Addio a Donald Sutherland, il Casanova di Fellini

Donald Sutherland, l'attore canadese noto per aver interpretato il personaggio di Casanova nel film di Federico Fellini, è scomparso il 20 giugno a Miami all'età di 88 anni. La notizia della sua morte è stata annunciata dal figlio Kiefer attraverso un post su X.

La città di Rimini ha reso omaggio a Sutherland, soprannominato "Donaldino" da Fellini. Le strade dell'attore e del regista riminese si incrociarono durante la realizzazione del film "Il Casanova". Inizialmente, il produttore Dino De Laurentiis aveva in mente un divo americano per il ruolo, considerando nomi come Michael Caine, Jack Nicholson, Paul Newman, Robert Redford e Marlon Brando. Tuttavia, la scelta cadde su Sutherland, che riuscì a dare vita al personaggio in modo memorabile.

La carriera di Sutherland si è estesa per oltre 60 anni. Prima di diventare famoso tra il pubblico più giovane per il ruolo del malvagio Presidente Snow nei film di "Hunger Games", Sutherland era uno dei volti più noti del cinema degli anni '70, noto per la sua imprevedibilità e la sua posizione anti-establishment.

La morte di Sutherland lascia un grande vuoto nel mondo del cinema. Il Comune di Rimini ha voluto ricordarlo nel nome di Federico Fellini, rendendo omaggio all'attore che è stato un interprete e testimone dell'universo creato dall'immaginazione del regista riminese. La scomparsa di Sutherland arriva a pochi giorni da quella di Anouk Aimée, l'attrice che diede voce e volto ai personaggi di Maddalena ne "La dolce vita" e di Luisa in "8½".

Ordina per: Data | Fonte | Titolo