MINI per il momento ferma la conversione della fabbrica di Oxford all'elettrico. La decisione è stata presa da BMW nell'attesa di capire meglio l'andamento del mercato Laureato in Comunicazione e giornalista pubblicista. Dal 2012 è attivo nel mondo del giornalismo online. Amante dell'automotive e del motorsport si divide tra presentazioni di auto, moto e Gran Premi. Cresciuto nel mito di Valentino Rossi e Michael Schumacher spera un giorno di poter raccontare nuovamente le gesta di…
Leggi
Approfondimenti:
Bmw ha deciso di sospendere i lavori per l'ammodernamento del suo stabilimento di Cowley (Oxford) nel Regno Unito, finalizzati alla produzione anche in quell'impianto dell'ultima Mini elettrica, che già viene costruita in Cina. Al riguardo - riferiscono la Bbc e i maggiori media Gb - Bmw ha affermato di aver deciso di non accettare la sovvenzione da 60 milioni di sterline (sul costo complessivo di 600 milioni) che era stata approvata dal Governo a questo scopo, ma di essere rimasta in…
Leggi
Bmw spegne la speranza inglese del ritorno della Mini elettrica in Gran Bretagna La Mini elettrica non farà ritorno dove tutto è iniziato, nello stabilimento di Oxford, ma continuerà a essere realizzata in Cina. Bmw spezza le speranze inglesi sostenendo che non è il momento di fare ingenti investimenti in Europa sulla mobilità elettrica Nel riposizionamento delle Case automobilistiche europee sul fronte della mobilità elettrica, la cui crisi sta spingendo i vari marchi ad…
Leggi
BMW ha deciso di fermare temporaneamente la riconversione elettrica dello stabilimento MINI di Oxford, una mossa che riflette le difficoltà attuali del settore EV in Europa. La casa automobilistica tedesca ha scelto di posticipare la produzione di modelli elettrici come la MINI Hatch e il crossover Aceman, previsti per il 2024, mantenendo invece la fabbrica focalizzata sulle versioni con motori a combustione interna.
Leggi
L’avvio della produzione delle MINI elettriche in Europa, inizialmente fissato per il 2026, è stato ufficialmente posticipato a tempo indeterminato. BMW aveva pianificato questo passaggio strategico per aggirare eventuali dazi e restrizioni commerciali, ma le dinamiche del mercato hanno imposto un cambio di rotta. La motivazione principale sarebbe un rallentamento significativo della domanda globale di veicoli elettrici, una realtà ormai innegabile che il colosso tedesco ha ammesso…
Leggi
In una nota diramata nel fine settimana, il gruppo BMW ha reso noto che sta "riconsiderando" i tempi per l'introduzione della Mini elettrica nella fabbrica di Oxford, "a causa delle incertezze che dovrà affrontare l'industria". Per il momento resta a Zhangjiagang. Nel corso del 2023, la Mini aveva annunciato un investimento di 600 milioni di sterline nel Regno Unito per avviare la produzione del modello a batteria anche in patria entro il…
Leggi
Il calo della domanda di veicoli elettrici ha portato il Gruppo BMW a sospendere un investimento di oltre 700 milioni di euro che avrebbe dovuto essere destinato all’impianto di assemblaggio della Mini nei pressi di Oxford, in Inghilterra. Nei piani iniziali, la fabbrica inglese avrebbe dovuto produrre entro il 2030 solamente vetture elettriche (qui per saperne di più). Tuttavia il gruppo tedesco, che possiede la Mini dal 2000, sta ora rivedendo i tempi per introdurre oltremanica la produzione della citycar…
Leggi
BMW sta riconsiderando i tempi per la produzione di Mini elettriche in Gran Bretagna a causa delle incertezze che il settore automobilistico sta affrontando. L'azienda aveva annunciato nel 2023 un investimento di 600 milioni di sterline per rendere il marchio Mini completamente elettrico entro il 2030, con l'avvio della produzione previsto a Oxford nel 2026. La decisione - rilanciata dalla Reuters - di rivedere i piani riflette le sfide che l'industria automobilistica sta affrontando.
Leggi
A causa di un rallentamento delle domanda dei veicoli elettrici, il processo di elettrificazione dello stabilimento BMW di Oxford è stato messo in pausa, fermando un investimento da 600 milioni di sterline. I piani per la reintroduzione di una Mini elettrica e l'inizio dell'assemblaggio del nuovo Mini Aceman nel Regno Unito erano stati annunciati nell'ormai lontano settembre 2023, con la produzione prevista per il prossimo anno.
Leggi