Milano, 9 settembre 2020 - E' morta nella sua casa di Milano all'età di 96 anni Cini Boeri designer, architetto e madre di Stefano, Tito e Sandro Boeri. Riproduzione riservata "Architetta, designer attenta ai desideri degli utenti, staffetta partigiana durante la Resistenza, Cini Boeri è stata una protagonista del periodo aureo della creatività milanese e italiana a partire dalla seconda metà del secolo scorso - si legge nel comunicato della famiglia -.
Leggi
IL PENSIERO E LO STILE DI CINI BOERI. La sua cifra stilistica, ereditata anche dalla collaborazione con Gio Ponti, è stata l’essenzialità delle forme e il fatto di privilegiare la funzionalità del progetto rispetto alla sua estetica. Sposata con il neurologo Renato Boeri (da cui si è poi separata nel 1965) ha avuto tre figli, tutti molto noti nelle relative professioni: Sandro Boeri (giornalista), Stefano Boeri (archistar, ex assessore alla cultura del Comune di Milano e Presidente della Triennale di Milano) e Tito Boeri (economista).
Leggi
Si tratta di uno dei tre figli di Cini Boeri e di Renato Boeri, neurologo molto noto, scomparso nel 1994. Via: Telecom Italia Group. Chi è Stefano Boeri: età, carriera e vita privata. Stefano Boeri è nato a Milano il 5 novembre del 1956 ed ha, attualmente, 64 anni. Non si tratta del suo unico studio: vediamo nel 2008 la nascita di Stefano Boeri Architetti, mentre nel 2013 nasce anche Stefano Boeri Architetti China, con sede a Shangai
Leggi
Classe 1924, è stata una delle prime donne nel mondo dell’architettura e del design del secolo scorso, ma anche fra quelle con più originalità e pensiero innovativo. Ma non solo: questa grande signora del design e dell’architettura, fu anche staffetta partigiana durante la Resistenza. Una carriera lunga e ricca di collaborazioni con i più grandi, collezionatrice di premi, come il Compasso d’Oro nel 1979 e l’Ambrogino d’Oro lo scorso anno come riconoscimento del suo grande contributo…
Leggi
La designer e architetta Cini Boeri se n’è andata a 96 anni nella sua casa di Milano. E il rapporto con il figlio architetto, anzi, con l’archistar del Bosco verticale Stefano Boeri? Cini amava l’architettura e per il suo lavoro ha sfidato i pregiudizi:. «Al Politecnico Giuseppe de Finetti disse a mia madre: “Non puoi fare l’architetto! Anche negli ultimi mesi, nonostante la fatica, continuava a progettare e disegnare, anche con le mani, è sempre stata…
Leggi
Nella vita, i due fratelli svolgono professioni assai differenti da quella di Stefano Boeri e dei genitori. Via: Giorgio Tartaro. Chi sono Sandro e Tito Boeri: età, carriere e vite private. Sandro Boeri è nato a Milano il 7 settembre del 1950 ed ha 70 anni, mentre Tito Boeri è nato a Milano il 3 agosto del 1958 ed ha 62 anni. Vediamo allora chi sono i suoi due figli, Sandro e Tito Boeri, cosa fanno nella vita ed altre informazioni su di loro.
Leggi
Nell'ambito del disegno industriale si è occupata in modo particolare del progetto di elementi per l'arredo e componenti per l'edilizia. Intraprende la propria attività professionale nel 1963, occupandosi di architettura civile e disegno industriale. La famiglia lo ha annunciato il 9 settembre all'ANSA tramite un comunicato stampa, dal quale si legge:. . "Architetta, designer attenta ai desideri degli utenti, staffetta partigiana durante la Resistenza, madre di Stefano, Tito e Sandro Boeri, Cini Boeri è stata una protagonista del periodo aureo della creatività…
Leggi
Ma famose sono anche le sue case, da quella della Maddalena in Sardegna alla Casa nel Bosco di Osmate. Lo scorso anno era stata insignita dell'Ambrogino d'Oro come riconoscimento del suo grande contributo al design milanese. E grande democratica, sempre coinvolta nella vita culturale e politica del Paese. Le sue creazioni hanno lasciato il segno nella storia della produzione del design, dalla poltrona Ghost al divano Strips.
Leggi
Cini Boeri, lampada per Arteluce, 1968. Cini Boeri, Casa quadrata, La Maddalena, Sardegna, 1966. Cini Boeri, divano Serpentone per Arflex, (1971. Si è spenta oggi all’età di 96 una delle personalità femminili più spiccate e significative della cultura progettuale italiana del secondo dopoguerra: Cini Boeri. Cini Boeri ci ha raccontato quell’esperienza.
Leggi
(Courtesy Arflex) Cini Boeri, divano Serpentone per Arflex, (1971. ini Boeri è stata una delle prime donne del secolo scorso ad abbracciare il mondo dell’architettura e del design, certamente fra quelle che lo ha fatto con più originalità, pensiero libero e innovativo.
Leggi
Durante la Resistenza aveva militato nella Brigata Paolo Stefanoni, sotto le dirette dipendenze del suo sposo Renato Boeri. Si è spenta l’architetta Cini Boeri, la stylist aveva 96 anni e viveva a Milano dove in gioventù era stata anche staffetta Partigiana. Cini Boeri viene definita la vera signora dello stile architettonico meneghino. Nel 1973 era stata insignita del prestigioso Compasso d’Oro, negli ultimi anni era stata docente nei migliori atenei di tutto il globo.
Leggi
[…] Ricorderemo sempre Cini con grande affetto, con commozione e riconoscenza.Roberto Cenati – Presidente Anpi Provinciale di Milano. in foto: Cini Boeri. È morta all'età di 96 anni Cini Boeri, architetto e designer di fama mondiale e madre di Stefano, Tito e Sandro. Anpi Milano: Cini Boeri da sempre legatissima ai valori dell'antifascismo e della Costituzione. "La notizia mi ha sconvolto. È stata sposata con il neurologo e comandante partigiano Renato Boeri, da cui…
Leggi