MeteoWeb A partire da domenica 13 aprile, una vasta e profonda depressione atlantica si muoverà dalla penisola iberica verso il Mediterraneo centrale, determinando un peggioramento generalizzato delle condizioni meteorologiche sull’Italia. La fase di maltempo si preannuncia duratura e caratterizzata da venti intensi, mari agitati e mareggiate diffuse, soprattutto lungo le coste esposte ai quadranti meridionali e occidentali.
Leggi
Altri articoli:
Si prepara una burrasca di vento con raffiche ad oltre 90 km/h Si prepara una burrasca di vento con raffiche impetuose ad oltre 90 km/h . Il meteo peggiorerà già dalla giornata di Domenica 13 Aprile quando l'ingresso sul Mediterraneo di un flusso d'aria fredda e molto instabile, in discesa dal Nord Europa, favorirà la formazione di un ciclone . LE ZONE COLPITE DALLA BURRASCA Attorno al minimo depressionario soffieranno correnti di Scirocco in maniera piuttosto intensa…
Leggi
Dalla Domenica delle Palme venti in rinforzo. Settimana Santa con burrasca fino a 80/90km/h. I dettagli Scirocco e poi Libeccio sferzeranno l'Italia fino a Pasqua e Pasquetta. ore 12:41 di Carlo Migliore 12 aprile 2025ore 12:41 Meteo - Venti di burrasca e forti mareggiate in arrivo sull'Italia Il vento di scirocco accompagnerà quasi in toto l'evoluzione del tempo dalla Domenica delle Palme fino a tutta la Settimana Santa.
Leggi
La perturbazione che sta per scivolare ad ovest dell’Italia causerà un richiamo di aria molto calda e umida da Nord a partire dal weekend ma in particolare nei primi giorni della prossima settimana, con temperature in forte aumento e valori ben oltre la media del periodo. Come accennato negli scorsi articoli, il weekend delle Palme sarà dunque caratterizzato da clima molto mite su tutto il territorio…
Leggi
Dopo una fase meteo caratterizzata da condizioni tranquille e soleggiate, l’atmosfera tornerà a farsi movimentata proprio con l’arrivo della Settimana Santa. Fino a Sabato 12 il tempo è sereno ovunque, al punto che su molte zone del Mezzogiorno si registreranno valori quasi estivi, ben oltre i 25 gradi. Il dominio dell'Alta Pressione sarà però di breve durata. A partire da Domenica 13, in corrispondenza della Domenica delle Palme, una perturbazione atlantica si farà strada verso l’Italia, introducendo un…
Leggi
Avviso meteo: tra domenica e lunedì occhio a questo massiccio fenomeno che invaderà i cieli d'Italia
Avviso meteo: tra domenica e lunedì occhio a questo massiccio fenomeno che invaderà i cieli d'Italia Una massiccia irruzione di polvere sahariana tingerà i cieli dell'Italia tra domenica e lunedì. In certe aree il fenomeno sarà più intenso, e la qualità dell'aria si deteriorerà in maniera importante. Dopo diversi giorni di grande stabilità meteo in Italia, con giornate primaverili e a tratte quasi estive, è imminente un cambiamento del tempo che…
Leggi
Caption id="attachment_205109" align="alignnone" width="1280" Anticiclone caldo e sabbia sahariana/caption Il cambiamento meteo del weekend avverrà per effetto dell’affondo di una saccatura atlantica sull’Europa Occidentale, che stimolerà la risalita di un promontorio anticiclonico subtropicale. Ci sarà così un braccio di ferro proprio sull’Italia, tra il fronte atlantico da ovest e l’anticiclone che proverà a resistere.
Leggi
Caption id="attachment_311586" align="aligncenter" width="1280" Caldo africano in risalita sul finire della settimana/caption Nel weekend il meteo cambierà per effetto dell’affondo di una saccatura atlantica sull’Europa Occidentale, che stimolerà la risalita di un promontorio anticiclonico subtropicale. Correnti più calde risaliranno dal Nord Africa non solo verso l’Italia ed il Mediterraneo, ma anche in direzione del Centro Europa.
Leggi
Il mese di marzo del 2025 è stato caratterizzato da notevoli afflussi di polveri del Sahara che hanno raggiunto l’Italia, con ripercussioni sulla qualità dell’aria anche in Campania. In particolare, i periodi interessati da questo fenomeno sono stati il 7-8 marzo, il 10-15 marzo e il 22-26 marzo. Anche grazie al supporto dei prodotti Cams (Copernicus Atmosphere Monitoring Service), che forniscono mappe previsionali di…
Leggi