Da ora non è più possibile autocertificare i consumi del proprio immobile, anche se se ne certifica in autonomia la classe peggiore. L'obbligo è importo con Decreto Legge pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale. Maggiori spese per chi vende o affitta, ma aumentata tutela nei confronti di acquirenti, affittuari...
Leggi
Foof è il primo museo del cane in Italia ed in Europa: aprirà a Mondragone, in Provincia di Caserta, dal 23 Dicembre, avendo l’ambizione di essere il luogo in cui si riconosce la particolare relazione che, nei secoli, si è … Continua a leggere →
Leggi
Milano, 15 dicembre 2012 -Non solo una questione di coscienza ma anche un obbligo di legge. Dal 27 dicembre diventa obbligatorio soccorrere anche gli animali investiti. L'automobilista che investe un cane, un gatto, un cavallo o un qualsiasi altro animale ...
Leggi
Un cavallo è probabilmente fuggito e si è ritrovato in tangenziale. Paura tra gli automobilisti: l'animale è stato...
Leggi
Un nuovo decreto per i nostri piccoli amici sarà in vigore il 27 dicembre. Il regolamento ci obbligherà a soccorrere gli animali feriti nelle strade della nostra penisola. L'obbligo c'era già 2 anni, ma ieri è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il regolamento ...
Leggi
Prestare soccorso a cani, gatti, caprioli, uccelli, cavalli o altri animali investiti in strada, non solo è una dovere morale, ma oggi è legge. Basta ingranare la marcia e fuggir via come niente fosse, lasciando l'animale ferito sull'asfalto. Non si può, e non si deve, ...
Leggi
Il 27 dicembre entra pienamente in vigore il decreto attuativo del Ministero dei Trasporti che aveva fissato, già nell'estate 2010, l'obbligo di fermarsi in caso di incidente in strada con un animale ma che ora vede in aggiunta l'obbligo di soccorso per un ...
Leggi
Da oltre due anni, precisamente dall'estate del 2010, il Codice della Strada stabilisce che in caso di incidente in cui sia coinvolto un animale scatti l'obbligo per il conducente di fermarsi. Si tratta di una norma che denota un profondo senso civico, soprattutto ...
Leggi
Una nuova norma del Codice della Strada equipara lo stato di necessità di trasporto di un animale ferito a quello delle persona, con l'obbligo di soccorso. Tweet. Il Codice stradale con una nuova norma rende obbligatorio a chi investe un animale in strada di ...
Leggi
Entrano pienamente in vigore il 27 dicembre le norme legate all'obbligo di soccorso per gli animali investiti: il decreto attuativo pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale garantisce maggiore tutela agli animali feriti. È ora obbligatorio soccorrere un animale ferito in ...
Leggi
Per la gioia di tutti gli amanti degli animali, a partire dal prossimo 27 dicembre sarà obbligatorio, per tutti gli automobilisti, soccorrere in strada gli animali vittime di incidenti; questo è il decreto attuativo del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, pubblicato ...
Leggi
Facciamo un passo indietro, sino all'estate 2010, quando il Codice della strada viene cambiato fissando l'obbligo di fermarsi in caso di incidente con un animale; mancava un Regolamento attuativo che rendesse pienamente effettiva la norma, e ora è ...
Leggi
ROMA - Da ora è obbligatorio fermarsi in caso di incidente con un animale: è stato infatti pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n.289 il decreto attuativo del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, che sancisce l'entrata in vitore del cambiamento del Codice ...
Leggi
ANIMALI E PERSONE INVESTITI EQUIPARATI – Le nuove norme della riforma del Codice della Strada, secondo quanto pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 13-12-2012,... incidente animali investiti codice della strada ANIMALI E PERSONE INVESTITI ...
Leggi
Lega Nazionale per la Difesa del Cane: E' stata vinta non solo una battaglia animalista, ma soprattutto una battaglia di civiltà. Dal 27 dicembre diventa obbligatorio soccorrere anche gli animali investiti. Entra in vigore il decreto attuativo del ministero dei ...
Leggi
Dal 27 dicembre 2012 in Italia il soccorso stradale agli animali diventa obbligatorio: il decreto attuativo del ministero dei Trasporti è stato infatti pubblicato ieri e quanto già stabilito nel Codice della strada del 2010 viene rafforzato: in caso di incidente è ...
Leggi
Dal 27 Dicembre una questione di coscienza, finalmente diventerà legge, chi investirà un animale sarà obbligato a soccorrerlo. Il provvedimento rafforza dunque il cambiamento del Codice della strada che, dall'estate 2010 , aveva già fissato l'obbligo di ...
Leggi
Gli animali coinvolti in un incidente stradale dovranno essere soccorsi: lo dice il Decreto Attuativo del Ministero dei Trasporti che entrerà in vigore il prossimo 27 dicembre. -M.F.- 15 dicembre 2012- Il 27 dicembre, proprio nel periodo dell'esodo natalizio, ...
Leggi
Il documentario è stato girato dalla BBC in Africa e svela come l'animale, in genere scontroso, sia in realtà anche socievole
Leggi
ROMA. Non è reato, come per gli esseri umani, ma comunque chi non soccorre un animale ferito a seguito di un incidente rischia una multa fino a 1559 euro. Questa la norma datata 2010 che modificava il codice della strada. Ieri c'è stata un'ulteriore ...
Leggi
Con il decreto del Ministro delle infrastrutture e dei trasporti n. 217 del 9 ottobre 2012, pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 289 del 12 dicembre 2012, è stata data attuazione alle modifiche al Codice della strada in materia di trasporto e soccorso di animali in ...
Leggi
Roma, dicembre 2012 -Come abbiamo già anticipato l'altro giorno, con la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale, è attuativo il decreto che modifica le norme del codice della strada. Dal 27 dicembre diventa obbligatorio soccorrere anche gli animali investiti.
Leggi
Entrano in vigore il prossimo 27 dicembre 2012 le norme legate all'obbligo di soccorso per gli animali in strada. E' stato, infatti, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (n.289) il relativo decreto attuativo del Ministero dei Trasporti. Il Decreto ha rafforzato il ...
Leggi
La norma, approvata prima dell'esodo natalizio, imponedi portare l'animale ferito in un ambulatorio veterinario
Leggi