Da una parte i posti di lavoro e l’inflazione, dall’altra la concorrenza sleale delle produzioni orientali. Le prospettive dei dazi di Trump…
Leggi
Altre informazioni:
Recentemente, sul Corriere della Sera, è stato pubblicato un articolo dal titolo “La guerra stupida dei dazi, come reagire”, in cui…
Leggi
La raffica di dazi annunciata dal presidente USA Trump ha provocato scossoni nelle Borse. L’indice borsistico mondiale è ancora in positivo rispetto a un anno fa, ma i conflitti commerciali ora stanno colpendo in modo non…
Leggi

Breaking News delle 21.30 | I dazi bruciano 2.500 mld, incubo recessione In questa edizione: I dazi bruciano 2.500 mld, incubo recessione, Ue: pronti a trattare…
Leggi

L'annuncio dei dazi doganali da parte degli Stati Uniti è uno dei peggiori scenari possibili per l'economia mondiale, Europa in primis. Di questo sono convinti i gestori che…
Leggi

Mercati: Conca(Lfg+Zest), da dazi no caduta importante, nodo sono prezzi e Fed Con alta inflazione per banca centrale meno spazio per tagli (Il Sole…
Leggi

"I dazi introdotti da Donald Trump, da far venire le lacrime agli occhi, riportano la dicitura "tattica di negoziazione", un posizionamento…
Leggi
I prodotti importati colpiti dal dazio diventano direttamente più costosi sugli scaffali dei negozi o per le aziende che li utilizzano. Se questi beni hanno un peso significativo nel paniere dei consumi o nei processi produttivi, questo aumento contribuisce direttamente all’indice di inflazione. Questo è l’effetto più immediato e ovvio. Un dazio è una tassa sul valore (o sulla quantità) di un bene che entra nel Paese.
Leggi
I broker vedono un 2025 'incerto' sulle preoccupazioni per i potenziali dazi di TrumpLe incertezze sulle politiche degli Stati Uniti potrebbero rallentare la crescita economica globale in modo modesto nel 2025, secondo i principali broker. Prevedono che le tariffe proposte dal...
Leggi
Allarme utili per la Corporate America, che teme profitti in fumo nel fuoco sacro del protezionismo di Donald Trump . Un allarme – per dazi scattati, in arrivo o semplicemente per l’incertezza sulla loro evoluzione – che incombe sui conti del primo trimestre, tenuti a battesimo dalle banche l’11 aprile: la corsa alle revisioni anticipa una crescita dei profitti più che dimezzata rispetto agli ultimi tre mesi del 2024.
Leggi
Alla vigilia dei nuovi dazi che l’amministrazione Usa intende introdurre, gli analisti della banca d’affari Goldman Sachs hanno rivisto al rialzo le previsioni sull’economia Usa su inflazione e disoccupazione, peggiorando allo stesso tempo quelle sulla crescita economica. In una nota pubblicata domenica, la banca d’affari Usa ha afferma: “Continuiamo a credere che il rischio derivante dai dazi del 2 aprile sia maggiore di quanto molti operatori di mercato abbiano precedentemente ipotizzato”.
Leggi
Per la seconda volta in meno di un mese Goldman Sachs alza le stime sui dazi Usa. Ha stimato tariffe al 15% negli Stati Uniti nel 2025. «Ci aspettiamo che il presidente Donald Trump annunci dazi reciproci in media del 15% su tutti i partner commerciali Usa il prossimo 2 aprile», prevede Jan Hatzius, economista di Goldman Sachs. In realtà, stando alle ultime indiscrezioni, il tycoon, dopo le tariffe al 25% sulle auto importate negli Stati Uniti e quelle su acciaio e alluminio, sta lavorando…
Leggi