Terremoto ai Campi Flegrei - Scossa di magnitudo 3.4 registrata senza danni

Una scossa di terremoto di magnitudo 3.4 è stata registrata nella notte del 18 giugno 2024, precisamente alle ore 03:58, nella zona dei Campi Flegrei. L'evento sismico, localizzato a una profondità di circa 3 chilometri, ha causato preoccupazione tra la popolazione locale. Fortunatamente, non sono stati segnalati danni a persone o proprietà.

La scossa è stata localizzata dalla Sala Operativa Ingv-Osservatorio Vesuviano. Nonostante l'ora tarda e la sorpresa, non sono stati registrati danni. Questo è un fatto rassicurante, considerando la densità di popolazione e l'importanza storica e culturale della zona dei Campi Flegrei.

Attualmente, lo stato di allerta per la zona è giallo. Questo significa che la situazione è monitorata attentamente, ma non ci sono indicazioni immediate di un pericolo imminente. È importante notare che solo a maggio, ci sono stati 1525 terremoti nella stessa zona. Inoltre, dall'inizio del fenomeno noto come bradisismo, il sollevamento del suolo è stato di 127 centimetri.

Nonostante la frequenza dei terremoti nella zona dei Campi Flegrei, la popolazione locale e le autorità sono ben preparate per gestire queste situazioni. Continueranno a monitorare attentamente l'attività sismica e a prendere tutte le precauzioni necessarie per garantire la sicurezza di tutti.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo