Su segnalazione del Dipartimento benessere animali di Roma, infatti, i vigili urbani hanno avvisato il direttore zoologico del Bioparco che ha mandato sul posto gli esperti. Dal Sudamerica a Roma. Come ci sia finito non è ancora del tutto chiaro, ma l’ipotesi più accreditata è che sia arrivato insieme ad un carico di frutta esotica. Un ragno sudamericano – una tarantola Chromatopelma cyaneopubescens – è stato trovato nel parcheggio di un supermercato…
Leggi
Il Direttore zoologico del Bioparco - allertato dai vigili urbani, su segnalazione del Dipartimento benessere Animali di Roma Capitale e dei cittadini allarmati - ha inviato sul posto i keeper del rettilario. Però è sempre meglio che sia personale esperto ad affrontarlo Il ragno, per l'esattezza una tarantola sudamericana (Chromatopelma cyaneopubescens) dal vistoso addome di color arancione e le otto zampe azzurre coperte di peli, passeggiava…
Leggi
Un enorme ragno tropicale passeggiava in un supermercato di Roma, tra i clienti terrorizzati: per recuperarlo e portarlo via è servito l'intervento del personale del Bioparco di Roma, in una cui accogliente teca è finito l'animale. Il ragno, per l'esattezza una tarantola sudamericana (Chromatopelma cyaneopubescens) dal vistoso addome di color arancione e le otto zampe azzurre coperte di peli, passeggiava nell'area scarico merci di un.
Leggi
Il direttore zoologico - allertato dai vigili urbani, su segnalazione del Dipartimento benessere animali di Roma Capitale e dei cittadini, allarmati, alcuni terrorizzati - ha inviato sul posto i keeper del rettilario. Così hanno fatto entrare l’animale, visibilmente provato e disidratato, in un contenitore per portalo poi nella sua nuova dimora, all’interno de rettilario del Bioparco. Però è sempre meglio che sia personale esperto ad affrontarlo: i…
Leggi
"Attenzione ai ragni ma non ucciderli". Come si apprende dal Bioparco, questo genere di tarantola non è particolarmente pericolosa Il trasporto della frutta esotica ha purtroppo sottratto l'esemplare dal suo habitat naturale per ridurlo, inevitabilmente, in cattività. Il ragno era visibilmente indebolito, dopo aver affrontato il lungo viaggio, così il personale del parco si è adoperato per offrirgli l'assistenza necessaria e farlo rifocillare.
Leggi
Il ragno è finito in in una teca del Bioparco di Roma, grazie ad un intervento del personale zoologico del Bioparco. Roma, paura in un supermercato dove i clienti sono scappati dopo aver notato la presenza di un ragno tropicale tra gli scaffali. Ragno tropicale in un supermercato a Roma. Come riporta Il Meridiano news, si tratta di una tarantola sudamericana (Chromatopelma cyaneopubescens). Il Direttore zoologico – allertato dai vigili urbani, su segnalazione del Dipartimento benessere Animali di…
Leggi
06 luglio 2021 a. a. a. Una tarantola sudamericana, dalla foresta tropicale, si è trovata, dopo un volo transoceanico in un supermercato di Roma nel quartiere di San Giovanni. Gli zoologi chiamati al supermercato hanno fatto entrare l'animale, visibilmente provato e disidratato, in un contenitore a prova di fuga, per portalo poi al Bioparco. Dal vistoso addome di color arancione e con otto zampe azzurre coperte di peli, è stato visto passeggiare…
Leggi
Il trasporto della frutta esotica ha purtroppo sottratto l’esemplare dal suo habitat naturale per ridurlo, inevitabilmente, in cattività. Un grosso ragno tropicale originario del Sud America (Chromatopelma cyaneopubescens) è stato scoperto gironzolare all’interno di un supermercato di Piazza Zama a Roma, precisamente nell’area scarico merci. Il ragno era visibilmente indebolito, dopo aver affrontato il lungo viaggio, così il personale del parco si è adoperato per…
Leggi
Dopo la paura iniziale, l’animale è stato trasportato al Bioparco, che adesso è la sua nuova casa. La tarantola sudamericana nonostante le dimensioni è relativamente innocua: il suo morso è paragonabile a quello di una vespa Uno strano incontro in un supermercato dell’Appio Latino a Roma: è stata ritrovata una colorata tarantola sudamericana. Adesso il ragno vive in una teca nel Bioparco insieme agli altri ragni
Leggi