Torino, 5 gen. (LaPresse) – Nonostante i 10 positivi al Covid nel gruppo squadra (8 giocatori e 2 membri dello staff) registrati nella giornata di ieri, l’Hellas Verona è regolarmente partito nel primo pomeriggio per La Spezia in vista della partita di campionato di domani contro il club ligure. Lo precisa la società veneta in una nota
Leggi
Gli anni del successo Fra gli anni ‘70 e ‘80 Tanzi investì massicciamente nella promozione commerciale dei propri marchi, con campagne pubblicitarie innovative e programmi di sponsorizzazione sportiva: dai campioni di sci alpino Gustav Thöni e Ingemar Stenmark, ai piloti di Formula 1 Niki Lauda e Nelson Piquet e alla scuderia Brabham. È morto a 83 anni Calisto Tanzi, imprenditore la cui parabola è iniziata con la crescita della Parmalat ed è terminata con il crac del 2003 e i processi che ne seguirono.
Leggi
Due anni dopo avrebbe pagato 13 miliardi anche per il cartellino del giovanissimo Fabio Cannavaro. Vi erano stati passaggi di giocatori e dopo quel campionato Malesani passò dalla panchina del Parma a quella del Verona Nella sua storia calcistica Calisto Tanzi, scomparso nel giorno di Capodanno a 83 anni, ha spesso incrociato le strade del Napoli. Si scatenò l’ira di Corbelli, socio al 50 per cento di Ferlaino, che chiese un’inchiesta della Procura federale sui rapporti tra…
Leggi
Secondo la Procura di Parma, dal 1998 al 2004 il vero proprietario dell’Hellas sarebbe stato proprio Tanzi, che all’epoca controllava anche il Parma Calcio. VERONA E L’HELLAS. Come ha ricordato il Corriere di Verona nell’edizione di ieri è stato accertato dalla magistratura che Tanzi era stato anche presidente “occulto” dell’Hellas Verona nonostante tale circostanza sia stata sempre negata dal diretto interessato.
Leggi
Una vita da imprenditore per Calisto Tanzi, in un’avventura che lo ha portato da fatturati miliardari fino alla bancarotta e ai guai giudiziari. Parmalat, la scomparsa di Tanzi, imprenditore ‘d’assalto’ da colosso del latte al crac e carcere. E’ morto sabato a 83 anni l’ex patron della Parmalat Calisto Tanzi. Il padre di Calisto Tanzi, Melchiorre gestiva una piccola azienda di commercio di prodotti alimentari fondata a Parma dal nonno Calisto senior.
Leggi
Umberto Chiariello, giornalista di Canale 21, ieri sui social ha commentato con un post molto critico su Tanzi, non dimenticando le malefatte e da napoletano, non dimenticando la causa che mandò il Napoli in serie B per un “biscotto” tra Parma e Verona, entrambe dell’ex patron Parmalat. Le parole di Chiariello sulla morte di Callisto Tanzi pubblicate su Facebook:. “IO NON DIMENTICO E NON PERDONO Lo stesso è stato coinvolto in varie inchieste giudiziarie e per bancarotta, dove molti piccoli…
Leggi
La Parmalat sfida i colossi del tabacco sul campo delle sponsorizzazioni e, grazie all’accordo siglato con Lauda, lancia il suo motto pubblicitario. Il sodalizio è così massiccio che Lauda e Parmalat sembrano una cosa sola, con il nome dell’azienda presente ovunque. Lauda passa alla Brabham di Bernie Ecclestone, ben felice di accogliere dentro il suo entourage anche il “re del latte” LO SGARBO A FERRARI E IL PASSAGGIO IN BRABHAM.
Leggi
Il gruppo Sanzi, Parmalat, ha avuto un periodo di grande crescita per l’industria italiana ma non bisogna dimenticare che quella Parmalat che tutti noi conoscevamo come fabbrica di prodotti nascondeva la fabbrica dei falsi. È una delle pagine più tristi del calcio italiano e da questo punto di vista non ci siamo fatti mancare niente. A Radio Punto Nuovo, nel corso di Punto Nuovo Sport Show, è intervenuto Marco Bellinazzo, economista: “La vicenda di quel…
Leggi
Cragnotti è un altro dei protagonisti di un periodo complesso dove esisteva la triade non solo juventina, accertata dai procedimenti , cioè la sussistenza di una comproprietà con due squadre che asserivano all'impero di Calisto Tanzi, ovvero Parma e Verona. Si creò una sorta di potere calcistico-finanziario che diede vita a un coagulo di interessi tra signori potenti. È una delle pagine più tristi del calcio italiano e da questo punto di vista non ci siamo fatti mancare niente…
Leggi
Chi sono gli attori morti nel 2022? Chi sono i registi morti nel 2022? Vediamo quali sono i Vip morti nel 2022 Il primo Vip morto nel 2022 è l’imprenditore Calisto Tanzi, noto per il crac Parmalat ma anche per i successi sportivi col Parma. Quali sono i Vip morti nel 2022?
Leggi
“Colgo l’occasione – conclude il sottosegretario – per ringraziare tutti i gestori degli impianti di risalita delle stazioni di sci lombarde che hanno aderito alla promozione e dato il successo ottenuto anticipo già che siamo al lavoro per riproporre l’iniziativa anche per il prossimo inverno Nel complesso, comunque, abbiamo notato una distribuzione piuttosto omogenea delle giornate ‘Freeski’ lungo tutto il periodo, con adesioni proporzionale alle dimensioni dei comprensori sciistici”.
Leggi
A quella di Tanzi resto indifferente ma non ho sentimenti di pietà. Ieri si spento all'età di 83 anni Callisto Tanzi, ex patron della Parmalat e del Parma. Pubblicato da Umberto Chiariello su Domenica 2 gennaio 2022 Alla morte di Francisco Franco e di Pinochet ho brindato, e non me ne fotte una mazza della pietas cristiana. Callisto Tanzi, un truffatore e delinquente condannato ad oltre 17 anni di arresto che non perdonerò mai per quello che.
Leggi
E quando Tanzi deve quotare in Borsa il gruppo è la Akros di Roveraro a formare il consorzio di garanzia e di colloca – mento. Ecco lo stralcio del libro in cui raccontiamo dei rapporti tra Tanzi e Roveraro. Tanzi per sbarcare a Piazza Affari non può sottostare all’iter procedurale della Consob, che potrebbe richiedere fino a due anni È un fatto che, senza l’intervento della Akros, l’operazione di quotazione indiretta della Parmalat non sarebbe potuta…
Leggi
Anzi, si può dire che con il brand Parmalat, Tanzi ha dato un nome universale al latte, tanti erano i paesi nei quali si vendevano i prodotti che recavano quel marchio. In ogni caso, la storia di Parmalat e di Calisto Tanzi può essere letta come un paradigma della storia italiana: la dipendenza dalla politica, anzitutto. La Consob si muove e il castello di carta eretto da Tanzi e dal direttore finanziario Fausto Tonna crolla.
Leggi
In un verbale finora inedito, il faccendiere rivela di aver incontrato Andrea Bacci, factotum dell’allora premier, per spingere sui pm del caso Ilva. L’imprenditore conferma ma spiega: «Mi cercò lui, poi ho ignorato il piano».Il faccendiere Piero Amara ha messo nel mirino anche Matteo Renzi nelle su
Leggi
Tanzi è stato condannato in tre diversi procedimenti per aggiotaggio, bancarotta fraudolenta e per il crac di un'altra sua società, la Parmatour. Uno schema che, per la procura si sarebbe ripetuto nel 2002, quando Tanzi acquista da Giuseppe Ciarrapico la Ciappazzi. Le associazioni di consumatori calcolano che tra 70 e 80 mila risparmiatori coinvolti hanno recuperato solo il 50% dei 7 miliardi di euro investiti Nessuno però immaginava che alla fine il buco…
Leggi
Partì dal nulla, creò un impero multimiliardario e la sinistra ne fece un intoccabile in chiave anti Silvio Berlusconi. La politica attinse dalla sua fortuna, forse ne coprì le magagne, poi arrivò il crac che castigò i risparmiatori. «A volte a trattare gli affari si dicono otto parole quando ne bas
Leggi
“Forza Parma sempre”. Anche l’attuale presidente del Parma, Kyle Krause, ha voluto porgere il suo saluto a Calisto Tanzi scomparso ieri a 83 anni. L’attuale presidente crociato ha voluto omaggiare chi ha guidato il club negli anni più gloriosi della sua storia. Forza Parma sempre“, il contenuto del tweet per omaggiare chi guidò il club crociato nell’era più gloriosa della sua storia “RIP Calisto.
Leggi
“Sono andato spesso a trovarlo, in questi ultimi anni. L’ultima volta l’ho chiamato il mese scorso e l’avevo trovato frizzante, curioso. Lorenzo Minotti è stato “il” capitano del Parma di Tanzi, dove ha giocato dal 1987 al 1996, facendo poi anche un’esperienza da dirigente tra il 2002 e il 2004, quando tutto finì: “Ricordo la commozione e lo stupore di suo figlio Stefano quando ce lo comunicò Mi ha riempito di domande, mi ha detto che ascoltava le mie telecronache: ho avuto l’impressione che avesse…
Leggi
COMBATTERE LO STRAPOTERE DEL NORD - "Franco Sensi fece un grande progetto industriale interrotto poi, forse, dalla malattia. Sergio Cragnotti e Calisto Tanzi per anni sono stati sulla cresta dell'onda dell'imprenditoria italiana. Le nostre questioni imprenditoriali hanno fatto venir meno il sostegno alle attività calcistiche VISIONE GLOBALE - "Avevamo una visione globale e un progetto industriale.
Leggi
Era un uomo concreto: poche parole ma chiare. E poi diciamo la verità: il mio Parma, oltre a vincere tre coppe in cento giorni, giocava davvero bene e divertiva la gente Accuse pesantissime per Tanzi, ma io credo che sia stato consigliato male. So che cosa è successo nel 2003, il crac della Parmalat e tutto il resto, la gente truffata, i tribunali. “A me Tanzi ha cambiato la vita e questo non posso dimenticarlo.
Leggi