La Calabria per la prima volta in vetrina al Sigep di Rimini, il Salone dedicato a gelateria, pasticceria, e panificazione. Si è parlato anche di progetti futuri, come il campionato di pasticceria dedicato al bergamotto, in programma a luglio a Reggio Calabria. Interviste a:
Leggi
Altre notizie:
Roma, 20 gen. – La spesa nel settore del foodservice, a livello europeo (Italia, Francia, Germania, Spagna e UK), è tornata sopra ai livelli pre-Covid, passando dai 309 miliardi del 2019 agli attuali 336 (+9%). Ma a livello di ‘ visite’, ovvero il numero di persone che entrano ed escono da esercizi commerciali legati al food, delivery compreso, non si è ancora ristabilito completamente. Sono solo alcuni dei dati emersi nel convegno ‘Outlook on the European Foodservice Industry’, organizzato il 19 gennaio da…
Leggi
Sugli eleganti tavoli in marmo ci sono porcellane vetrificate, lampade alimentate da combustibile liquido vegetale, posate e accessori di classe e cristalli soffiati a bocca. Adagiati come trofei, nello scintillio di piatti e piattini, le creazioni di un poker d’assi della pasticceria, perché il dolce inizia dagli occhi, prima di arrivare sulla punta della lingua. A Rimini, in occasione di Sigep, rassegna internazionale organizzata da Ieg, i professionisti dell’Ampi (Accademia maestri pasticcieri italiani) quest’anno…
Leggi
Roma, 20 gen. – Realizzare un perfetto gelato artigianale in tempo reale e ovunque, grazie ad una speciale macchina che trova posto sul bancone di un bar o di una pasticceria, ma anche in un corner dedicato in un hotel o in un ristorante. E’ stata presentata alla 46esima edizione di Sigep, in programma a Rimini fino al 22 gennaio, la Fabbri Gelato System,L’azienda bolognese ha allestito uno stand ricco di innovazioni, idee, ma anche ultime tecnologie, come la robotica che serve ai tavolini del bar o…
Leggi
Roma, 20 gen. – Presentato al Sigep, l’evento dedicato al mondo della pasticceria, della gelateria, della panificazione e del caffè in programma a Rimini fino al 22 gennaio, Agricacao, l’ultimo progetto di Agrimontana: una linea di prodotti a base di cacao, accompagnata da una visione innovativa e sostenibile, che vuole rispondere alle esigenze di tutti i professionisti del settore, già anticipata alla stampa il 24 novembre scorso e che ora debutta a livello internazionale.
Leggi
Confcommercio, analizza il 2024 e prevede uno scenario positivo ma cauto per il nuovo anno Il 2024 ha rappresentato per il settore della ristorazione un anno di crescita moderata, in linea con il rallentamento economico generale, ma comunque orientata verso il consolidamento. Durante Sigep World 2025, Luciano Sbraga, Vice Direttore Generale di FIPE – Confcommercio, ha fatto il punto della situazione, evidenziando i risultati raggiunti e le sfide ancora aperte.
Leggi
La spesa complessiva nel settore del foodservice in Europa, che include Paesi come Italia, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito, ha superato i livelli pre-pandemia. I dati indicano un aumento dai 309 miliardi di euro del 2019 ai 336 miliardi attuali, segnando un incremento del 9%. Tuttavia, il numero di visite, ossia le persone che frequentano gli esercizi commerciali legati al foodservice, inclusi i servizi di delivery, non è ancora tornato ai…
Leggi
La spesa nel settore del foodservice, a livello europeo (Italia, Francia, Germania, Spagna e UK), è tornata sopra ai livelli pre-Covid, passando dai 309 miliardi del 2019 agli attuali 336 (+9%). Ma a livello di ‘ visite’, ovvero il numero di persone che entrano ed escono da esercizi commerciali legati al food, delivery compreso, non si è ancora ristabilito completamente. Sono solo alcuni dei tanti dati emersi nel convegno ‘Outlook on the European Foodservice…
Leggi
🔊 Ascolta l\'audio La spesa nel settore del foodservice, a livello europeo (Italia, Francia, Germania, Spagna e UK), è tornata sopra ai livelli pre-Covid, passando dai 309 miliardi del 2019 agli attuali 336 (+9%). Ma a livello di ‘ visite’, ovvero il numero di persone che entrano ed escono da esercizi commerciali legati al food, delivery compreso, non si è ancora ristabilito completamente. Sono alcuni dei dati emersi nel convegno ‘Outlook on the European…
Leggi
A margine del taglio del nastro, sabato mattina – primo giorno di fiera - il ministro dell’Agricoltura Francesco Lollobrigida si è intrattenuto a lungo nel grande stand di Fabbri 1905, colosso bolognese noto in tutto il mondo per le sue amarene. Oltre ad aver gustato la specialità di punta dell’azienda – accompagnate da un cocktail analcolico, appunto, all’amarena – il ministro dell’Agricoltura ha curiosato fra le tante novità che il marchio storico del made in Italy ha messo in mostra al Sigep.
Leggi
Due eccellenze del territorio – la sammarinese Leagel e la riminese Mec3, entrambe specializzate nella produzione di ingredienti e semilavorati per gelateria e pasticceria – hanno presentato a Sigep World le proprie novità di prodotto. Leagel ha messo in vetrina il gusto ‘Pane, burro e marmellata’: una proposta golosa e senza glutine che ricorda la tradizionale colazione all’italiana. Durante la manifestazione saranno presentati anche sei profumi per gelato a base di oli essenziali da estratti naturali.
Leggi
Durante il Sigep World, organizzato da Italian Exhibition Group alla fiera di Rimini e in programma fino al 22 gennaio, si è svolto il talk intitolato “Foodservice Consumer and Market Trends: Focus on the US”, curato da Mintel. Al centro dell’evento, l’analisi delle tendenze dei consumatori nel mercato statunitense del foodservice, in un contesto segnato da continue pressioni inflazionistiche. Il talk Foodservice Consumer and Market Trends: Focus on the US a Sigep World 2025…
Leggi
Tra le presenze torinesi al SIGEP di Rimini va segnalata quella di Pariani: l'azienda torinese con sede a Givoletto che ha saputo imporsi al mercato internazionale per l'eccellenza della frutta secca,... Leggi tutta la notizia
Leggi
Di Giuseppe Catapano La fiera più gustosa è partita. E Rimini strizza l’occhio all’Arabia Saudita. Il ministro dell’Agricoltura e della sovranità alimentare, Francesco Lollobrigida, ha dato il via alla 46esima edizione di Sigep World, la rassegna dedicata a gelateria, pasticceria, panificazione, caffè, cioccolato e pizza organizzata da Italian Exhibition Group. "La più grande edizione di sempre" l’istantanea del padrone di casa, il…
Leggi
Dalla riviera romagnola all’Arabia Saudita. La 46esima edizione di Sigep World, la rassegna di Italian Exhibition Group dedicata a gelateria, pasticceria, panificazione, caffè, cioccolato e pizza, partita ieri alla fiera di Rimini, ospita per la prima volta un Paese nelle vesti di guest country: l’Arabia Saudita, appunto, presente in Romagna con una nutrita delegazione di top buyer e rappresentanti istituzionali come Bandar Bin Saleh Alhedayuah, dirigente del ministero dell’Ambiente, dell’Acqua e dell’Agricoltura.
Leggi
Dalla riviera romagnola all’Arabia Saudita. La 46esima edizione di Sigep World, la rassegna di Italian Exhibition Group dedicata a gelateria, pasticceria, panificazione, caffè, cioccolato e pizza, partita ieri alla fiera di Rimini, ospita per la prima volta un Paese nelle vesti di guest country: l’Arabia Saudita, appunto, presente in Romagna con una nutrita delegazione di top buyer e rappresentanti istituzionali come Bandar Bin Saleh Alhedayuah, dirigente del ministero dell’Ambiente, dell’Acqua e dell’Agricoltura.
Leggi
Sigep World, l'appuntamento mondiale di riferimento per il settore Foodservice, consolida il proprio ruolo di incubatore del mercato riconfermando l'area Start-Up e Innovazione, con l’obiettivo di creare nuove opportunità di business e favorire il dialogo tra il mondo delle imprese e delle giovani realtà imprenditoriali che offrono tecnologie e nuove soluzioni, materie prime, ingredienti, macchinari e packaging nei settori della gelateria…
Leggi
Col taglio del nastro affidato al ministro dell'Agricoltura e della sovranità alimentare Francesco Lollobrigida, sabato mattina alla fiera di Rimini è stata inaugurata la 46esima... Leggi tutta la notizia
Leggi
Si è aperto, alla Fiera di Rimini, Sigep, il salone dedicato ai professionisti del gelato, della pasticceria, della panificazione artigianale, della pizza e del caffè giunto in programma... Leggi tutta la notizia
Leggi
A Sigep World 2025, il 46° Salone internazionale della gelateria, pasticceria, panificazione artigianali e caffè in programma da sabato 18 a mercoledì 22 gennaio alla Fiera di... Leggi tutta la notizia
Leggi
Con una superficie di 138.000 metri quadrati di esposizione, 1.300 brand espositori e la partecipazione di oltre 3.000 buyer internazionali, ha aperto oggi a Rimini la 46esima edizione di Sigep World... Leggi tutta la notizia
Leggi
Una celebrazione delle eccellenze italiane, e un’opportunità unica per guardare al futuro del nostro settore”. Il gelato, in particolare, ha un mercato che rappresenta il 30% di quello mondiale. Il settore dolciario italiano ha raggiunto nel 2023 un fatturato di 9,3 miliardi di euro, con una crescita del 9% rispetto al 2022, fa notare Matteo Zoppas, presidente di Agenzia Ice. “In confronto al 2019, siamo saliti del 47%, nonostante le difficoltà legate alla pandemia da Covid.
Leggi
“Il Sigep è uno degli eventi di maggiore successo, un’occasione in cui le nostre eccellenze si mettono in mostra, espressione di secoli di contaminazioni culturali, ricerca e capacità. L’Italia si distingue per la sua unicità, grazie a una straordinaria varietà territoriale e culturale che si riflette nelle eccellenze che tutto il mondo ci riconosce e apprezza”. Così il ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, a margine…
Leggi
Al Salone internazionale di gelateria, pasticceria e panificazione artigianali (Sigep) di quest'anno, in programma dal 18 al 22 gennaio a Rimini, sarà presente anche il maestro gelatiere lametino Francesco Mastroianni, titolare delle gelaterie e pasticcerie…
Leggi
Occhi puntati al “Sigep World”, l’evento internazionale di riferimento per la community del foodservice che da 46 anni attira professionisti nei settori del gelato, pastry&chocolate, coffee, bakery e (da quest’edizione) anche pizza. L’appuntamento, che si svolgerà nella vivace atmosfera della Fiera di Rimini da oggi al 22 gennaio, si preannuncia con numeri da record. Prevista, infatti, un’eccezionale affluenza che la città simbolo della Riviera romagnola si sta preparando a fronteggiare con un piano traffico studiato ad hoc.
Leggi
A Rimini, dal 18 al 22 gennaio, un evento imperdibile con degustazioni, dimostrazioni e la presentazione del nuovo lievitato “Unica” per celebrare la Festa della Donna. In programma anche il Panettone World Championship 2025 e l’inaugurazione della nuova International School
Leggi
The World Expo for Foodservice Excellence, la manifestazione di riferimento internazionale per le filiere di gelato, pasticceria, cioccolato, caffè, panificazione e pizza organizzata da Italian Exhibition Group (IEG). La fiera è dedicata al foodservice, ovvero tutto quanto serve per la preparazione professionale e si sviluppa su un’area espositiva di 138mila metri quadri in cui sono presenti prodotti, soluzioni e specialità di 1.300 brand che incontrano oltre 3mila buyer internazionali scelti in collaborazione con ICE…
Leggi