I primi tre GP della stagione hanno rivelato un gap delle Ferrari con McLaren e Red Bull di 2-3 decimi al giro. "E' una valutazione giusta - ha ammesso a Sky Sport il team principal Fredric Vasseur - Il quadro attuale é questo e dobbiamo lavorare partendo da qui". Hamilton é stato l'unico a partire con gomme dure, per passare alle medie, ma senza trarne il vantaggio sperato. Questo perché "non c'era una grande differenza tra dure e medie" ha risposto Vasseur.
Leggi
La Qualifica della Ferrari si può dire sia stata a due facce. Charles Leclerc ha portato la SF-25 in seconda fila, per la prima volta questa stagione, estraendo il massimo della perfomance a disposizione, anche se secondo il suo Team Principal c’era possibilità di fare ancora meglio sul tempo, ma rimanendo comunque P4, non avendo il potenziale per competere con McLaren e Max Verstappen. Lewis Hamilton è sembrato in palla e in fiducia, ma nel Q3 ha pasticciato e non è…
Leggi
Nel dopo qualifica del Gran Premio del Giappone , Matteo Bobbi su Sky ha voluto mettere in luce un aspetto spesso trascurato nel confronto con i giganti del sabato di Suzuka. Mentre Verstappen dominava con un giro straordinario e le McLaren occupavano il secondo e terzo posto, Charles Leclerc riusciva a infilarsi in seconda fila , salvando una giornata difficile per la Ferrari . “Nonostante tutto, Leclerc ha messo la Ferrari in seconda fila” Un riconoscimento alla capacità di massimizzare il potenziale della…
Leggi
Una seconda fila positiva? Charles Leclerc ha concluso al quarto posto le qualifiche del Gran Premio del Giappone, un risultato che non può far gioire i tifosi ferraristi, ma che sarà la miglior posizione di partenza da inizio stagione e che segna il minor distacco rispetto alla pole di questo 2025 (+0″318). Il monegasco ha spiegato che non si attendeva miracoli e che le aspettative di trovarsi alle spalle di McLaren e Red Bull sono state rispettate.
Leggi
Pubblicità Le qualifiche per il Gran Premio del Giappone sono state ricche di colpi di scena per la Scuderia Ferrari. Dall'ottimismo di Charles Leclerc alla delusione di Lewis Hamilton, passando per i dubbi di Frédéric Vasseur sull'andamento della gara sotto la pioggia, ecco cosa bisogna ricordare delle qualifiche di oggi. Formula 1 sul leggendario circuito di Suzuka. Charles Leclerc: una quarta volta rassicurante Con il quarto tempo, Charles Leclerc ha riportato il sorriso sul volto…
Leggi
La seconda fila conquistata da Charles Leclerc al termine delle qualifiche di Suzuka è da considerarsi un buon risultato. Lasciando da parte le premesse di inizio stagione, c’è una realtà ben chiara. La Ferrari è arrivata a Suzuka con il pacchetto tecnico utilizzato nelle prime due gare con risultati tutt’altro che esaltanti e, con gli attuali valori in campo, chiedere di più è impossibile a meno che McLaren (e Verstappen) non si perdano per strada.
Leggi