C’è un’opportunità per chi vuole acquistare un nuovo modello elettrico, o elettrificato, in Lombardia ed è quella offerta dagli annunciati incentivi regionali utili a favorire il rinnovamento del parco auto circolante nella regione. In questo contesto si inseriscono varie possibilità offerte dall’attuale gamma a marchio Jeep che propone alcune possibilità di acquisto sicuramente molto interessanti.
Leggi
Approfondimenti:
Ammonta a oltre 23 milioni di euro ed è destinato ai residenti lombardi interessati a un passaggio verso una mobilità più sostenibile. Le domande potranno essere presentate a partire da oggi, 3 aprile 2025, sino al 31 ottobre 2025, salvo esaurimento anticipato dei fondi. Grazie a questi incentivi, i clienti Jeep ® possono approfittare di vantaggi economici per l'acquisto di modelli della gamma elettrica e ibrida del brand, tra cui: Jeep Avenger 100% elettrica, con un incentivo di 3.500 euro per i…
Leggi
Bando aperto fino al 31 ottobre 2025 salvo esaurimento risorse. I soggetti beneficiari del Bando Rinnova Parco Veicolare 2025 di Regione Lombardia sono solo le persone fisiche residenti in Lombardia, in regola col pagamento della tassa automobilistica e con veicolo almeno co-intestato…
Leggi
In mancanza dell'Ecobonus statale, alcune regioni erogano incentivi per farti cambiare l'auto: tutti i dettagli Lo Stato ha detto no all'Ecobonus, ma per il 2025 rimangono gli ecoincentivi regionali per la rottamazione delle vecchie auto e la loro sostituzione con modelli meno inquinanti. Scopri in questa guida quali regioni li prevedono, a quanto ammontano e come approfittarne. Per il rinnovo del parco circolante rimangono gli incentivi regionali 2025 Le provnce che continuano a…
Leggi
Nuova campagna ecobonus della Lombardia, che da oggi mette a disposizione 23 milioni di euro a chi rottama un veicolo più vecchio e inquinante comprandone uno nuovo a zero o a basso impatto ambientale: la Regione ha reso noti i dettagli del bando, aperto fino al 31 ottobre 2025 salvo esaurimento risorse. Auto: subito lo sconto. Il bonus oscilla fra 1.500 a 3.500 euro con dotazione di 20,7 milioni comprando una nuova elettrica o a idrogeno, ma anche una termica Euro 6d, con obbligo…
Leggi
È ufficialmente partito oggi, 3 aprile 2025, il nuovo bando della Regione Lombardia dedicato agli incentivi auto e moto per la sostituzione dei veicoli inquinanti con mezzi a basso impatto ambientale. Il programma, che rientra tra le misure regionali a favore della qualità dell’aria, mette a disposizione complessivamente 23 milioni di euro e resterà attivo fino al 31 ottobre, salvo esaurimento anticipato delle risorse.
Leggi
La Regione Veneto ha avviato un programma di finanziamenti con lo scopo di favorire la mobilità ecocompatibile degli enti locali. L'obiettivo principale è sostituire i veicoli più inquinanti con mezzi a ridotte o assenti emissioni, al fine di diminuire l'impatto ambientale del trasporto pubblico e istituzionale. Il programma di finanziamenti è rivolto esclusivamente agli enti locali del Veneto: Comuni, Unioni di Comuni e Province; Città metropolitana di Venezia; Comunità montane e consorzi…
Leggi
In Lombardia parte una nuova campagna di incentivi auto 2025 con un fondo da 23 milioni di euro per l’acquisto di veicoli elettrici, a basse emissioni, moto elettriche, ciclomotori e E-cargo bike. Sono previsti contributi anche per la demolizione di veicoli vecchi (auto benzina fino a Euro 1, diesel fino a Euro 4). Gli ecoincentivi sono disponibili per auto Euro 6D o superiori, ibride, Gpl ed elettriche.
Leggi
La Lombardia continua a investire nella mobilità sostenibile anche nel 2025, presentando un nuovo piano di incentivi per chi decide di rottamare la propria vecchia auto e passare a un modello meno inquinante di qualsiasi tipo e non solo elettrico: sia con motore puramente termico (diesel, benzina, GPL e metano), sia ibrido, sia elettrico sia a idrogeno. Con un fondo complessivo di 23 milioni di euro, messo a disposizione delle sole persone fisiche residenti in Lombardia fino al 31 ottobre 2025 o fino a esaurimento fondi, il bando…
Leggi
Lo scorso 15 marzo, in occasione del tavolo sull'automotive convocato al ministero delle Imprese e del Made in Italy, il titolare del dicastero Adolfo Urso ha annunciato lo stop definitivo a qualsiasi futura campagna di sostegno all’acquisto di veicoli finanziata direttamente dallo Stato. Sfuma così la possibilità per gli automobilisti italiani di usufruire, anche per il 2025, di un nuovo Ecobonus per agevolare il passaggio ad un'auto elettrica o ibrida.
Leggi
Regione Lombardia: dal 3 aprile 23 milioni per auto, moto e cargo-bike Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Vuoi leggere questo articolo senza pubblicità? Entra qui e abbonati a Vaielettrico Premium Dallo Stato zero euro; la Regione Lombardia – pur dello stesso colore politico – raddoppia invece l’incentivo alla mobilità sostenibile. Sono 23 milioni, e per l’auto elettrica il contributo è di 3.500 euro.
Leggi
Il sindaco Sacco ripercorre il lavoro fatto: “Nel 2020, il Comune di Roccasecca coinvolse anche la Regione Lazio, attraverso un sopralluogo della Commissione Agricoltura e Ambiente. Nel 2021 fu sottoscritto un accordo di programma tra la Provincia di Frosinone e i comuni rivieraschi per la richiesta di finanziamenti. Accordo ispirato e sollecitato dal Comune di Roccasecca. Nel 2023, quell’accordo è stato riattualizzato e si è trasformato in un tavolo…
Leggi