Antonello Venditti e la polemica sulla polizia: un dibattito acceso

**Antonello Venditti, noto cantautore italiano, ha recentemente sollevato un dibattito riguardo al ruolo della polizia nelle manifestazioni. Durante la presentazione del suo tour per celebrare i 40 anni da 'Notte prima degli esami', Venditti ha espresso la sua opinione in merito agli scontri tra la polizia e gli studenti universitari avvenuti nei giorni precedenti.

Secondo Venditti, la polizia dovrebbe avere un ruolo di supporto durante le manifestazioni, piuttosto che opporsi ad esse. "In un paese democratico questo è un confine che non deve esistere. La polizia non deve stare da nessuna parte, deve accompagnare la libertà, se la manifestazione è autorizzata la deve accompagnare e difendere", ha dichiarato il cantautore.

Le parole di Venditti hanno suscitato reazioni immediate da parte dei sindacati di polizia. Fsp, una delle organizzazioni più rappresentative nel panorama sindacale della Polizia di Stato, ha risposto al cantante definendo le sue dichiarazioni come "irresponsabili". Secondo il sindacato, un personaggio pubblico così influente dovrebbe riflettere attentamente prima di fare dichiarazioni di tale portata.

Durante l'incontro con Venditti al ministero della Cultura, il ministro Sangiuliano è arrivato con un'ora di ritardo a causa di un impegno con i commercialisti. Questo ritardo ha suscitato una reazione ironica da parte del cantautore, che ha commentato: "Ministro o non ministro la vita va avanti, la democrazia …".

Approfondimenti:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo