xd9/vbo/gtr/vbo/red Così la presidente di Fratelli d’Italia, Giorgia Meloni, a Messina, a margine del comizio elettorale a favore del candidato sindaco Maurizio Croce. . “In Sicilia l’amministrazione regionale ha lavorato bene”.
Leggi
3,7 milioni di vincite al gioco online "nascoste": denunciate 21 persone col Reddito di Cittadinanza
IN ALTO IL VIDEO I 21 soggetti sono stati segnalati alla Procura di Catania e all’Inps per la sospensione del beneficio e il recupero delle somme erogate. I finanzieri del comando provinciale di Catania, nell’ambito di specifica attività di polizia economico-finanziaria a tutela della spesa pubblica, hanno segnalato alla locale Procura 21 soggetti, i quali avrebbero percepito indebitamente il reddito di cittadinanza, per un danno alle casse dello…
Leggi
Noi abbiamo istituzioni che fanno di tutto per massacrare chi vuole lavorare in questa nazione”, ha aggiunto Meloni contestando poi il reddito di cittadinanza. Così dal palco in piazza Garibaldi a Parma, la leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni, a sostegno del candidato sindaco Priamo Bocchi. E in secondo luogo perchè io trovo scandaloso che uno Stato come il nostro dica a ragazzi di vent’anni di stare a casa dando la paghetta” Uno Stato giusto si occupa di fare assistenzialismo a chi…
Leggi
Nel merito, le indagini hanno permesso di accertare che i soggetti sottoposti a controllo, pur dichiarando redditi minimali, avrebbero movimentato su conti di gioco online a loro intestati rilevanti somme di denaro, non congrue rispetto alla loro situazione reddituale, e avrebbero omesso di dichiarare le vincite ottenute, per un importo complessivo pari ad oltre 3 milioni e 700 mila euro. Le indagini avrebbero accertato che i soggetti, pur dichiarando redditi molto…
Leggi
Per quanto sopra, in esito all’attività ispettiva, i 21 soggetti sottoposti a controllo sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Catania e, contestualmente, segnalati all’INPS per la sospensione del beneficio e il recupero delle somme erogate Nel merito, le indagini hanno permesso di accertare che i soggetti sottoposti a controllo, pur dichiarando redditi minimali, avrebbero movimentato sui conti di gioco online a essi intestati…
Leggi
Ventuno persone sono state denunciate dalla guardia di finanza di Catania per avere percepito indebitamente il reddito di cittadinanza, per un danno alle casse dello Stato di oltre 225 mila euro. I controlli hanno permesso di accertare che gli indagati, pur dichiarando redditi minimali, avrebbero movimentato sui conti di gioco on line a loro intestati rilevanti somme di denaro, non congrue rispetto alla situazione reddituale, e avrebbero omesso di dichiarare le vincite ottenute, per un importo complessivo pari…
Leggi
Secondo indagini di militari della compagnia di Riposto avrebbero "movimentato sui conti di gioco online a loro intestati rilevanti somme di denaro", ritenute dagli investigatori "non congrue rispetto al loro reddito", e, contesta l'accusa, "avrebbero omesso di dichiarare vincite ottenute per oltre 3,7 milioni di euro". La loro situazione oltre che alla Procura di Catania è stata segnalata dalle Fiamme gialle anche all'Inps, che ha collaborato agli accertamenti, per la…
Leggi
In particolare, i finanzieri della Compagnia di Riposto, in seguito ad una mirata attività di intelligence fornita dai. Reparti Speciali del Corpo e grazie anche alla stretta sinergia e lo scambio informativo realizzati con l’Inps, sono riusciti a individuare una platea di indagati che non sarebbero risultati in. possesso dei requisiti necessari per richiedere e ottenere il sussidio. Le 21 persone sottoposte a controllo sono state segnalate alla Procura di Catania e, contestualmente, all’Inps per la…
Leggi
Percepivano il Reddito di cittadinanza ma avevano nascosto 3,7 milioni di vincite al gioco online. La truffa è stata scoperta dai finanzieri del comando provinciale di Catania, che hanno denunciato 21 persone che hanno percepito indebitamente il sussidio, per un danno alle casse dello Stato stimato in oltre 225 mila euro. Secondo indagini di militari della compagnia di Riposto avrebbero «movimentato sui conti di gioco online a loro intestati…
Leggi
Nel merito, le indagini hanno permesso di accertare che i ‘ventuno’ sottoposti a controllo, pur dichiarando redditi minimali, avrebbero movimentato sui conti di gioco on line a essi intestati rilevanti somme di denaro, non congrue rispetto alla loro situazione reddituale, e avrebbero omesso di dichiarare le vincite ottenute, per un importo complessivo pari ad oltre 3 milioni e 700 mila euro. Le fiamme gialle, grazie anche alla stretta sinergia e lo scambio informativo realizzati con…
Leggi
La loro situazione oltre che alla procura è stata segnalata dalle fiamme gialle anche all'Inps, che ha collaborato agli accertamenti, per la sospensione del beneficio e il recupero delle somme erogate Finanzieri del comando provinciale di Catania hanno denunciato 21 persone che hanno percepito indebitamente il reddito di cittadinanza, per un danno alle casse dello Stato stimato in oltre 225mila euro.
Leggi
La loro situazione oltre che alla Procura di Catania è stata segnalata dalle Fiamme gialle anche all'Inps, che ha collaborato agli accertamenti, per la sospensione del beneficio e il recupero delle somme erogate Secondo indagini di militari della compagnia di Riposto avrebbero "movimentato sui conti di gioco online a loro intestati rilevanti somme di denaro", ritenute dagli investigatori "non congrue rispetto al loro reddito", e, contesta l'accusa, "avrebbero omesso di dichiarare…
Leggi
Per quanto sopra, in esito all’attività ispettiva, i 21 soggetti sottoposti a controllo sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Catania e, contestualmente, segnalati all’INPS per la sospensione del beneficio e il recupero delle somme erogate. I Finanzieri del Comando Provinciale di Catania, nell’ambito di una specifica attività di polizia economico-finanziaria a tutela della spesa pubblica, hanno segnalato alla Procura della Repubblica di…
Leggi
Secondo le indagini di militari, avrebbero "movimentato sui conti di gioco online a loro intestati rilevanti somme di denaro", ritenute dagli investigatori "non congrue rispetto al loro reddito", e, contesta l'accusa, "avrebbero omesso di dichiarare vincite ottenute per oltre 3,7 milioni di euro". Secondo le indagini di militari, avrebbero "movimentato sui conti di gioco online a loro intestati rilevanti somme di denaro", ritenute dagli investigatori…
Leggi
La loro situazione oltre che alla Procura di Catania è stata segnalata dalle Fiamme gialle anche all’Inps, che ha collaborato agli accertamenti, per la sospensione del beneficio e il recupero delle somme erogate Secondo indagini di militari della compagnia di Riposto avrebbero “movimentato sui conti di gioco online a loro intestati rilevanti somme di denaro”, ritenute dagli investigatori “non congrue rispetto al loro reddito”, e, contesta l’accusa, “avrebbero omesso di dichiarare vincite…
Leggi
Ventuno persone sono state denunciate dai militari del comando provinciale di Catania della guardia di finanza per avere percepito indebitamente il reddito di cittadinanza: il danno alle casse dello Stato è di oltre 225 mila euro. Sono stati i finanzieri della compagnia di Riposto, a seguito di una mirata attività di intelligence fornita dai reparti speciali e grazie anche alla stretta sinergia e allo scambio informativo realizzati con l’Inps, a individuare una platea…
Leggi
I vincitori milionari e il reddito di Cittadinanza. Finanzieri del comando provinciale di Catania hanno, così, denunciato a piede libero persone che hanno percepito indebitamente, secondo l’accusa, il reddito di cittadinanza. Erano milionari ma percepivano il reddito di cittadinanza. I trasgressori sono stati segnalati all’Inps per la sospensione del beneficio ed il recupero delle somme erogate Le contestazioni dell’accusa.
Leggi
I 21 soggetti oltre ad essere stati denunciati alla procura di Catania, sono stati segnalati all’Inps per la sospensione del beneficio e il recupero delle somme erogate Per l’ente dunque 21 percettori di sussidio continuavano ad avere i requisiti per ottenere il beneficio, ma in realtà facevano una vita da nababbi. Secondo quanto hanno ricostruito i militari della compagnia di Riposto nel catanese, il gruppo scommetteva grosse cifre su ogni…
Leggi
La loro situazione oltre che alla Procura di Catania è stata segnalata dalle Fiamme gialle anche all'Inps, che ha collaborato agli accertamenti, per la sospensione del beneficio e il recupero delle somme erogate Secondo indagini di militari della compagnia di Riposto avrebbero "movimentato sui conti di gioco online a loro intestati rilevanti somme di denaro", ritenute dagli investigatori "non congrue rispetto al loro reddito", e, contesta…
Leggi
Il danno alle casse dello Stato viene stimato in oltre 225mila euro. La scoperta è stata fatta dalla Guardia di finanza di Catania che ha denunciato 21 persone. Percepivano il reddito di cittadinanza, ma avevano omesso di dichiarare vincite al gioco. Avrebbero omesso di dichiarare “vincite ottenute per oltre 3,7 milioni di euro” I militari della compagnia di Riposto hanno accertato che gli indagati avrebbero "movimentato sui conti di gioco online a loro intestati…
Leggi
ItaliaOggi Reddito di cittadinanza, scoperti 3,7 mln di vincite su giochi online. I finanzieri del comando provinciale di Catania hanno denunciato 21 persone che hanno percepito indebitamente il reddito di cittadinanza, per un danno alle casse dello Stato stimato in oltre 225 mila euro. La loro situazione oltre che alla Procura di Catania è stata segnalata dalle Fiamme gialle anche all'Inps, che ha collaborato agli accertamenti, per la sospensione del beneficio e il recupero delle somme…
Leggi
La loro situazione oltre che alla Procura di Catania è stata segnalata dalle Fiamme gialle anche all'Inps, che ha collaborato agli accertamenti, per la sospensione del beneficio e il recupero delle somme erogate Secondo indagini di militari della compagnia di Riposto avrebbero "movimentato sui conti di gioco online a loro intestati rilevanti somme di denaro", ritenute dagli investigatori "non congrue rispetto al loro reddito", e, contesta l'accusa…
Leggi
I 21 soggetti, sottoposti a controllo sono stati segnalati alla Procura della Repubblica di Catania sono stati successivamente segnalati all’Inps per la sospensione del beneficio e il recupero delle somme erogate Ventuno soggetti, i quali avrebbero percepito indebitamente il reddito di cittadinanza, per un danno alle casse dello Stato di oltre 225 mila euro sono stati denunciati dai finanzieri del comando provinciale di Catania alla Procura della Repubblica…
Leggi
Il danno alle casse dello Stato stimato ammonta a oltre 225mila euro. Il sussidio sarà sospeso e si procedera con il recupero delle somme erogate Per loro scatta anche la segnalazione all'Inps, che ha collaborato agli accertamenti. Sono scattate le denunce per 21 persone che hanno percepito indebitamente il sussidio. L'ennesima truffa del Reddito di cittadinanza è stata scoperta dalle Fiamme gialle a Catania
Leggi
Vincite non dichiarate all'Inps, sempre secondo l'accusa, mentre sulla carta i percettori del sussidio continuavano ad avere i requisiti per ottenere il beneficio A Catania la guardia di finanza ha denunciato ventuno persone che, secondo le accuse, hanno percepito indebitamente il reddito di cittadinanza, per un danno alle casse dello Stato stimato in oltre 225mila euro. E, contesta l'accusa, "avrebbero omesso di dichiarare vincite ottenute per oltre 3,7 milioni di…
Leggi
In particolare, i finanzieri della Compagnia di Riposto, in seguito ad una mirata attività di intelligence fornita dai Reparti Speciali del Corpo e grazie anche alla stretta sinergia e lo scambio informativo realizzati con l'Inps, sono riusciti a individuare una platea di indagati che non sarebbero risultati in possesso dei requisiti necessari per richiedere e ottenere il sussidio. vbo/com 31-Mag-22 08:27 (ITALPRESS) - La Guardia di finanza di Catania ha segnalato alla Procura etnea 21 persone che…
Leggi
Le ultime due categorie di beneficiari dell’Ape Sociale 2022 comprendono, infine, gli inabili con ridotta capacità lavorativa a partire dal 74% e i gravosi. In più è requisito fondamentale aver accumulato 36 anni di contributi oppure 32 anni nel caso di alcuni lavori specifici del mondo dell’edilizia Per accedere all’Ape Sociale occorre avere compiuto 63 anni di età, non essere titolari di una pensione e rientrare in una…
Leggi
Il calcolo dell’assegno di pensione avverrà con il sistema contributivo. Opzione Donna e calcolo dell’assegno, perché l’INPS sbaglia? Questo perché andare in pensione quasi dieci anni prima dell’età pensionabile (fissata attualmente a 67 anni) comporta una penalizzazione nell’importo dell’assegno mensile. Invece, con il sistema misto (sistema retributivo e contributivo) l’importo dell’assegno sarebbe di 1.228 euro lordi La misura permette…
Leggi
Corrisponde a 487,27 euro (IVA esclusa) fino a quattro componenti e a 679,09 euro (IVA esclusa) da cinque componenti in su Altri requisiti, poi, sono a discrezione dei singoli Comuni dato che hanno autonomia di scelta nei dettagli della misura. Il Bonus Bollette da 700 euro scadrà il 30 giugno 2022. Nessuno, naturalmente, quindi approfondiamo i requisiti di accesso al Bonus Bollette. L’esempio è il Bonus Iren Teleriscaldamento.
Leggi
La proposta viene dal Ministro Orlando e potrebbe presto trasformarsi in dura realtà. E’ stato stimato, infatti, che il 7/8% dei percettori dell’RdC ha solamente la licenza elementare. L’attenzione alla scolarizzazione di giovani e adulti deve essere maggiore e secondo il Ministro Orlando un passo da compiere in questa direzione può essere compiuto tramite la decurtazione dell’importo dell’RdC Il Reddito di…
Leggi