Crollo delle mura medievali a Volterra, un ferito e gravi danni

Un evento drammatico ha scosso la tranquilla mattinata di domenica 5 maggio a Volterra, in provincia di Pisa. Una porzione delle mura medievali della cittadina toscana è crollata, causando non solo gravi danni ma anche il ferimento di una persona.

Il crollo, avvenuto improvvisamente, ha riversato in strada un'enorme quantità di pietre, terreno e detriti. Il fronte del crollo si estende per circa 20 metri e ha causato la caduta di circa 200 metri cubi di materiale. Il boato causato dal crollo ha allarmato diversi residenti.

Una persona è rimasta ferita in modo lieve a causa dell'incidente. Inoltre, tre famiglie sono state evacuate per precauzione. Il sindaco ha rassicurato che non ci sono altre persone sotto le macerie.

Questo evento rappresenta un duro colpo per la città di Volterra, che si trova a fare i conti con un nuovo importante cedimento dopo quello del 2014. In quell'occasione, un crollo simile fece crollare praticamente un'intera strada. Nonostante le indagini siano ancora in corso, sembra che le infiltrazioni di acqua dietro al paramento murario non siano la causa del crollo.

Più informazioni:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo