A commentare il 69-45 incassato dalla sua UnaHotels Reggio Emilia nel derby con la Virtus Segafredo Bologna ci ha pensato coach Dimitris Priftis, dalla sala stampa della Segafredo Arena: "Congratulazioni alla Virtus, hanno giocato meglio di noi. Sono molto dispiaciuto per la mia squadra e i miei giocatori, hanno giocato una partita senza carattere e impegno, come se stessimo facendo un 5 contro 0 in allenamento.
Leggi
Approfondimenti:
«La Unahotels frana alla Segafredo Arena. La Virtus Bologna è padrona del derby» titola la Gazzetta di Reggio. Leggiamo Adriano Arati: «Nera come la pece. Torna a casa malconcia la Unahotels superata nettamente dalla Virtus Bologna nel derby della via Emilia. I biancorossi, già privi di Smith, tenuto a precauzionale riposo dopo una contusione lombare, hanno perso Winston per un guaio alla caviglia e non sono riusciti mai a produrre un minimo di attacco, chiudendo con soli 45 punti, una delle peggiori…
Leggi
Fino al 37-34, a poco meno di 4' dal termine del 3° quarto, Virtus Segafredo Bologna-UnaHotels Reggio Emilia è stata una delle partite più imprecise e confuse della stagione di LBA. Palle perse, pessime percentuali dall'arco, giusto qualche sprazzo di Shengelia e Cheatham a compensare i tanti appoggi sbagliati. Tutto quello che ci si aspetta da un derby emiliano, che non aveva reso giustizia al talento a disposizione di Ivanovic e Priftis.
Leggi
Dopo le due sconfitte consecutive in LBA, la Virtus riparte dalla difesa e ritrova i due punti che le permettono di riprendere la corsa per la prima posizione finale, raggiungendo a 34 Brescia e Trapani. Reggio Emilia rimane, invece, ancora ferma a 28 pari a Tortona e agganciata da una Venezia lanciatissima. Partita che si conclude con un punteggio bassissimo come poi successo all’andata, con la Virtus ancora con 69 punti segnati, ma con gli avversari invece fermi su un insolito 45.
Leggi
– Una vittoria che vale doppio. Alla luce anche di quello che accade a Napoli, dove l’Olimpia cade, come già avevano fatto i bianconeri inaugurando così il periodo peggiore. La Virtus non è bella, ma è cinica quanto basta. E in casa, alla Segafredo Arena, piega Reggio Emilia, ritrovando, seppur in coabitazione, la vetta della classifica. Si comincia in un clima surreale: il lunedì e l’orario di inizio (19,45) sicuramente non sono la spinta migliore.
Leggi
– L’appendice conclusiva della ventiquattresima giornata ha portato in dote la formazione di un terzetto in vetta al campionato di Basket Serie A: la Virtus Segafredo Bologna ha infatti travolto 69-45 la Unahotels Reggio Emilia nel derby emiliano raggiungendo in vetta, a quota 34 punti, la Germani Brescia e i Trapani Shark: a fare la differenza nel successo piuttosto agevole dei felsinei è stato il grande lavoro difensivo, che ha permesso di tenere Reggio Emilia (alla quale…
Leggi
Il coach della Virtus ha commentato con soddisfazione la vittoria nel derby con Reggio Emilia, con un plauso alla fase difensiva. "Penso sia stata la nostra miglior prova difensiva, abbiamo vinto una partita davvero difficile contro una squadra che gioca in maniera dura. All’inizio della gara avevamo un po’ di pressione addosso ma abbiamo dimostrato ancora una volta che quando si hanno problemi in attacco, lavorare bene in difesa aiuta sempre a vincere.
Leggi
Dopo la gara contro Reggio Emilia ha parlato in conferenza stampa coach Dusko Ivanovic: “Penso sia stata la nostra miglior prova difensiva, abbiamo vinto una partita davvero difficile contro una squadra che gioca in maniera dura. All’inizio della gara avevamo un po’ di pressione addosso ma abbiamo dimostrato ancora una volta che quando si hanno problemi in attacco, lavorare bene in difesa aiuta sempre a vincere.
Leggi
La Virtus torna a vincere anche in campionato, batte Reggio Emilia 69-45 e torna ad agganciare il primo posto: in una partita non proprio dedicata agli esteti del gioco, la Segafredo vola via nel secondo tempo passeggiando sull’Unahotels, priva di Smith, con Winston mezzo scavigliato e poverissima in attacco, dopo una prima parte di gara equilibrata e tutt’altro che piacevole. Bastano così i 14 punti a testa del terzetto…
Leggi
Ceduti Tucker all'Aek Atene e Visconti a Granada e con Grazulis fuori squadra in attesa di collocazione, per il derby con Reggio Emilia la Virtus recupera l'ex di turno Diouf, mentre dall'altra parte manca di nuovo Jamar Smith. Dopo gli ultimi risultati negativi, Berlino a parte, la curva bianconera resta deserta per protesta per tutto il primo quarto, e gli ultras di casa non si perdono molto visto che non segna nessuno per quasi 3 minuti e che si arriva alla sosta breve su un punteggio da minibasket, 11-11.
Leggi
VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA Cordinier voto 7 – Una fiammata offensiva a fine secondo quarto, e in generale presenza (anche mentale) migliore rispetto all’ultimo periodo. Quando lui funziona, generalmente funziona anche la squadra. Belinelli voto 6 – Il tiro pesante non gli entra, ma si rende comunque molto utile nell’ultimo quarto con i recuperi e un paio di assist per Akele. E’ comunque campo nel momento migliore dei suoi, preferito allo spento Clyburn di oggi.
Leggi
Di nuovo in testa alla classifica, rientrando in un attico con Brescia e Trapani ma senza Milano battuta a Napoli, la Virtus straccia Reggio dilagando nel finale, di una partita a lungo da vietare ai minori. Ma è proprio lì, in quei minuti di oscurità, che viene incubata la mattanza reggiana, perché da subito la Segafredo impone una difesa che è un muro, a compensare un attacco che, per 25’ largh…
Leggi
Foto di Costantini/Ciamillo Undicesimo successo casalingo in stagione per la Virtus Bologna. Si sono affrontate due squadre con poca voglia di giocare di lunedì, così poco incisive e applicate. Tanto ferro, medie al tiro scadenti in cui la differenza l'ha fatta nel secondo tempo Morgan con il tiro da tre. Senza esaltarsi, naturalmente (4/9), ma in modo sufficiente a mandare in bambola una Reggiana che nell'ultimo quarto, senza Winston e Barford, segna appena 7 punti.
Leggi
Virtus Bologna in pieno controllo nel derby con la Reggiana, per quanto a punteggio basso: Trapani e Brescia agganciate in vetta in attesa del risultato di Olimpia Milano a Napoli. Prestazione autorevole per la squadra di Dusko Ivanovic, che conferma i passi in avanti visti con l’Alba dopo i cinque ko in fila tra EuroLeague e LBA. Reggiana che crolla tra terzo e quarto quarto, complice un problema fisico per Cassius Winston, importante in avvio.
Leggi
Foto di Costantini/Ciamillo Undicesimo successo casalingo in stagione per la Virtus Bologna. Si sono affrontate due squadre con poca voglia di giocare di lunedì, così poco incisive e applicate. Tanto ferro, medie al tiro scadenti in cui la differenza l'ha fatta nel secondo tempo Morgan con il tiro da tre. Senza esaltarsi, naturalmente (4/9), ma in modo sufficiente a mandare in bambola una Reggiana che nell'ultimo quarto, senza Winston e Barford, segna appena 7 punti.
Leggi
Reggio Emilia Un derby che vale doppio. È una gara cruciale per le ambizioni italiane di entrambe le contendenti, quella in programma questa sera alle 19. 45 a Bologna tra la Virtus Segafredo e la Unahotels Reggio Emilia. Un posticipo figlio del doppio impegno in Eurolega dei bianconeri nella scorsa settimana, quella in cui in contemporanea i biancorossi hanno conquistato l’accesso ai quarti di Bcl.
Leggi
BOLOGNA – L’irreale escursione termica che ha sbalzato in 48 ore la Virtus dal -32 di Belgrado al +44 di Berlino riporta la squadra, stasera alle 19.45 in Fiera, in un clima normalizzato. Servirà tanto, per affrontare il derby d’Emilia contro Reggio, nel posticipo di un campionato ridotto a unico campo di battaglia. Scansando euforie e malumori in altalena, un sano realismo impone alla Virtus di …
Leggi
Dalla buona novella – Diouf di nuovo a disposizione – alla notizia singolare ancorché già nota. Già, perché stasera la palla a due, alla Segafredo Arena, sarà alzata alle 19,45. Orario insolito, rispetto alle tradizioni, che ha già sollevato il malumore di una parte della tifoseria. E questa Virtus-Reggio Emilia, posticipo della giornata numero 24, assume una connotazione particolare agli occhi dei tifosi.
Leggi