Il pontefice, senza ossigeno e in abito talare, si è presentato a sorpresa a San Pietro Bergoglio ha fatto gli auguri per le festività in corso ai fedeli radunati sulla piazza.«Buona Domenica delle Palme, buona Settimana…
Leggi
Altre informazioni:
Immaginate la scena. È un giorno qualunque d’aprile, e nella basilica di San Pietro, tra marmi e mosaici che raccontano duemila anni di fede, spunta una carrozzina. Sopra, un…
Leggi
Giovedì la premier alla Casa Bianca: il dietro le quinte E' stato un weekend di intensi e costanti contatti telefonici tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e in particolare la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, il commissario Maroš Šefčovič e anche con il plenipotenziario del Partito Popolare Europeo Manfred Weber. La premier sta preparando al meglio e nei minimi particolari il viaggio alla…
Leggi
Visita a sorpresa di Papa Francesco in Piazza San Pietro al termine della celebrazione presieduta dal cardinale vicedecano Sandri nella Domenica delle Palme e della Passione del Signore. Dopo il saluto dal sagrato, Francesco si è intrattenuto una decina di minuti, salutando i fedeli presenti
Leggi
Papa Francesco ha fatto di tutto, come nel suo stile, per abbracciare idealmente i fedeli in piazza San Pietro, salutandoli, benedicendoli e augurando una Buona Domenica delle Palme e Settimana Santa. Non poteva mancare, e così per la seconda volta nel giro di due giorni, è uscito da Casa Santa Marta dove sta trascorrendo il periodo di convalescenza dal 27 marzo, quando è stato dimesso dall'ospedale Gemelli.
Leggi
L'omelia letta per papa Francesco dal cardinal Sandri è incentrata sull’uomo che aiutò Gesù a portare la croce: oggi sono tanti i cirenei che vediamo nei volti straziati dalla guerra. Una preghiera anche in ucraino. Nel messaggio per l'angelus Francesco elenca i paesi dove si combatte e rilancia l'appello alla pace e ringrazia per le preghiere un aiuto della debolezza. Poi assicura: anch'io prego per voi.
Leggi
Si rafforza l'ipotesi della benedizione "Urbi et orbi" E’ tornato nella sua piazza. Sotto un cielo grigio, a dispetto di ogni forma di prudenza, Bergoglio ha seguito ancora una volta il suo dirompente desiderio di essere tra i fedeli, in questa domenica che porta verso la Pasqua, come un pastore che non vuole lasciare solo il suo gregge. La messa è appena finita, quando il Papa arriva sul sagrato di San Pietro
Leggi
Papa Francesco: "Dio è nei volti straziati dalla guerra e dalla miseria" 13 aprile 2025 In una Piazza San Pietro gremita di fedeli, stimate almeno 20 mila persone, è stata celebrata la Messa della Domenica delle Palme, funzione che apre i riti della Settimana Santa. E a sorpresa, Papa Francesco, senza naselli per l’ossigeno, è apparso sul sagrato della basilica alla fine della messa, presieduta dal cardinale Leonardo Sandri che ha anche letto l'omelia scritta da Bergoglio.
Leggi
Un momento di emotività collettiva, che assume ancora più valore alla luce delle recenti condizioni di salute del Santo Padre. Il gesto di Papa Francesco è stato interpretato come un messaggio di speranza e prossimità, nel solco dello stile pastorale che ha contraddistinto il pontificato di Jorge Mario Bergoglio fin dal primo giorno. L’apparizione del Pontefice (non prevista) avviene dopo settimane segnate da preoccupazioni per la salute del Papa, che ha…
Leggi