Il prossimo ad sia interno e meritevole, senza tessere, parentele o amicizie importanti e sponsor di sinistra”. Lo dice il leader della Lega Matteo Salvini Roma, 2 mag. (LaPresse) – “Rai, anche ieri evidenti i danni della sinistra lottizzatrice.
Leggi
DISTRIBUTION FREE OF CHARGE – NOT FOR SALE Il leader della Lega sul ddl Zan: "Propone galera per chi pensa che adozioni gay e lezioni gender non siano il futuro". (LaPresse) Il leader della Lega Matteo Salvini su Twitter: “Chiariamo alcune cose: innanzitutto la censura, sono sempre contro ogni tipo di censura. La polemica tra Fedez e la Rai è una polemica tutta a sinistra, avveniva su Rai 3, controllata dalla sinistra, a opera di un dirigente…
Leggi
Ma questo caos, concentrato sul discorso del rapper al Concerto del Primo maggio, ha travolto alcuni esponenti della Lega, e nelle ultime ore, è arrivata la risposta di Matteo Salvini. Ma, come abbiamo espresso, è arrivato nella notte il messaggio di Matteo Salvini: “Adoro la libertà… adoro e difendo la libertà di pensare, di parlare, di scrivere, di amare Segui anche il nostro canale ufficiale instagram per essere sempre…
Leggi
"Così è - conclude con un sorriso sarcastico Salvini -. Ognuno può amare chi vuole, come vuole, quanto vuole. Matteo Salvini lascia passare qualche ora e riassume in maniera fulminante la polemica tra Fedez e viale Mazzini sul Primo maggio. 02 maggio 2021 a. a. a. "Un cantante di sinistra litiga coi vertici Rai di sinistra". Quindi la mano tesa: "Reinvito Fedez a bere un caffè, tranquilli, per parlare di libertà e di…
Leggi
Ognuno può amare chi vuole, come vuole, quanto vuole. Il ringraziamento a Fedez, ma sui social è attacco al PD. “Grazie Fedez per sostenere questa battaglia di civiltà contro discriminazioni, odio e violenze. Si levano inoltre anche voci di artisti che hanno fatto spesso le spese della censura della Rai, come Sabina Guzzanti. Le reazioni continuano e il polverone sollevato dal rapper di certo (e speriamo) non si poserà tanto…
Leggi
Il discorso che Fedez ha pronunciato durante il concerto del 1 maggio ha dato vita ad una polemica dietro l’altra: la più accesa, quella contro la Rai, accusata dal cantante di averlo voluto censurare. Nonostante questo, Matteo Salvini ha rivolto un invito a Fedez per un confronto a quattr’occhi:. “Reinvito Fedez a bere un caffè, tranquilli, per parlare di diritti e di libertà Quella più forte è stata contro la Rai, accusata dal cantante di averlo voluto censurare, chiedendogli di togliere alcune parti del discorso.
Leggi
L’oggetto della nostra domanda era la polemica scaturita in seguito al discorso di Fedez sul palco del concertone del Primo Maggio ( IL DISCORSO DI FEDEZ - COSA PREVEDE IL DDL ZAN ). Se l’incontro che il segretario Salvini ha sollecitato ci sarà, sarà sicuramente un arricchimento per entrambi i partecipanti" “La libertà delle persone di comportarsi come credono, finché ciò non lede i diritti altrui e anche la libertà di esprimersi, finché questo non lede i…
Leggi
È tutta una polemica interna alla sinistra "Fedez e Rai 3, polemica tutta interna alla sinistra. Già ieri il leader della Lega aveva invitato Fedez "a bere un caffè, tranquilli, per parlare di libertà e di diritti". Artista di sinistra, “censori” di sinistra. Così Matteo Salvini su Twitter commenta il caso Fedez nato dopo il discorso del rapper al concerto del primo maggio.
Leggi
Ma d’altronde Ostellari fa parte di uno schieramento politico che negli anni si è distinto per la sua grande lotta all’uguaglianza”. Ed è proprio a quelle conquiste e a quei diritti, oggi minacciati da una pandemia mondiale che erode l’occupazione, che è dedicato questo Primo Maggio”, conclude l’azienda La Rai smentisce la censura. E’ quanto fa sapere Viale Mazzini in una nota, rispondendo così a Fedez e alla sua denuncia di essere stato sottoposto ad approvazione.
Leggi
È questa la frase che sta scatenando un putiferio attorno al sottosegretario all'Economia Claudio Durigon. Il resto dell'inchiesta. Il resto della video-inchiesta di Fanpage si concentra poi sull'ascesa ai vertici della Lega di Claudio Durigon e dei rapporti tra il sindacato Ugl e il Carroccio. Una frase per la quale il Movimento 5 Stelle, Leu e alcuni parlamentari del Partito democratico hanno chiesto le dimissioni immediate di Durigon.
Leggi
Le parole di Fedez pronunciate ieri da piazza San Giovanni non hanno lasciato indifferente la Lega, tirata in causa nel discorso del cantante sul palco del Concertone del Primo Maggio. I pro vita: «Fedez non può dire il ca**o che gli pare». A rispondere a Fedez è stato anche uno dei nomi citati, Jacopo Coghe, antiabortista vice presidente della onlus Pro Vita e Famiglia Il segretario leghista ha invitato Fedez a «bere un caffè, tranquilli…
Leggi
Che poi su facebook è tornato a parlare del ddl Zan inviando il rapper ad una tregua https://t.co/IJxg1QeH44 — Fedez (@Fedez) May 1, 2021. Le schermaglie tra Fedez e Salvini (prima e dopo il concerto). Dopo l’esibizione paradossalmente i toni si sono raffredati. È quello pronunciato da Fedez dal palco del primo maggio trasmesso in diretta su Rai3. Dopo un appello rivolto al premier Draghi, invitato da Fedez a occuparsi anche dei lavoratori dello spettacolo, il discorso si…
Leggi
Claudio Durigon: lo “sborone” che imbarazza il governo. Ad esempio qualcuno di loro in Senato ha fatto riferimento al caso della sottosegretaria M5S. L’altro sottosegretario Gian Marco Centinaio dice che Durigon “ha fatto lo sborone” La vicenda del sottosegretario al ministero dell’economia e finanze Claudio Durigon ex Ugl, è incredibile. La vicenda ha sollevato un terremoto politico che ha visto i leghisti rispondere bizzarramente alle tante richieste di chiarimenti e/o dimissioni.
Leggi
Gli alleati della Lega si smarcano dalla vicenda che coinvolge il sottosegretario all'Economia del governo Draghi. Si smarca anche il vicepresidente della Camera e deputato di Fratelli d'Italia, Fabio Rampelli: "Se ci sono stati reati se ne occuperà la magistratura, se non ci sono stati la macchina del fango troverà fango per sé". Mollicone, però, ci ha tenuto a precisare che "l'Ugl è un sindacato storico di destra di cui siamo…
Leggi
Ma sono in riunione al dl Sostegni e molto impegnato, contatti il partito» risponde il sottosegretario leghista al ministero dell'Economia prima di chiudere il telefono. La posizione del Nazareno è che «se fosse vero, sarebbe molto grave, ma al momento la correttezza impone di attendere e verificare» «Sporgerò dieci querele» contrattacca l'ex vicesegretario Ugl, che nonostante la dura posizione di 5s e Si che ne chiedono le dimissioni, ostenta serenità nel lavorare.
Leggi
Mentre Durigon fa sapere che non ci pensa nemmeno. Anzi «continua a lavorare tranquillamente», riferiscono dal partito, e in merito al video ha già dato mandato al suo avvocato di procedere con almeno «dieci querele» Ma al di là delle eventuali conseguenze giudiziarie delle affermazioni di Durigon, il contraccolpo politico è immediato e molto forte. A pronunciare questa frase, secondo una video-inchiesta di Fanpage, è stato Claudio Durigon, sottosegretario all’Economia e soprattutto uno degli uomini più fidati di…
Leggi
Fa schifo tutto. «Questo è il governo dei migliori?» gli chiese una giornalista e lui rispose «certo questi sono gli uomini migliori della Lega». Il solito Salvini. Sembra che non se ne sia mai accorto nessuno e questo la dice lunga sulla percezione che in questo Paese si continua ad avere della criminalità organizzata Fa schifo anche Salvini che ieri alla Camera ha risposto ai rappresentanti del M5s che sottolineavano l’inopportunità di un tizio del genere come sottosegretario mettendosi a parlare di Grillo.
Leggi
politica. 'Il video registrato da chi ha avuto problemi con la giustizia' accusa il leader del Carroccio riferendosi all'inchiesta che riguarda il sottosegretario all'Economia del Carroccio che - in un filmato -parla di un generale della guardia di finanza 'messo dalla Lega'
Leggi
Il caso sta creando infatti non pochi imbarazzi tra i partiti che sostengono la larghissima maggioranza del governo Draghi. Oggi è intervenuto soltanto il responsabile Enti locali della segreteria dem Francesco Boccia: “Penso serva fare chiarezza e che sia bene fare un chiarimento immediato” sul video che ha coinvolto il sottosegretario, ha dichiarato a Rainews24. Nel centrodestra, invece, per ora si segnalano solo (pochi) interventi a favore di Durigon: “Il Movimento…
Leggi
Anche il governo Draghi si è rassegnato a dover affrontare ogni giorno una pena. L’ultima pena del governo Draghi si chiama Claudio Durigon, l’ex numero 1 dell’Ugl che nel 2018 diventa uno degli uomini ombra di Matteo Salvini e l’artefice della costruzione della Lega partito nazionale. I 5 Stelle chiedono le dimissioni di Durigon. Che adesso seguiranno un canale parallelo anche se, e questo è ciò che conta, “con le stesse regole del Pnrr” La tempesta…
Leggi
La frase "Quello che fa le indagini sulla Lega lo abbiamo messo noi" si riferisce alla vicenda dei 49 milioni e alla Lombardia Film Commission. E potrebbe scatenare una tempesta perfetta sul sottosegretario e sul Carroccio. Claudio Durigon, sottosegretario leghista al ministero dell'Economia e delle Finanze, è il protagonista di un video con telecamera nascosta pubblicato nei giorni scorsi da Fanpage.
Leggi
Ieri Matteo Salvini ha difeso il sottosegretario Claudio Durigon dopo il polverone generato dalla video inchiesta di Fanpage in cui veniva riportata la frase “Quello che fa le indagini sulla Lega lo abbiamo messo noi”. Claudio Durigon si è sfogato con Matteo Salvini. La chiacchierata tra Durigon e Salvini per spiegare le parole sulle indagini della Lega. Ieri Salvini ostentando sicurezza aveva dichiarato: “Mi sembra una vicenda surreale, i 5 Stelle si stanno agitando per nascondere i…
Leggi
Il Movimento 5 Stelle ha chiesto le dimissioni di Durigon, che però ha incassato il sostegno di Salvini che ha definito la vicenda “surreale”. Dichiarazione redditi Durigon 2018 La dichiarazione dei redditi 2018 di Claudio Durigon. Diventato deputato, nella sua ultima dichiarazione dei redditi quella 2020 il reddito complessivo di Claudio Durigon è salito a 98.558 euro, una cifra inferiore rispetto ai 104.329 euro del 2019 Eletto per la prima volta in Parlamento alle…
Leggi
Toninelli: "Non può più rappresentare il governo italiano". Dopo la diffusione del video l'ex ministro Danilo Toninelli ha diffuso una nota in cui ha chiesto le dimissioni di Durigon: "Non può più rappresentare il governo italiano. Polemiche sulla frase, emersa in una video-inchiesta di Fanpage.it, che il sottosegretario leghista Claudio Durigon avrebbe pronunciato durante una cena parlando dell'inchiesta sui presunti fondi neri creati per il partito.
Leggi
Claudio Durigon era stato finora un uomo molto fortunato. «LE PAROLE del sottosegretario Durigon – aveva detto Saitta – destano sconcerto e inquietudine Alta tensione quando Eugenio Saitta (M5s) ha chiesto che il ministro dell’Economia Daniele Franco riferisca sule affermazioni di Durigon. Nei due anni di governo giallorosa ha girato l’Italia del sud per la Lega, usando sempre le sedi Ugl. APPENA TORNATO sottosegretario con Draghi – è stato promosso al Mef – ora però Durigon ha finito la…
Leggi
«Quello che indaga sulla Lega della Guardia di Finanza, il generale… Lo abbiamo messo noi, per questo siamo tranquilli». E fonti della Lega fanno sapere che intanto il suo avvocato ha già presentato almeno dieci querele Non c'entrano nulla i Cinque Stelle con questa vicenda come dice Salvini, va messo alla porta nel più breve tempo possibile». A parlare è il sottosegretario all’Economia, Claudio Durigon, intervistato con una telecamera…
Leggi
Il Cdr di Fanpage.it è al fianco dei giornalisti della redazione e del team Backstair, querelati dal sottosegretario al Mef Claudio Durigon, come riferito da fonti della Lega, dopo la pubblicazione della prima puntata dell’inchiesta giornalistica “Follow the Money”. È doveroso ricordare che nessun atto intimidatorio, tantomeno una ventilata azione legale, potrà in alcun modo fermare il lavoro di approfondimento e di verifica che i giornalisti di…
Leggi