimana precedente, pur rimanendo bassa (9 casi per 100mila abitanti nella settimana 4-10 luglio". L'incidenza delle infezioni diagnosticate e segnalate appare "in lieve aumento nella maggior parte delle regioni/province autonome".
Leggi
Il Covid 'estivo', in cui si è imbattuto anche il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, risultato positivo al virus, sembra essere ormai uno schema ricorrente negli Usa, alle prese proprio in questi giorni con un nuovo aumento di contagi e accessi in pronto soccorso legati a Sars-CoV-2. Complici le nuove varianti, dall'ormai prevalente KP.3 - la più attiva delle varianti cosiddette 'FLiRT' - alla relativamente…
Leggi
Crescita che non ha risparmiato il presidente Joe Biden, risultato positivo al virus - la variante KP3, che fa parte del gruppo delle cosiddette varianti Flirt, «è quella presente in maggiore proporzione, quindi la maggiore responsabile dell'ondata in corso. Questo anche per una sua caratteristica che inganna». Così all'Adnkronos Salute il virologo Fabrizio Pregliasco, direttore della Scuola di specializzazione in Igiene e medicina preventiva…
Leggi
Se dobbiamo abituarci alla convivenza periodica con questo virus, resta ancora un mistero il fatto che, nonostante uno si ammali, anche più di una volta, altre persone, seppur restate a stretto contatto con chi è positivo al Covid, continuino a restarne immuni
Leggi