La pazienza può riservare le migliori scoperte. Lo sa bene l'archeologo inglese Piers Litherland, che insieme alla sua squadra di archeologi, ha appena fatto una delle scoperte più importanti degli ultimi cento anni. Dopo dieci anni di esplorazione dell'Africa Tebe (oggi Luxor), a pochi chilometri a est della Valle dei Re in Egitto, il team di archeologi inglesi ed egiziani ha scoperto la tomba di un faraone
Leggi
Altri articoli:
Un team britannico-egiziano l'ha localizzata nelle valli occidentali della necropoli tebana vicino alla città di Luxor Gli egittologi hanno scoperto la prima tomba di un faraone da quando, più di un secolo fa, fu scoperta quella di Tutankhamon. La tomba del re Thutmose II era l’ultima tomba reale non scoperta della XVIII dinastia egizia. Un team britannico-egiziano l’ha localizzata nelle valli occidentali della necropoli tebana vicino alla città di Luxor.
Leggi
Agli egittologi è bastato alzare lo sguardo per comprendere l'importanza della loro scoperta: il soffitto, ancora intatto, era dipinto di blu e costellato di stelle gialle. Un motivo ricorrente nelle tombe dei faraoni. Il nome di Thutmose II sulle giare di alabastro rotte ha poi confermato il tutto: il gruppo di ricercatori britannici ed egiziani aveva trovato l'ultima tomba perduta dei re della …
Leggi
Una missione congiunta egiziano-britannica ha identificato un’antica tomba vicino a Luxor come quella del Re Thutmose II, segnando la prima scoperta di una tomba reale faraonica in più di 100 anni. Lo ha affermato il Ministero del turismo e delle antichità egiziano. Situata a ovest della Valle dei Re, la tomba di Thutmose II è stata l’ultima tomba perduta dei re della XVIII dinastia egizia e la prima tomba reale scoperta dopo quella di Re Tutankhamon nel 1922, ha affermato il…
Leggi
Gli amanti dell’egittologia e dei misteri irrisolti potranno trovare un nuovo brivido, cento anni dopo la scoperta della tomba del faraone Tutankamon nel 1922 da parte dell’archeologo inglese Howard Carter. Effettivamente si tratta di un tassello rilevante nella storia dell’antico Egitto e della apertura della tomba intatta di un faraone. “È un momento straordinario per l’egittologia e uno dei più importanti rinvenimenti archeologici degli ultimi anni” ha affermato il Ministro del Turismo e delle Antichità egiziano Sherif Fathy.
Leggi
Erano oltre cento anni che si aspettava questo momento, da quando nel 1922 Howard Carter scoprì la tomba del celebre faraone bambino, Tutankhamon. Per completare l’elenco delle sepolture dei faraoni che regnarono durante la XVIII dinastia (1543-1292 a.C.)1, la dinastia egizia che segnò l’inizio del Nuovo Regno, mancava solo lui all’appello, Thutmose II. E adesso sembra proprio che ci siamo, anche l’ultima tomba reale è stata individuata!…
Leggi