Dal premier e leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni al presidente del Partito Democratico Stefano Bonaccini, dal vicepremier Antonio Tajani di Forza Italia al vicepremier Matteo Salvini della Lega, dal leader di Azione Carlo Calenda al capo politico di Noi Moderati Maurizio Lupi fino a capogruppo del Movimento 5 Stelle al Senato Stefano Patuanelli ma anche tantissimi parlamentari come Luca Pastorino di +Europa o Elena Bonetti di Italia Viva, salgono ad oltre mezzo milione le firme…
Leggi
Salgono ad oltre mezzo milione le firme raccolte dalla mobilitazione della Coldiretti a sostegno della legge per fermare i cibi sintetici o “a base cellulare” come suggerito da Fao e Oms, in assenza di adeguate garanzie dal punto di vista della sicurezza alimentare ed ambientale. Una necessità come dimostra il fatto che sono contrari quasi tre italiani su quattro, come dimostra la recente indagine Tecné, con ben il 72% dei cittadini che non mangerebbe la carne sintetica ottenuta in…
Leggi
Dal premier e leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni al presidente del Partito Democratico Stefano Bonaccini, dal vicepremier Antonio Tajani di Forza Italia al vicepremier Matteo Salvini della Lega, dal leader di Azione Carlo Calenda al capo politico di Noi Moderati Maurizio Lupi fino a capogruppo del Movimento 5 Stelle al Senato Stefano Patuanelli ma anche tantissimi parlamentari come Luca Pastorino di +Europa o Elena Bonetti di Italia Viva, salgono ad oltre mezzo milione le firme raccolte…
Leggi
Le Regioni dicono no al cibo sintetico: “Favorevoli al divieto introdotto da decreto Lollobrigida” Le Regioni si dichiarano contrarie al cibo sintetico: “Bisogna fermare i cibi sintetici per non impoverire la qualità dei nostri prodotti”. A cura di Annalisa Cangemi La Conferenza delle Regioni si è dichiarata contraria "all'introduzione nel nostro mercato, eccellenza agroalimentare mondiale, di cibi sintetici".
Leggi
E' quanto ha affermato il coordinatore della Commissione agricoltura della Conferenza delle Regioni, Federico Caner, sottolineando che è stato espresso "un parere positivo al decreto che dispone il divieto di produzione e di immissione sul mercato di alimenti e mangimi sintetici" ascolta articolo Condividi "La Conferenza delle Regioni è contraria all'introduzione nel nostro mercato, eccellenza agroalimentare mondiale, di cibi sintetici".
Leggi
"La Conferenza delle Regioni è contraria all’introduzione nel nostro mercato - eccellenza agroalimentare mondiale - di cibi sintetici”, dichiara il coordinatore della Commissione agricoltura della Conferenza delle Regioni, Federico Caner. “Pertanto - sottolinea- abbiamo espresso un parere positivo, in sede di Conferenza Stato-Regioni, al decreto che dispone il divieto di produzione e di immissione sul mercato di alimenti e mangimi sintetici.
Leggi
Agenzia Espresso parere positivo sul decreto che ne vieta produzione – “La Conferenza delle Regioni è contraria all’introduzione nel nostro mercato, eccellenza agroalimentare mondiale, di cibi sintetici”. Così il coordinatore della Commissione agricoltura della Conferenza delle Regioni, Federico Caner. “Pertanto – prosegue Caner – abbiamo espresso un parere positivo, in sede di Conferenza Stato-Regioni, al decreto che dispone il divieto di produzione e di immissione sul mercato di alimenti e mangimi sintetici”.
Leggi
Agenzia sono contrari 3 italiani su 4, appena il 18% li proverebbe Roma, 19 apr. (Adnkronos Salute) – Dal premier e leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni al presidente del Partito Democratico Stefano Bonaccini, dal vicepremier Antonio Tajani di Forza Italia al vicepremier Matteo Salvini della Lega, dal leader di Azione Carlo Calenda al capo politico di Noi Moderati Maurizio Lupi fino a capogruppo del Movimento 5 Stelle al Senato Stefano Patuanelli ma anche tantissimi parlamentari come Luca…
Leggi
Dal premier e leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni al presidente del Partito Democratico Stefano Bonaccini, dal vicepremier Antonio Tajani di Forza Italia al vicepremier Matteo Salvini della Lega, dal leader di Azione Carlo Calenda al capo politico di Noi Moderati Maurizio Lupi fino a capogruppo del Movimento 5 Stelle al Senato Stefano Patuanelli ma anche tantissimi parlamentari come Luca Pastorino di +Europa o Elena Bonetti di Italia Viva, salgono ad oltre mezzo milione le firme raccolte…
Leggi
X x VARESE – Anche Federcuochi si schiera a favore della petizione promossa da Coldiretti e Filiera Italia a sostegno del processo legislativo aperto dal disegno di legge approvato in Consiglio dei Ministri, che prevede il divieto di produzione e di immissione sul mercato di alimenti e mangimi sintetici, in mancanza di adeguate garanzie per la sicurezza alimentare e ambientale. In occasione dell’Assemblea nazionale della Federazione italiana cuochi, il presidente Fic Rocco…
Leggi
Via libera del consiglio regionale, alla mozione di contrasto all'introduzione del cibo sintetico, presentata da Massimiliano Stellato, consigliere regionale di Italia viva."Con l'approvazione del testo, dichiara Stellato, la Puglia ha difeso la nostra filiera agroalimentare dai possibili rischi alimentari, sociali e ambientali derivanti dalla produzione, dall'uso e dalla commercializzazione di cibo sintetico o da laboratorio.
Leggi
ROMA "La Conferenza delle Regioni è contraria all'introduzione nel nostro mercato, eccellenza agroalimentare mondiale, di cibi sintetici". Così il coordinatore della Commissione agricoltura della Conferenza delle Regioni, Federico Caner. "Pertanto - prosegue Caner - abbiamo espresso un parere positivo, in sede di Conferenza Stato-Regioni, al decreto che dispone il divieto di produzione e di immissione sul mercato di alimenti e mangimi sintetici".
Leggi
Via libera del consiglio regionale, alla mozione di contrasto all’introduzione del cibo sintetico, presentata da Massimiliano Stellato, consigliere regionale di Italia viva. “Con l’approvazione del testo, dichiara Stellato, la Puglia ha difeso la nostra filiera agroalimentare dai possibili rischi alimentari, sociali e ambientali derivanti dalla produzione, dall’uso e dalla commercializzazione di cibo sintetico o da laboratorio.
Leggi
Archivio Dal premier e leader di Fratelli d'Italia Giorgia Meloni al presidente del Partito Democratico Stefano Bonaccini, dal vicepremier Antonio Tajani di Forza Italia al vicepremier Matteo Salvini della Lega, dal leader di Azione Carlo Calenda al capo politico di Noi Moderati Maurizio Lupi fino a capogruppo del Movimento 5 Stelle al Senato Stefano Patuanelli, ma anche tantissimi parlamentari come Luca Pastorino di +Europa o Elena Bonetti di Italia Viva: salgono a oltre mezzo milione le firme raccolte dalla…
Leggi
Approvate in tempi rapidi la legge contro il cibo sintetico. A chiederlo sono il Governatore della Regione Toscana, Eugenio Giani ed il vice presidente ed assessora all’agroalimentare, Stefania Saccardi che hanno firmato nella giornata di lunedì 17 aprile la raccolta di Coldiretti a sostegno del processo legislativo aperto dal disegno di legge approvato in Consiglio dei Ministri che, basandosi sul principio di precauzione per la salute, prevede il divieto di produzione e di immissione sul mercato di alimenti e…
Leggi
Un ordine del giorno in Consiglio comunale per sostenere tutte le iniziative contro il "cibo sintetico". A presentarlo lunedì in Consiglio comunale sarà il capogruppo della Lega Franco Giussani che, in qualità di presidente della Commissione Agricoltura, ha avuto mandato dagli addetti ai lavori. Cibo sintetico Il documento contro il cibo sintetico è stato approvato all'unanimità nei giorni scorsi dai membri della Commissione Agricoltura.
Leggi
Dopo 2 ore di cottura la carne sarà tenerissima quindi accendiamo il grill ventilato a 200 gradi per 30 minuti Viene denominata carne di bovino adulto che comprende varie tipologie di carni rosse con alto contenuto di emoglobina. Poca gente compra questa carne di altissima qualità. La cottura dell’arrosto dovrà essere divisa in due parti. Preparazioni veloci per cotture lente. Poca gente la compra questa carne eppure la sua…
Leggi
Sosteniamo la campagna della Coldiretti a favore del cibo naturale per proteggere la salute e l’ambiente». «Una firma a sostegno della campagna della Coldiretti contro il cibo sintetico, un’importante iniziativa per sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza del cibo naturale e sostenibile. Conoci: «Potrebbe avere effetti negativi sulla biodiversità e sull’agricoltura tradizionale». Alghero.
Leggi
Lamezia – No all’aumento della Tari. È ufficialmente partita la raccolta firme per chiedere all’amministrazione comunale di fermare l’aumento della tassa sui rifiuti che inciderà di oltre il 9% per i nuclei familiari e per le attività economiche. Diverse associazioni e movimenti politici hanno aderito all’iniziativa promossa dai consiglieri comunali Mimmo Gianturco e Rosy Rubino. Chiamiamo a raccolta i cittadini e le associazioni “Manifestiamo – osservano – la nostra contrarietà per le…
Leggi
Rappresenta innanzitutto un danno alla salute e alla sicurezza dei cittadini, un danno all’ambiente e un danno agli imprenditori agricoli – ha dichiarato il Sindaco Riccardo Mastrangeli – il Comune di Frosinone aveva in precedenza già espresso la propria posizione in merito, aderendo alla petizione di Coldiretti contro la produzione, l’uso e la commercializzazione del cibo sintetico in Italia, dalla carne prodotta in laboratorio al latte “senza mucche” fino al pesce senza mari, laghi e…
Leggi
La raccolta, promossa da Piero Faraci, Arianna Parisi e Silvana Lo Iacono, si è tenuta nei pressi del supermercato Quick Sisa di piazza Fedele ed è stata un successo fin da subito. Il comandante Luigi Marulli dell’amministrazione comunale ha collaborato con l’Associazione per individuare le famiglie bisognose a cui destinare i prodotti raccolti. L’Associazione Humanitas “Speranza per una zampa” ringrazia la comunità Monrealese per la…
Leggi