"La soglia di attenzione nerazzurra sale al massimo livello nelle notti europee, quando il gruppo sa di non potersi concedere alcuna sbandata. In Italia, invece, quasi inconsciamente, la stessa squadra pensa di poter portare la nave in porto col minimo sforzo: a volte riesce, a volte no. Giocare un tempo come con l’Udinese o 30’ col Monza è bastato, anche se a fatica, ma ci sono casi in cui spegnere la luce per 45’ porta piccole, grandi macerie.
Leggi
Altre notizie:
L’ Inter sta facendo qualcosa di sinistra, e non solo dalla rivoluzione bavarese. Pende da quel lato per scalare le montagne, non una bensì tre, tra Italia ed Europa: nella sera di gala contro il Bayern ha pure rinunciato a Federico Dimarco, il mancino più importante di tutta la compagnia, senza che nessuno se ne sia accorto. Anzi, il Bayern e l’Europa hanno scoperto quanto sia tagliente anche il piede sinistro di Carlos Augusto e quanto il brasiliano possa…
Leggi
I nerazzurri sono penultimi per costo della rosa fra le otto qualificate ai quarti di Champions, e le scommesse su una vittoria interista pagano dieci volte la posta Marco Astori Redattore 10 aprile 2025 (modifica il 10 aprile 2025 | 10:16) "Vincere ogni partita, facendo giocare chi sta meglio, per portarsi a casa tutti i trofei. L’approccio alle competizioni dell’Inter di Inzaghi è semplice da spiegare e difficilissimo da mettere in pratica, come i progetti…
Leggi
Finché la classifica continuerà a dare ragione, l'Inter ha deciso che scontare qualcosa in campionato sia il giusto prezzo per brillare poi in Europa. Questa è la risposta che oggi la Gazzetta dello Sport dà a chi si domanda come mai sembrano esserci due Inter diverse tra Serie A e Champions League. Se lo chiedono soprattutto quei tifosi inebriati dal successo di Monaco di Baviera con ancora nella mente il secondo tempo di Parma
Leggi
In Europa l’Inter è tra le squadre più ammirate per identità e stile, mentre spesso in patria non riceve eguale riconoscimento: come evidenzia il Corriere dello Sport, la gara di Monaco ha rappresentato l’espressione più compiuta del cosiddetto Inzaghi-ball. L’attuale Inter è frutto di un percorso cominciato quasi quattro anni fa, quando Simone Inzaghi fu chiamato a raccogliere l’eredità tecnica e caratteriale lasciata da Antonio Conte
Leggi
Intervenuto ai microfoni di TMW Radio, Paolo Poggi ha commentato la vittoria dell'Inter contro il Bayern Monaco nell'andata dei quarti di Champions League. Queste le considerazioni dell'ex giocatore. "Hanno fame di vincere la Champions, lo hanno dimostrato anche ieri. Sono forti, ma è l'atteggiamento con cui affronti certe partite che ti fanno capire come la squadra e il club vogliano questa coppa.
Leggi
Intervenuto come ospite a TMW Radio, Giuliano Giannichedda, ex centrocampista della Lazio, ha commentato la vittoria dell'Inter in Champions Marco Macca Redattore 10 aprile 2025 (modifica il 10 aprile 2025 | 04:02) Intervenuto come ospite a TMW Radio, Giuliano Giannichedda, ex centrocampista della Lazio, ha commentato la vittoria dell'Inter in Champions League contro il Bayern Monaco
Leggi
Monaco di Baviera – Vincere ogni partita, facendo giocare chi sta meglio, per portarsi a casa tutti i trofei. L’approccio alle competizioni dell’Inter di Inzaghi è semplice da spiegare e difficilissimo da mettere in pratica, come i progetti dei bambini. Solo che, a differenza delle fantasie infantili, finora sta funzionando. I nerazzurri sono primi in campionato, +3 sul Napoli a 7 giornate dalla fine.
Leggi
Niente o tutto. Il futuro prossimo dell'Inter è un filo da bucato teso tra queste due possibilità estreme. Ci sta che il Napoli possa vincere lo scudetto. Molti dei giocatori in rosa lo hanno già fatto non più di due anni fa. Quante energie fisiche e nervose possano bruciare gli impegni di coppa, lo ha dimostrato di recente la trasferta di Parma. La rosa di Inzaghi è ben attrezzata, ma Asllani non sarà mai Calhanoglu
Leggi
L’Inter continua a dar fastidio. Nel senso che anche ai quarti di finale di Champions League si è confermata l'outsider di lusso in mezzo alle potenze economiche europee, ma anche perché crea non poche noie a chi la vuole inquadrare nei canoni classici del calcio italiano. Crea sorpresa negli avversari che la devono affrontare e, allo stesso tempo, spiazza i critici che la devono raccontare. Tra giochismo e risultatismo, i due poli opposti sui quali alle nostre latitudini si costruisce la narrazione sulle filosofie di gioco, la squadra di Simone Inzaghi riesce a…
Leggi
Favolosa Inter. Per festeggiare il successo dei nerazzurri di ieri a Monaco, ecco un'iniziativa imperdibile: l'abbonamento a G+ al prezzo di 14,99 euro all'anno, per sempre. Pagelle, rubriche interviste e approfondimenti, tutto il meglio della Gazzetta senza limiti. L'offerta è valida fino al 10 aprile. Clicca qui per abbonarti, non perdere la grande occasione!
Leggi
L'Inter ha segnato per prima in nove delle ultime dieci partite di Champions League e ha segnato prima dell'intervallo in sette delle ultime otto partite. E' la statistica evidenziata sul sito ufficiale dell'Uefa che spiega l'importanza dell'ottimo approccio avuto finora in questa stagione dalla formazione nerazzurra, vittoriosa anche ieri a Monaco di Baviera in casa del Bayern Monaco. ACSTA I PRODOTTI UFFICIALI…
Leggi
L'ex calciatore sui nerazzurri, dopo la sfida in Germania per l'andata dei quarti di finale di Champions League. Giorgio Abbratozzato 9 aprile 2025 (modifica il 10 aprile 2025 | 10:16) Paolo Tramezzani, ex terzino dell'Inter, ci parla della squadra nerazzurra, delle sue performance recenti e delle sue dinamiche, offrendo anche un'analisi sul lavoro di Simone Inzaghi. Con la sua esperienza nel calcio, Tramezzani riflette sulle caratteristiche della squadra e sul confronto tra il…
Leggi
"Il valore di questa vittoria? Ho sentito tempo fa un collega che sa di Inter e mi ha detto che i senatori pensano alla Champions, che non vuol dire che snobbano il resto. Sarà sbagliato, ma è così, i giocatori sono anche uomini e hanno una preferenza grande. La partita di ieri sera ha portato via tante energie e in campionato puoi pagare qualcosa. Se vai avanti, e per me sarà così, in Champions, in campionato qualcosa pagherà.
Leggi
Negli ultimi anni l’Inter di Inzaghi è diventata una big temuta a livello internazionale, capace di essere valutata dai bookmaker come la migliore italiana in Champions e sempre favorita nelle quote Serie A, grazie alle statistiche positive che il club è stato capace di scrivere sul campo da gioco. Il sangue nerazzurro è bollente, i tifosi sono assetati di vittorie e la rosa presenta una qualità inaudita, ma ecco 10 curiosità che raccontano la storia di questo grande club.
Leggi