REDAZIONE Forte scossa di terremoto alle 18:42 con epicentro la parte settentrionale della Croazia. La magnitudo di 5.1 sulla scala Richter con una profondità di 20 km. Subito dopo un secondo movimento di 5.2 sulla scala Richter ad una profondità di 5 km. Entrambe le scosse sono state avvertite nel Veneziano ma anche in Friuli. L’ASSESSORE ALLA PROTEZIONE CIVILE DEL VENETO GIANPAOLO BOTTACIN Segnalo che NESSUNA scossa sismica è stata registrata con epicentro a CAORLE
Leggi
Altri articoli:
Una scossa sismica di magnitudo 5.1, secondo l'Ingv, si è registrata alle 18.43 sulla Costa Croata Settentrionale (Croazia). E' stata avvertita distintamente anche in Italia: ad Ancona, nel Veneziano e nel Friuli. .
Leggi
Una scossa di terremoto di 5.1 gradi della scala Richter è stato registrato nel Veneziano, con epicentro la località costiera di Caorle. Lo rende noto la Protezione civile del Veneto che indica la profondità come superficiale ovvero 'zero'. Secondo i primi riscontri la scossa, che ha interessato l'intera provincia di Venezia, sarebbe stata percepita ma non avrebbe prodotto danni a persone o cose. .
Leggi
Scossa di terremoto di magnitudo 5.1 nel pomeriggio di martedì 11 febbraio Il sisma, con epicentro lungo la costa settentrionale della Croazia, è stato avvertito anche a Senigallia 419 Letture Cronaca Avvertita chiaramente anche a Senigallia e in altre località della costa adriatica la scossa di terremoto di magnitudo 5.1 avvenuta alle 18.43 di martedì 11 febbraio. Secondo le rilevazioni dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, l’epicentro del sisma è stato localizzato…
Leggi
Nel tardo pomeriggio di oggi, una scossa di terremoto è stata avvertita dalla popolazione nelle Marche, in particolare nelle province di Pesaro, Ancona e Macerata. Il sisma, di magnitudo 5.1, è stato registrato alle 18:43 dalla rete dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV). L’epicentro del terremoto è stato localizzato in Croazia, lungo la costa settentrionale, a una profondità di 10 chilometri.
Leggi
(Adnkronos) – Due scosse di terremoto, una di magnitudo 5.1 e un’altra di magnitudo 5.2, sono state registrate oggi alle 18.43 in Croazia lungo la costa settentrionale. Poco dopo, alle 18.52, è stata registrata un’altra scossa di magnitudo 3. La scossa è stata avvertita anche in diverse località lungo la costa adriatica in Italia. Rilevata dai sismografi a una distanza dall’epicentro in linea d’aria di 258 km a sudest di Caorle (Venezia) è stata percepita in altri 28 comuni del litorale…
Leggi