Quando parla di Stellantis, Carlo Calenda diventa “tupacamaru”. Aveva chiesto un’iniziativa unitaria delle opposizioni per convocare in Parlamento i vertici della ex Fiat e ieri l’ad Carlo Tavares ha accettato di essere sentito l’11 ottobre. È un suo successo? Tavares ha accettato la convocazione dopo che tutte le opposizioni hanno inviato una lettera. È una …
Leggi
Tavares a rapporto in Parlamento. Succederà l'11 ottobre, una settimana prima dello sciopero indetto dai sindacati e pochi giorni prima del Salone di Parigi dove, a quanto si apprende, il ceo di Stellantis avrà un confronto con gli omologhi di Renault e Bmw sul futuro (prossimo) dell'auto europea. E ovviamente su quello che sarà degli stabilimenti italiani. La notizia della convocazione di Carlos Tavares, all'indomani della richiesta bipartisan di convocare lui e John…
Leggi
L’annuncio dell’audizione dell’ad Tavares, prevista per l’11 ottobre, arriva nel giorno in cui il Parlamento deve discutere mozioni bipartisan urgenti su Stellantis. Nel frattempo, il governo italiano si oppone al trasferimento di Unicredit in Germania, con Orcel che rassicura: “La nostra sede rimarrà in Italia” L’amministratore delegato di Stellantis, Carlos Tavares, è atteso in audizione in Parlamento l’11 ottobre, dove potrà…
Leggi
Stellantis in caduta libera. La crisi del colosso auto sembra non avere fine. Il titolo ha bruciato qualcosa come 40 miliardi in soli 6 mesi: un tracollo senza precedenti, che chiaramente spinge verso piani che sono anche politici, anzi geopolitici, e non solo strettamente economici. Stellantis sui risultati del 2024, e dopo aver emesso un profit warning immediato è stato il crollo in Borsa. Il governo Meloni ha chiesto un incontro a Palazzo Chigi
Leggi
Ultim'ora news 1 ottobre ore 12 Il Parlamento chiama, Stellantis risponde. Carlos Tavares, amministratore delegato di Stellantis, interverrà in audizione in Commissione Attività Produttive, Commercio e Turismo, della Camera il prossimo 11 ottobre alle ore 13. Con la sua presenza, spiega la nota della società, Tavares «potrà offrire il quadro più esaustivo sulla produzione automobilistica del gruppo in Italia» in un momento di «complessa congiuntura internazionale ed…
Leggi
“Semplicemente la delega all’Urbanistica non serve”: l’ha ribadito il gruppo di Forza Italia nel corso dell’incontro coi vertici nazionali del partito. Ecco perché non è ancora chiarita la situazione politica nella maggioranza regionale del presidente Francesco Rocca, nonostante l’ipotesi sul tavolo di passare a Forza Italia la delega all’Urbanistica della Lega, ristorando almeno parzialmente il Carroccio con la Protezione civile.
Leggi