La deputata del Pd Rachele Scarpa risponde al telefono appena uscita dal Cpr di Gjader, in Albania, dove ha svolto il quinto sopralluogo. È…
Leggi
Altri articoli:
ROMA – Per comprendere che cosa stia accadendo nella tormentata storia dei centri di detenzione degli stranieri che il governo…
Leggi
Momenti di tensione nel Cpr di Gjader, in Albania, dove alcuni migranti hanno danneggiato la struttura. Protagonisti dei disordini…
Leggi
Nella struttura solo qualche vetro rotto. Celle di isolamento non in funzione Qualche danneggiamento ed alcuni vetri rotti si sono registrati nei…
Leggi
Nei giorni scorsi, a quanto si apprende da ambienti del Viminale, nel Cpr albanese di Gjader ci sono stati danneggiamenti da parte di alcune dei…
Leggi
Secondo i media albanesi i migranti che hanno danneggiato la struttura sono stati condotti in carcere. Ma dall'Italia arrivano delle precisazioni Secondo quanto riporta Repubblica, che…
Leggi

Disordini nel nuovo Cpr nella struttura d'accoglienza di Gjader, in Albania, con dieci dei…
Leggi

Dieci dei 40 migranti “difesi” dal Pd sono stati sbattuti in carcere. Gli ospiti del Cpr in Albania, dopo le rivolte sei giorni scorsi, sono passati dal centro di…
Leggi

Momenti di tensione nel centro per migranti allestito dall’Italia – in accordo col governo di Tirana – a Gjader, in Albania. Da quanto si apprende da fonti del Viminale…
Leggi

Il Patto Italia-Albania Una nuova “inaugurazione” a Gjader, uno dei due centri costruiti dal governo Meloni in Albania…
Leggi

Dal cpr direttamente in cella di isolamento. Per la prima volta, nel centro di Gjader in Albania, alcuni migranti sono stati rinchiusi in un’altra…
Leggi

Ilaria Salis ne ha sparata una delle sue. La parlamentare europea, prima in prigione in Ungheria dove doveva essere giudicata per violenze e ora a Bruxelles con una mensilità di €15.000, ha detto che il centro migranti in…
Leggi
Centri per migranti in Albania, il deputato M5S e Segretario dell'Ufficio di Presidenza della Camera, Traversi, certifica il flop del governo Passano i mesi ma non accenna a diminuire la polemica sui centri per migranti predisposti dal governo di Giorgia Meloni. A raccontare a La Notizia qual è la reale situazione è stato Roberto Traversi, deputato M5S e Segretario dell’Ufficio di Presidenza della Camera, durante la sua Missione in Albania in cui ha potuto visitare i…
Leggi

ROMA Nei giorni scorsi, a quanto si apprende da ambienti del Viminale, nel Cpr albanese di Gjader ci sono stati danneggiamenti da parte di alcune dei circa 40 migranti trattenuti…
Leggi

– La delegazione del Tavolo Asilo e Immigrazione ha concluso la prima missione di monitoraggio indipendente presso il nuovo CPR di Gjader, in Albania, destinato al…
Leggi

Le anime belle della sinistra e le uova di Pasqua di Matteo Salvini ISCRIVITI AL CANALE WHATSAPP DI…
Leggi

Vale la pena non dimenticare. E quindi non c’è scandalo nelle fascette (l’evoluzione hi.tech delle manette) ai polsi dei migranti accompagnati dall’Italia al centro per il rimpatrio (Cpr) albanese di Gjader, pozzo…
Leggi
«L’uso delle fascette ai polsi non può essere indiscriminato» e «il decreto per trasferire i migranti dall’Italia all’Albania apre dubbi di rilevanza costituzionale». Mario Serio, già ordinario di Diritto privato comparato all’università di Palermo, è uno dei tre componenti che il governo Meloni ha nominato al Garante nazionale dei detenuti, con l’avvocata Irma Conti e l’ex magistrato Riccardo Turrini Vita (presidente).
Leggi
La nave Libra della Marina militare che ha trasferito i migranti in Albania - Ansa Una persona già riportata in Italia, dopo sole poche ore dallo sbarco in Albania e ancora nessuna notizia ufficiale sulle persone trattenute all’interno del Cpr di Gjader da sabato scorso. Rimane ancora poco chiara la selezione delle persone trasferite dall’Italia all’Albania con un foglio di via in mano. Fra loro, imbarcate sulla nave Libra della Marina militare, partita da Brindisi sabato mattina all’alba, c’era…
Leggi
Quello trasferito nel centro per il rimpatrio (cpr) di Gjader, in Albania, è un mosaico di vite difficile da ricostruire. A differenza dei richiedenti asilo trasferiti nei mesi scorsi e subito riportati in Italia, gli stranieri sbarcati venerdì, tutti irregolari in attesa di rimpatrio, hanno percorsi diversi e differente sarà, probabilmente, il loro destino. Uno di loro, intanto, è già rientrato in Italia.
Leggi
Con il trasferimento coatto di 40 persone già trattenute in Italia, ha preso forma il nuovo “modello Albania”. La nave Libra, con a bordo i migranti, è giunta nel porto di Shengjin intorno alle 16.00 di venerdì 11 aprile, scortata da un rimorchiatore albanese. L’immagine che sintetizza questo nuovo assetto giuridico è inequivocabile: ogni persona è sbarcata con le mani legate da fascette in plastica e le braccia bloccate da agenti di polizia.
Leggi
Questa ennesima operazione propaganda messa in atto dal Governo Meloni in Albania, con l’arrivo della prima nave di deportati in manette, è una insopportabile esibizione di crudeltà, che calpesta i diritti di quelle persone e i principi del nostro sistema giuridico. Con il decreto legge n. 37/2025 il Governo italiano ha voluto deportare in Albania persone straniere già trattenute nei CPR italiani in attesa di rimpatrio senza alcuna giustificazione se non quella di rimediare al flop del Protocollo con l’Albania.
Leggi
La sinistra non molla l'osso sul dossier Albania. Unico terreno su cui esibisce un briciolo di unità, stracciandosi le vesti per il 'trattamento disumano" riservato ai 40 clandestini trasportati al Cpr di Gjeader. A smontare il caso manette ci pensa a caldo il ministro Matteo Piantedosi, che si tratta
Leggi
Migranti trattati da criminali, la denuncia del Pd e del comitato dei rifugiati nel centro di Gjader
Far apparire i migranti trasferiti in Albania come un manipolo di criminali meritevoli di una sorta di 41 bis all’estero. Isolati dal mondo e con scarse capacità di tutelare i propri diritti. Per i parlamentari dell’opposizione e i volontari del Comitato italiano rifugiati che anche ieri hanno visitato il centro di Gjader è questa la strategia del governo Meloni per riconquista…
Leggi
Dietro lo show dei migranti con le fascette ai polsi, il fallimento del governo Meloni Le fascette ai polsi valgono più delle sentenze. Sono il manifesto da campagna elettorale permanente, il trofeo agitato contro le telecamere per dimostrare che “la pacchia è finita”. I migranti trasferiti in Albania legati come pacchi, esibiti come criminali, sono il prezzo pagato per un racconto che ha bisogno di cattivi da punire più che di soluzioni da costruire.
Leggi
In un recente post sui suoi account social ufficiali, Ilaria Salis polemizza sui centri migranti, in particolare sul CPR di Gjader, in Albania. I centri sono stati definiti dall’eurodeputata come una “prigione coloniale”. Secondo il Ministro Piantedosi, però, i migranti trasferiti sono in larga parte colpevoli di reati. Ilaria Salis contro i centri migranti in Albania: “Campo di concentramento” Bufera sull’eurodeputata contro i CPR…
Leggi
E' partita poco dopo le 9 di stamattina da Brindisi la nave della Marina militare Libra con a bordo i 40 migranti destinati a Gjader nel centro di permanenza e rimpatriato in Albania allestito dal governo italiano. Si tratterebbe di cittadini di diversa nazionalità che nei giorni scorsi sono giunti nel Cpr di Brindisi, a Restinco, e per i quali il governo italiano ha disposto il trasferimento nella struttura in Albania.
Leggi