Un drone russo avrebbe sorvolato, per 5 volte, il Joint Research Center dell'Unione europea a Ispra (Varese), sul Lago Maggiore, non lontano dagli stabilimenti di Leonardo. I sorvoli si sarebbero verificati nell'arco di una settimana. La notizia è trapelata domenica mattina e confermata da fonti qualificate. Il drone, secondo quanto riferito, sarebbe stato intercettato dalla stessa struttura di ricerca.
Leggi
Altre notizie:
Il pool antiterrorismo della procura di Milano, diretta da Marcello Viola, indaga sul drone di sospetta origine russa che, nell'ultimo mese, avrebbe sorvolato per cinque volte la sede dell'Ispra sul Lago Maggiore, a Varese. Lo apprende l'ANSA da fonti giudiziarie. L'Ispra ospita anche il Joint research centre dell'Ue, che ha avviato un progetto di ricerca relativo agli aspetti della sicurezza dei droni, e poco lontano ci sono stabilimenti di Leonardo.
Leggi
Un drone di sospetta origine russa avrebbe sorvolato per cinque volte nell'ultimo mese la sede dell'Ispra sul Lago Maggiore, a Varese. La notizia, anticipata da Corriere on line, è confermata da fonti informate. L'Ispra ospita anche il Joint research centre dell'Ue che ha avviato un progetto di ricerca relativo agli aspetti della sicurezza dei droni. A poca distanza dall…
Leggi
Gli apparati di sicurezza sono molto cauti nel valutare i sorvoli di droni registrati sui laboratori di ricerca nucleare di Ispra (Varese), sul Lago Maggiore. Gli episodi denunciati dal Joint Research Center europeo - e rivelati dal “Corriere della Sera” - sarebbero stati cinque e sono avvenuti sul perimetro di uno dei centri di studio sull’energia atomica più antichi e importanti d’Europa ma nul…
Leggi
Un drone di sospetta origine russa avrebbe sorvolato la sede di Ispra del centro di ricerca ambientale di Ispra sul Lago Maggiore, a Varese. La notizia, è stata anticipata dal Corriere della Sera. I sistemi antidrone avrebbero rilevato cinque voli in un mese. La struttura ospita anche il Joint research centre dell'Ue che ha avviato un progetto di ricerca relativo agli aspetti della sicurezza dei droni.
Leggi
La notizia riportata dal Corriere della Sera di oggi: i sistemi di rilevamento del centro avrebbero individuato l'apparecchio nel mese di marzo per almeno cinque volte. L'ipotesi di un velivolo spia e la preoccupazione per la vicinanza degli stabilimenti di Leonardo
Leggi
Il JRC di Ispra è il terzo campus di ricerca più grande della Commissione europea, dopo quelli di Bruxelles e del Lussemburgo, ed è attivo da 65 anni. Nella struttura lavorano numerosi ricercatori specializzati in diversi campi, fra i cui il nucleare, la sicurezza nazionale e il settore aerospaziale. Di più, nel Varesotto, a qualche decina di km dal JRC, si trovano gli stabilimenti di Leonardo, azienda leader industriale della difesa, soprattutto nei settori aeronautico…
Leggi
Un drone russo nei giorni scorsi ha sorvolato il Lago Maggiore e la struttura del Jrc ( Joint research centre della Commissione europea) di Ispra in provincia di Varese. La notizia è stata data questa mattina dal Corriere della Sera. A segnalare la presenza del drone sarebbero stati i responsabili del Centro comune di ricerca europeo che avrebbero contato cinque passaggi dell’apparecchio. Il drone sarebbe di fabbricazione russa.
Leggi
Un drone russo si è aggirato per una settimana a Ispra, sul lago Maggiore, Varese, intorno a una delle strutture più sorvegliate del Nord Italia, il Joint research centre della Commissione europea. A segnalare la minaccia sono stati proprio i responsabili del centro. Dell’oggetto volante poi si sono perse le tracce. Drone russo a Ispra, sul lago Maggiore Cosa non torna I precedenti e l'analisi della zona Drone russo a Ispra, sul…
Leggi
ISPRA – È scattato l’allarme sicurezza dopo l’avvistamento di un drone di fabbricazione russa vicino a Ispra. A rivelarlo in esclusiva è il Corriere della Sera. Il drone russo Il drone russo avrebbe spiato almeno cinque volte la zona in cui si trovano gli edifici del Joint research centre della Commissione europea. Secondo il Corriere, per circa una settimana, il velivolo sospetto ha sorvolato una delle strutture più sorvegliate nel Nord Italia
Leggi
Un drone di fabbricazione russa sarebbe apparso e poi sparito nel nulla nei cieli italiani. Secondo quanto riporta il Corriere sistemi antidrone hanno rilevato 5 passaggi del drone nelle settimane scorse sul Joint Research Centre dell'Ue a Ispra, in provincia di Varese. A pochi chilometri importanti stabilimenti di Leonardo. Una circostanza che ha subito fatto scattare l'allarme. Il drone russo può fotografare, filmare e ricostruire con immagini 3D un obiettivo da monitorare.
Leggi
Per una settimana, un misterioso drone di fabbricazione russa ha ripetutamente sorvolato il Joint Research Centre (JRC) della Commissione Europea a Ispra, sul Lago Maggiore, in provincia di Varese. Si tratta di una delle infrastrutture di ricerca più importanti del continente. Il velivolo è stato individuato grazie a un sistema sperimentale di rilevamento di droni sconosciuti, sollevando immediatamente l’allarme tra le autorità di…
Leggi