Mercati in agitazione: petrolio, gas e Bce influenzano le borse europee

Il mercato finanziario europeo è attualmente influenzato da tre fattori principali: la forte diminuzione dei prezzi del petrolio, l'attenzione rivolta al gas naturale a seguito di un guasto in Norvegia e l'attesa per la riunione della Banca Centrale Europea (BCE) prevista per il 6 giugno. Questi elementi stanno creando un clima di incertezza sui mercati, in una giornata priva di dati macroeconomici rilevanti.

I prezzi del petrolio continuano a scendere, mentre il gas naturale è sotto i riflettori a causa di un guasto in Norvegia. Questa situazione ha un impatto significativo sui titoli energetici, che stanno pesando sulle borse europee.

Le borse europee stanno registrando un calo. In particolare, la Borsa di Milano registra un calo dell'1,4%, principalmente a causa delle banche. L'Ibex di Madrid registra un calo ancora maggiore, del 1,44%, mentre il Cac di Parigi e l'Aex di Amsterdam registrano perdite minori, rispettivamente dello 0,88% e dello 0,48%.

Il mercato è in attesa delle indicazioni sui tassi d'interesse che emergeranno dalla riunione della BCE del 6 giugno. Questa attesa sta contribuendo al clima di incertezza sui mercati.

A Milano, il settore bancario registra un calo, risentendo di qualche presa di beneficio dopo la corsa degli ultimi mesi. Questo sta contribuendo al calo generale della Borsa di Milano.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo