Al cinema Cecchetto ha lavorato in più di 80 film, diretto da registi come Mario Monicelli, Steno, Marco Ferreri, Damiano Damiani e Florestano Vancini. Renato Cecchetto si era formato all'Accademia Nazionale d'Arte Drammatica Silvio D'Amico a Roma e ha esordito in teatro: sul palcoscenico è stato diretto, fra gli altri, da Missiroli, Ronconi, Squarzina, Pressburger e Trionfo Addio a Renato Cecchetto, attore e doppiatore noto al grande pubblico per aver prestato la sua voce a Shrek e a molti altri personaggi…
Leggi
A comunicarlo nella tarda serata di domenica 23 gennaio è il sindaco di Adria Omar Barbierato. e tantissimi altri film Disney, tra i quali Shrek «Ho appena appreso della scomparsa di Renato Cecchetto. Spiega il primo cittadino rattristato per la scomparsa di Cecchetto; persona nota, non solo ad Adria, ma in tutta Italia. E' morto Renato Cecchetto: aveva 70 anni, l'attore e doppiatore adriese (nativo di Baricetta) lascia una moglie e un figlio.
Leggi
"Aveva un dono: ci parlavi e ti sentivi in famiglia.Aveva lavorato con Monicelli, Steno, Ferreri, era stato la spalla di Paolo Villaggio e Ugo Tognazzi e la voce di John Candy e Robbie Coltraine, ai quali un po’ somigliava, aveva fatto tanto teatro, qualche B movie un po’ sgangherato e capolavori come La Piovra e Amici miei (era il Verdirame Augusto da Brescia). "Era un uomo grande e gentile dal sorriso mite e dalle parole buone, come lo Shrek a cui dava la voce" afferma Zanellato.
Leggi
A luglio era stato sul palco del teatro come attore di «Rear Wall - il muro sul cortile» assieme alla moglie, l’attrice e autrice Miriam Spera Il suo volto è diventato cult per una serie di ruoli minori nella grande commedia italiana, da «Fracchia la belva umana» ad «Amici miei – atto II°». Il legame strettissimo con Adria Forte il legame di Cecchetto con la sua città natale. Roberto Cecchetto e il personaggio DreamWorks, Shrek
Leggi
Al cinema Cecchetto ha lavorato in più di 80 film, diretto da registi come Mario Monicelli, Steno, Marco Ferreri, Damiano Damiani e Florestano Vancini. Per la televisione è stato il giudice Bordonaro nelle prime due edizioni della serie «La piovra» ed è apparso in «I racconti del maresciallo». Nella clip del 2017 Cecchetto pubblicizzò il premio del doppiaggio con la voce appunto di Shrek E’ apparso come caratterista tra le altre pellicole in «Amici miei - Atto II», «Fracchia la belva umana», «Fantozzi…
Leggi
Shrek, il maialino Hamm in ‘Toy Story’, lo Yeti nei film ‘Monsters & Co’, P.T. «Una notizia che lascia sgomento e dolore», ha dichiarato Omar Barbirato, sindaco di Adria, la città natale di Cecchetto, annunciandone la scomparsa. Dal doppiaggio, ai videogiochi, dal cinema al teatro: una carriera lunga e molto varia. Ma sua voce è celebre anche nel mondo del gaming: ha doppiato Manny Calavera in ‘Grim Fandango’ e Charlie Sidjan in ‘Hitman 2: Silent Assassin’ È morto Renato Cecchetto, attore e doppiatore…
Leggi
E' morto nella notte all'ospedale San Camillo di Roma, Renato Cecchetto, attore e doppiatore noto per essere la voce italiana del personaggio di Shrek. Esprimo il mio personale #cordoglio e quello di tutta la comunità adriese che rappresento, alla famiglia di Renato, alla moglie Miriam, al figlio, alla sorella Alice e a quanti gli erano vicini. "Ho appena appreso della scomparsa di Renato Cecchetto.
Leggi
Renato Cecchetto biografia e carriera. Renato Cecchetto nasce ad Adria, in provincia di Rovigo, il 28 ottobre 1951. Renato Cecchetto, i personaggi dei cartoni doppiati. Come doppiatore, Renato Cecchetto ha prestato la propria voce a moltissimi personaggi di film dell’animazione. Renato Cecchetto morto, il post del sindaco di Adria. A ricordarlo sui social network è stato il sindaco di Adria Omar Barbierato, che in un lungo post ha espresso…
Leggi
Una carriera importante per Renato Cecchetto, contraddistinta da soddisfazioni e premi significativi, ma sempre con la sua Adria nel cuore. Si è diffusa questa mattina la tragica notizia della scomparsa di Renato Cecchetto, una delle voci più iconiche del doppiaggio italiano. Si è spento l’iconico attore e doppiatore Renato Cecchetto, l’artista aveva da poco compiuto 70 anni: lutto nel mondo del cinema.
Leggi
Come doppiatore è stato protagonista in molti film Pixar come la saga Toy Story, oltre a prestare la voce a Shrek nella serie dell'orco verde Era originario di Adria, nel Veneto, Renato Cecchetto, attore e doppiatore morto nella giornata di ieri per le conseguenze di un incidente in scooter. Il suo volto curiosamente viene ricordato per una foto di una patente, quella che il barista Necchi, interpretato da Renzo Montagnani, tira fuori mentre la combriccola di Amici Miei è in giro a Pisa per una…
Leggi
È morto nella notte all'ospedale San Camillo di Roma, Renato Cecchetto, attore e doppiatore noto per essere la voce italiana del personaggio di. Shrek. «Ho appena appreso della scomparsa di Renato Cecchetto. Si è spento a 70 anni ed era ricoverato a causa delle ferite riportate dopo un incidente in scooter. Come doppiatore, è stata la voce di John Ratzenberger in quasi tutti i film Disney/Pixar
Leggi
È morto a 70 anni all’Ospedale San Camillo di Roma Renato Cecchetto, volto storico della commedia all’italiana, regista, sceneggiatore e doppiatore. “Ho appena appreso della scomparsa di Renato Cecchetto” scrive Barbierato. “Per la sua poliedrica attività di attore teatrale e cinematografico” si legge nella motivazione “regista, sceneggiatore, doppiatore e direttore del doppiaggio” Ma il nome di Renato Cecchetto è noto anche per la sua esperienza nel doppiaggio, cui si è dedicato assiduamente a partire dagli…
Leggi
Per avere contenuti personalizzati, dai il tuo ok alla lettura dei dati di navigazione. Autorizzaci a leggere i tuoi dati di navigazione per attività di analisi e profilazione. Così la tua area personale sarà sempre più ricca di contenuti in linea con i tuoi interessi
Leggi
Al cinema Cecchetto ha lavorato in più di 80 film, diretto da registi come Mario Monicelli, Steno, Marco Ferreri, Damiano Damiani e Florestano Vancini. Poi ‘Parenti Serpenti’ di Mario Monicelli, ‘Abbronzatissimi’ e ‘Abbronzatissimi 2 – Un anno dopo’ di Bruno Gaburro Si è spento a soli 70 anni ed era ricoverato a causa delle ferite riportate dopo un incidente in scooter. (quotidiano.net) 24 gennaio 2022 – Roma, 24 gennaio 2022 – È morto Renato Cecchetto, attore e doppiatore noto al grande…
Leggi
Si è spento a 70 anni ed era ricoverato a causa delle ferite riportate dopo un incidente in scooter. Come doppiatore, è stata la voce di John Ratzenberger in quasi tutti i film Disney/Pixar Esprimo il mio personale cordoglio e quello di tutta la comunità adriese che rappresento, alla famiglia di Renato, alla moglie Miriam, al figlio, alla sorella Alice e a quanti gli erano vicini. "Ho appena appreso della scomparsa di Renato Cecchetto
Leggi
Una carriera importante per Renato Cecchetto, contraddistinta da soddisfazioni e premi significativi, ma sempre con la sua Adria nel cuore È morto all'età di settant'anni Renato Cecchetto, uno dei protagonisti del doppiaggio e del cinema italiano. Renato Cecchetto, il ricordo del sindaco di Adria: La triste scomparsa dell'attore è stata annunciata dal sindaco di Adria Omar Barbierato, dichiarando la sua vicinanza nel dolore della famiglia dell'artista: “Ho appena appreso della scomparsa di…
Leggi
È morto il 23 gennaio all’ospedale San Camillo di Roma per le ferite riportate in un grave incidente in motorino, che aveva avuto recentemente. A darne notizia il sindaco di Adria, Omar Barbierato, città in cui Cecchetto era nato nel 1951. Nel 2014 ha diretto la pièce Physique des rôles di Miriam Spera in prima nazionale al Teatro Trastevere di Roma Cecchetto iniziò la sua formazione all’Accademia Nazionale d’Arte Drammatica Silvio D’Amico a Roma, e il teatro fu uno dei suoi grandi amori.
Leggi
L'incidente di Renato Cecchetto a Roma. Renato Cecchetto, secondo quanto ricostruito, era a bordo del suo scooter Piaggio Beverly quando intorno alle 13 dello scorso 14 gennaio, per cause ancora al vaglio dei caschi bianchi, si è scontrato con una Toyota Aygo guidata da un uomo di 33 anni. Immediati i soccorsi dei sanitari del 118 che hanno portato Renato Cecchetto, 70 anni, in ospedale al San Camillo in codice arancione.
Leggi
Cecchetto si è spento a 70 anni all'ospedale San Camillo di Roma, dopo nove di ricovero per un incidente stradale. Addio a Renato Cecchetto, attore e doppiatore, è stato la voce italiana del personaggio di Shrek. Il doppiatore è rimasto coinvolto in un incidente stradale il 14 gennaio scorso in via Anastasio II, che stava percorrendo in direzione di Cipro quando alle 12.40
Leggi
È stato il corrispettivo italiano di John Ratzenberger, doppiatore-feticcio della Pixar, di cui ha doppiato in italiano quasi tutti i personaggi. Fonte consultata:. Antoniogenna.net È stato, tra gli altri, la voce dell'orco Shrek, di Svicolone, di Suppaman nella prima edizione di Dr. Slump e Arale, lo yeti in Monsters & Co, il maialino Hamm in Toy Story, Cleveland in I Griffin. Il 23 gennaio 2022 si è spento, all'età di 70 anni, l'attore e doppiatore Renato Cecchetto
Leggi
A partire dagli anni ’90 l’artista si è dedicato prevalentemente al doppiaggio, prestando la voce ad attori come John Candy e Stephen Fry ma anche a personaggi d’animazione. La notizia del suo decesso è stata data da Omar Barbirato, sindaco di Adria (Rovigo), la sua città natale. Un attore prestato al doppiaggio: da Shrek a Cleveland dei “Griffin”. Cecchetto è poi diventato molto noto anche per le sue abilità di doppiatore.
Leggi