Il premier spagnolo lo ha chiamato "Piano di risposta e rilancio commerciale": prevede sostegni e finanziamenti alle imprese, anche nel settore dell'automobile. E dal 9 all'11 aprile sarà in Cina e Vietnam per rafforzare i contatti commerciali Se l’Italia sulla questione dazi tergiversa, con la premier Meloni preoccupata di mantenere una linea che non infastidisca l’amico…
Leggi
Altri articoli:
"Trova le differenze". Lo scrive Stefano Bonaccini sui social postando una card con Giorgia Meloni che dice che 'i dazi non sono una catastrofe' e il calo a Piazza Affari come per le Torri Gemelle e Pedro Sanchez che annuncia un fondo in Spagna di 14,1 miliardi per i settori colpiti dai dazi.
Leggi
Giorgia Meloni sui dazi commenta sottovoce, minimizza oppure ostenta fiducia. Anche Salvini sembra poco allarmato, mantiene un inusuale riserbo che è quasi distacco. In Spagna le reazioni alle misure economiche protezionistiche sono meno compassate e le acque della politica molto più agitate. Le scelte trumpiane hanno segnato un solco ancora più netto tra la destra moderata dei populares e l’ultradestra di Vox, formazione integrata nella rete…
Leggi
La prima risposta concreta ai dazi all'Unione Europea imposti dall'amministrazione americana di Donald Trump viene dal presidente del Governo spagnolo Pedro Sanchez, che nella giornata odierna ha annunciato un maxi-pacchetto da 14,1 miliardi di euro di garanzie sui prestiti e linee di credito. Una risposta anticiclica che mira a rispondere non nella logica dell'incentivazione di nuove barriere commerciali ma piuttosto
Leggi
Venerdì 4 aprile 2025 In risposta ai dazi degli Stati Uniti la Spagna ha annunciato subito un piano da 14 miliardi a protezione di imprese e posti di lavoro. E lì hanno bollette più basse per imprese e famiglie, salario minimo legale. Noi invece abbiamo Giorgia Meloni che gli stipendi li ha aumentati solo a Ministri e sottosegretari, che ci dice che non dobbiamo fare drammi e allarmismo sui dazi e che…
Leggi
Tira una brutta aria per le tanto bistrattate democrazie liberali. Democrazie liberali che, rappresentando il modello dominante nei Paesi europei, stanno subendo l’attacco congiunto di due leader col pallino dell’uomo solo al comando, con il più o meno esplicito intento di alterare profondamente gli equilibri geopolitici del Dopoguerra fredda. Costoro, l’inquilino della Casa Bianca e quello del Cremlino, espressione di due sistemi profondamente diversi, hanno scatenato due guerre, una molto cruenta e l’altra di natura commerciale, immaginando…
Leggi
Lutto nazionale, o poco ci manca. I dazi americani, orizzontali, erga omnes, indifferenti a ogni antica amicizia, costituiscono per la destra italiana molto più di un colpo all’economia e alle sue categorie del cuore (produttori di vini, formaggi pregiati, agroalimentare in genere). La obbligano a un bagno di realtà: l’amico americano non c’è più. Il suo disprezzo per i parassiti europei è circol…
Leggi
PUBBLICITÀ Il presidente del governo spagnolo Pedro Sánchez ha presentato il piano di risposta della Spagna e dell'Unione europea ai nuovi dazi imposti dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump. In un'energica dichiarazione Sánchez ha difeso il modello di cooperazione internazionale contro il protezionismo, assicurando che "le società crescono quando si aprono e si restringono quando si chiudono".
Leggi
L'amministrazione statunitense "ha deciso di tornare al protezionismo del XIX secolo che, a mio giudizio non è una maniera intelligente per far fronte alle sfide del XXI secolo in un mondo interconnesso". Così il premier spagnolo Pedro Sanchez ha commentato i dazi annunciati dal presidente statunitense Donald Trump, che ha definito "un attacco unilaterale" degli Stati Uniti all'Europa, con "un pacchetto di dazi senza precedenti".
Leggi
Carlos Cuerpo è il giovane ministro dell’Economia spagnolo, ma i suoi 44 anni non fanno notizia rispetto alla forza del sistema industriale iberico: quella è il vero titolo da prima pagina. MF-Milano Finanza lo ha incontrato per una intervista esclusiva - disponibile anche nella versione video per Class Cnbc - all’indomani dell’imposizione dei dazi da parte del presidente americano Donald Trump sulle merci.
Leggi
Madrid (Spagna), 28 mar. – “Io credo che sempre, incluso in una situazione deteriorata” e perfino in “un conflitto bellico”, “ci sia margine per parlare, dialogare e trovare una soluzione”, ma qui “il problema che affrontiamo è quello di una specie di comportamento del ragazzo bullo nel cortile della scuola” che dice: “Io non determino qual è il mio problema ma aggredisco direttamente, ed evidentemente l’Europa non può rimanere ferma e muta davanti a una simile aggressione”.
Leggi
Il popolare soap opera “Un posto al sole” continua a intrattenere i suoi telespettatori con trame avvincenti e personaggi complessi. Nelle anticipazioni delle puntate dal 14 al 18 aprile 2025, emergono tensioni, drammi e momenti di profonda introspezione che caratterizzeranno le vite dei protagonisti. Prepariamoci a un viaggio tra emozioni contorte e decisioni ardue. Il Ritorno di Eduardo a Napoli La trama si concentra sul ritorno di Eduardo, un ex camorrista, che decide di…
Leggi