Laura Pirovano si è laurata campionessa italiana assoluta di discesa libera. La trentina delle Fiamme Gialle ha fermato il cronometro sul tempo di 1’20″17 nella gara sulla pista La VolatA di Passo San Pellegrino, prova di apertura dei Campionati Italiani Assoluti in Val di Fassa. Al secondo posto Nicol Delago (Fiamme Gialle, a 30 centesimi), terza Sara Thaler (Carabinieri, a 71 centesimi). Marta Bassino, portacolori dell’Esercito, si è piazzata ai piedi del podio con un ritardo di 87…
Leggi
Altre informazioni:
Jole Galli è campionessa italiana di SkiCross. La livignasca ha concluso vincendo la sfida tricolore di Passo San Pellegrino (Trento) la stagione che l’ha condotta ad imporsi due volte in Coppa del Mondo e a salire sul podio iridato della prova a squadre con Yanick Gunsch. Al Monzoni Park di Passo San Pellegrino la portacolori dei Carabinieri ha preceduto la trentina Andrea Chesi (Sporting Campiglio) e l’austriaca Katrin Ofner, mentre la medaglia di bronzo è andata al collo della padrona di casa Nathalie Bernard (Ski Team…
Leggi
Christof Innerhofer torna sul trono tricolore della discesa libera: l'esperto altoatesino si è imposto nella gara dei Campionati italiani ospitata dalla pista La VolatA di Passo San Pellegrino con il tempo di 1'18"19: per il quarantenne delle Fiamme Gialle si tratta del terzo titolo tricolore in discesa, dopo quelli conquistati nel 2016 a Sella Nevea e nel 2023 a La Thuile. Sul traguardo di Passo San Pellegrino, Innerhofer ha preceduto di 14 centesimi di secondo Giovanni Franzoni (Fiamme…
Leggi
Sci, Innerhofer vince la discesa tricolore maschile Per il quarantenne delle Fiamme Gialle si tratta del terzo titolo tricolore in discesa. Il titolo giovani è di Lamp Getting your Trinity Audio player ready... Foto Credit: Christof Innerhofer instagram ROMA – Christof Innerhofer torna sul trono tricolore della discesa libera: l’esperto altoatesino si è imposto nella gara dei Campionati italiani ospitata dalla pista La VolatA di Passo San Pellegrino con il tempo di 1’18″19.
Leggi
Inner se li è messi ancora tutti dietro! Suo il titolo della discesa. Lamp 1° Junior. Avrà l’età che ha ma il titolo italiano della discesa è ancora suo! E non mancava nessuno dell’Italjet, a parte gli infortunati Mattia Casse e Gugu Bosca. Christof Innerhofer, sulla pista VolatA del passo san Pellegrino (Val di Fassa) ha concluso davanti a Giovanni Franzoni migliore ieri in prova, per 14/100 e Dominik Paris che gli è sempre stato davanti tranne che nell’ultimo settore dove…
Leggi
In discesa, il primo titolo italiano lo ha vinto nel 2016 a Sella Nevea, l’ultimo nel 2023 a La Thuile, adesso un nuovo scudetto per Christof Innerhofer che a 40 anni vince la discesa degli Assoluti in Val di Fassa su La VolatA a Passo San Pellegrino: il portacolori delle Fiamme Gialle precede Giovanni Franzoni (Fiamme Gialle) di 14 centesimi e Dominik Paris (Carabinieri) di due decimi; quarto Nicolò Molteni (Esercito) a 43 centesimi, quinto Benjamin Jacques…
Leggi
A 40 anni è ancora sul gradino più alto del podio tricolore, per l’ottava volta in assoluto e la quarta nella disciplina regina. Christof Innerhofer vince la discesa maschile degli Assoluti partiti oggi in Val di Fassa, prendendosi “La VolatA” per una gran bella top-3, con Giovanni Franzoni d’argento (a 14 centesimi), prima volta sul podio nella specialità ai Campionati Italiani per il ragazzo bresciano, e Dominik Paris bronzo con due decimi di…
Leggi
Concluse le fatiche della Coppa del Mondo, è tempo di tricolore. Da oggi a sabato 5 aprile la Val di Fassa ospita i Campionati Italiani Assoluti di sci alpino, ultimo appuntamento della stagione. In programma otto gare senior tra Passo San Pellegrino e Alpe di Lusia, affiancate da titoli giovanili e prove valide per il Grand Prix Italia. Oltre 600 gli atleti attesi sulle piste. Si parte questa mattina con le discese libere, maschile e femminile, sulla…
Leggi
Sun La Volata sun San Pelegrin al n mierculdi danmesdi scumencià i campionac talians 2025 de schi alpin. L prim di sul prugram la doi libres, dl'ëiles y di ëi. Y bele riesc la prima garejeda à purtà sodesfazion nce al'atletes ladines: Nicol Delago y Sara Thaler vënc arjënt y bront - do la trentina Laura Pirovano, nsci che duta la bedaies naziuneles de libra resta tla region. Vicky Bernardi ruva al nono post.
Leggi
Pirovano campionessa italiana di discesa. In Val di Fassa Thaler è bronzo assoluto e tricolore giovani Laura Pirovano è la nuova campionessa italiana assoluta di discesa libera. La trentina delle Fiamme Gialle ha vinto la gara che sulla pista La VolatA di Passo San Pellegrino ha aperto i Campionati Italiani Assoluti ospitati dalla Val di Fassa, in Trentino: 1’20″17 il tempo con cui la ventisettenne rendenese ha conquistato il primo…
Leggi
Il primo tricolore di Laura Pirovano, capace di una… Volata nella parte finale di quella pista che già le piacque tantissimo in occasione del debutto della Val di Fassa e di Passo San Pellegrino in Coppa del Mondo, nel febbraio 2021, e che oggi ha visto la trentina coronare una bellissima stagione di discesa con un titolo per lei inedito agli Assoluti. Seconda nel 2024, Laura si prende la rivincita su Nicol Delago…
Leggi
Si aprono oggi in Val di Fassa, con la gara di discesa libera, i Campionati italiani assoluti 2025 di sci alpino. Federica Brignone, vincitrice della Coppa del mondo generale, sarà in gara in ben tre specialità. La 34enne valdostana, portacolori del Centro Sportivo Carabinieri, oltre a prendere parte allo slalom gigante (ha vinto la coppetta di specialità) e al supergigante, gareggerà anche in slalom speciale, disciplina per lei insolita considerando che non gareggia nelle prove del…
Leggi
Alle ore 9,30 di domattina, martedì 2 aprile, si alza ufficialmente il sipario sull’edizione 2025 dei Campionati Italiani Assoluti di sci alpino della Val di Fassa con le due discese libere femminile e maschile, valide per l’assegnazione anche dei titoli italiani giovani. Teatro di gara sarà la pista “La VolatA” nella Ski Area San Pellegrino, che ha già ospitato tappe di Coppa del Mondo femminile, nonché numerose competizioni di Coppa Europa, con i suoi 2350 metri di lunghezza e 630 metri di dislivello, con partenza…
Leggi
L’apertura della cinque giorni dei Campionati Italiani Assoluti, quest’anno di scena sulle nevi della Val di Fassa. E per il comparto velocità, significa Passo San Pellegrino e la pista “La VolatA” che mercoledì vedrà quindi protagoniste le due discese: oggi l’unica prova per il settore femminile prima e poi per quello maschile, senza Federica Brignone (che comincerà con il super-g di giovedì) e Sofia Goggia in pista, ma praticamente…
Leggi
Scattano domani, martedì 1° aprile alle ore 9,30, i Campionati Italiani Assoluti di Sci alpino della Val di Fassa con le prove cronometrate della discesa libera, sia maschile sia femminile. In cabina di regia lo sci club FassActive, diretto da Riccardo Franceschetti, Apt Val di Fassa e Comitato Trentino Fisi che animeranno le piste delle Ski Aree San Pellegrino e Alpe di Lusia fino a sabato.Il primo atto dell’appuntamento tricolore sarà sulla pista «La VolatA» con start delle prove…
Leggi
Le gare settimanali: Assoluti di sci alpino in Trentino, Coppa del mondo di SBX e sci alpinismo SCI ALPINO Mer. 02/04/25 – Campionati Italiani Assoluti+Campionati Italiani Giovani+Gran Premio Italia gio – DH femminile Passo San Pellegrino (Tn) Mer. 02/04/25 – Campionati Italiani Assoluti+Campionati Italiani Giovani+Gran Premio Italia sr – DH maschile Passo San Pellegrino (Tn) Gio. 03/04/25 – Campionati Italiani Assoluti – GS…
Leggi
SAN PELLEGRINO. Scattano oggi, martedì 1° aprile alle ore 9.30, gli Assoluti di sci alpino della Val di Fassa con le prove cronometrate della discesa libera, sia maschile sia femminile. Il primo atto dell'appuntamento tricolore sarà sulla pista "La VolatA" con start delle prove previsto alle ore 9,30, riservato sia alle categorie maschili che femminili. Sulla stessa pista poi mercoledì 2 aprile si disputeranno le due discese libere.
Leggi
Presentati i Campionati italiani assoluti di sci alpino in Val di Fassa La Val di Fassa ha presentato l’edizione 2025 dei Campionati Italiani Assoluti di sci alpino in uno dei luoghi maggiormente significativi dei suoi comprensori sciistici, ovvero il rifugio “In Alto” a Col Margherita, con la gradita presenza del campione Stefano Gross, che proprio in occasione dell’appuntamento tricolore darà l’addio ufficiale alla sua carriera agonistica, costellata da tanti risultati…
Leggi