I conti del primo semestre fanno chiarezza sull’entità dell’investimento di Tether nella Juventus. La relazione del club sulla prima parte della stagione 2024/25 rivela che il gigante delle criptovalute ha una partecipazione dell’8,2%, terzo socio dietro Exor di John Elkann (65,4%) e il fondo inglese Lindsell Train (8,7%). Non si tratta però di un arrotondamento rispetto al 5,01% annunciato da Tether a metà febbraio perché in quel caso il riferimento era ai diritti di voto.
Leggi
Altre notizie:
L’ultima notizia collegata alla criptovaluta Tether in Italia riguarda la Juventus. Giancarlo Devasini, chairman di Tether, ha acquistato il 5,01% della società attraverso la società Tether Investments. Una quota di minoranza, certo. Ma comunque interessante dal punto di vista della comunicazione visto che di Tether in Italia si è iniziato a parlare solo da pochi anni, da quando cioè Devasini ha cominciato a occupare un posto fisso nella classifica…
Leggi
Tether pensa di offrire 60 milioni l'anno e diventare main sponsor Juve. Intanto ha più del 5% Nelle scorse settimane il mondo Juventus ha vissuto l'ingresso di Tether (azienda leader nel settore stablecoin) in società come azionista di minoranza, grazie all'acquisto di una parte di quote della Vecchia Signora. Si diceva di un 5% del club in mano a Tether ma, osservando l'ultima relazione semestrale finanziaria dei bianconeri, in realtà si scopre che la…
Leggi
Calciomercato Juve LIVE: tre osservati speciali contro l’Atalanta. Novità su Yildiz e Kolo Muani Segui con noi tutte le trattative di calciomercato Juve in tempo reale: indiscrezioni, incontri e affari conclusi Il calciomercato Juve...
Leggi
Emergono importanti novità in relazione alla semestrale della Juve al 31 dicembre 2024, approvata dal Consiglio di Amministrazione lo scorso 27 febbraio e pubblicata nella giornata di ieri. Nuove che riguardano in particolar modo la ripartizione delle quote, con una variante in merito alla posizione di Tether Investments all'interno del club bianconero. Juve-Tether, altro che 5%: la novità Lo scorso febbraio Tether aveva annunciato di aver acquisito una quota di minoranza della Juve .
Leggi
Tether Juve, la quota di capitale Secondo la semestrale della Juventus al 31 dicembre 2024, pubblicata il 7 marzo, l'azionariato del club bianconero presenta una struttura piuttosto concentrata. La società è principalmente controllata dalla EXOR N.V., che detiene il 65,4% delle azioni. EXOR, holding della famiglia Agnelli, continua a essere il principale azionista della Juventus, con un ampio controllo della società.
Leggi
Svolta storica. Dopo essere stato per lunghi anni cfo di Tether, Giancarlo Devasini, primo azionista della società, ne diventa il presidente. La carica di cfo viene assunta da Simon McWilliams con l’obiettivo di andare verso un audit finanziario completo. Paolo Ardoino resta ceo e ora è negli Stati Uniti per cercare di strappare una regolamentazione delle stablecoin che non sia troppo penalizzante per la società che emette Usdt.
Leggi
Per Tether è giunto il momento dell'audit completo. Conferme dell'azienda, con un nuovo CFO. Tether avrà il suo audit. E nell’ottica di completarlo, ha nominato come nuovo CFO del gruppo Simon McWilliams. Il gruppo, nel comunicato stampa parla di svolta storica, si prepara così a completare un audit che potrebbe essere necessario alla luce delle future evoluzioni normative negli Stati Uniti. Tether parla di pieno impegno a completare un audit finanziario completo, allo…
Leggi
All’incontro dibattito, con una nutrita presenza di pubblico, è stato affrontato il tema della questione sociale e culturale per il superamento degli stereotipi (Perugia) Presso la sede della Società del Gotto, sul tema della parità di genere, come impegno comune per il cambiamento culturale, sono intervenuti Sergio Sottani, Procuratore Generale presso la Corte d’Appello di Perugia; Elena Bistocchi, Consigliera di Parità…
Leggi