Meloni cita alcuni passi del Manifesto di Ventotene in Aula: “La rivoluzione europea per rispondere alle nostre esigenze dovrà essere socialista. La proprietà privata deve essere abolita, limitata, corretta, estesa non dogmaticamente, caso per caso. Nelle epoche rivoluzionarie in cui le istituzioni non debbono già essere amministrate ma create, la prassi democratica fallisce clamorosamente. Nel momento in cui occorre la massima decisione e audacia i…
Leggi
Altri articoli:
“Non mi è chiarissimo a quale idea di Europa si fa riferimento. Nella manifestazione di sabato a Piazza del Popolo è stato richiamato da moltissimi partecipanti il Manifesto di Ventotene. Io spero che tutte queste persone non abbiano mai letto il Manifesto di Ventotene perchè l'alternativa sarebbe spaventosa." Così la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni durante il suo intervento alla Camera in vista del Consiglio europeo del 20-21 marzo 2025.
Leggi
Pd, urla selvagge di Fornaro contro Meloni: "Si inginocchi! Vergogna, vergogna, vergogna!" “Si inginocchi la Presidente del Consiglio di fronte a questi uomini e a queste donne, altro che dileggiarli, vergogna": il deputato del Partito Democratico Federico Fornaro lo ha detto durante il suo intervento alla Camera riferendosi ai confinati politici che parteciparono alla stesura del Manifesto di Ventotene
Leggi
I lavori della Camera sulle comunicazioni della premier Meloni, a partire dalle dichiarazioni di voto, riprenderanno alle 16, dopo il Question time. Lo ha deciso la capigruppo della Camera.
Leggi
Alta tensione e seduta sospesa due volte dopo che la premier ha letto alcuni passaggi di uno dei testi fondanti dell'Unione europea, dicendo ai partiti di minoranza: "Spero non l'abbiano mai letto, perché l'alternativa sarebbe spaventosa". Tra le frasi citate: "La rivoluzione europea, per rispondere alle nostre esigenze, dovrà essere socialista" e "la proprietà privata deve essere abolita, limitata, corretta, estesa caso per caso"…
Leggi
Le urla di Fornaro a Meloni: Si inginocchi davanti a uomini che scrissero il manifesto di Ventotene 19 marzo 2025 “Si inginocchi la Presidente del Consiglio di fronte a questi uomini e a queste donne, altro che dileggiarli, vergogna." Così il deputato del Partito Democratico Federico Fornaro durante il suo intervento alla Camera riferendosi ai confinati politici che parteciparono alla stesura del Manifesto di Ventotene.
Leggi
"Investire in sicurezza è un conto, la corsa al riarmo è un altro. Sicurezza interna, sulle frontiere e sul Mediterraneo allargato. La tutela di infrastrutture strategiche. Altra cosa è pensare al riarmo, all'esercito europeo, a mandare soldati in Ucraina. Questo significherebbe preparare la guerra invece che puntare alla pace" così il capogruppo al Senato della Lega Massimiliano Romeo. Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Leggi
Sottosegretario Freni, il piano europeo di riarmo arriva in Parlamento. La Lega voterà insieme a Fratelli d’Italia e Forza Italia? “Sì. La Lega non ha mai pensato a una risoluzione autonoma: siamo il collante della maggioranza. Strappi e litigi non ci appassionano. L’importante è avere le idee chiare sulla posizione da assumere nei confronti di questo piano”. Che condizioni avete posto? “Non sia…
Leggi
Giancarlo Giorgetti che ridicolizza i retroscena sulle presunte liti tra lui e Giorgia Meloni; Matteo Salvini che ribadisce che il governo non solo arriverà al 2027, ma punta al 2032, e che rilancia la candidatura del governatore di FdI Francesco Acquaroli alla guida delle Marche. Riunita ad Ancona per l'evento
Leggi
Uno schiaffo alle nuove politiche targate Unione europea e una stoccata ai giornali progressisti italiani, complici di difendere e diffondere una narrazione tanto suggestiva quanto irrealistica. L'intervento del ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, ad Ancona, all'evento organizzato dalla Lega, viaggia su questo doppio binario. Nel primo caso l’esponente del Carroccio attacca questa nuova esigenza di spendere “valangate di miliardi per la difesa”.
Leggi
Il collante è la critica a ReArm Europe, il maxi piano per la difesa di Ursula von der Leyen finanziato con il debito degli Stati dell’Unione europea. Mai così vicini, Matteo Salvini e Giancarlo Giorgetti. Seduti in prima fila alla kermesse leghista di Ancona “Tutta un’altra economia: la sfida del valore”, il leader del Carroccio e il ministro dell'Economia puntano il dito contro le scelte…
Leggi
(Adnkronos) – Leggo che “io avrei litigato con Meloni” all’ultimo Consiglio dei ministri “naturalmente sono tutte balle, ma se i giornalisti decidono che è cosi è inutile che smentisci”. E’ quanto ha detto oggi, sabato 15 marzo, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti a ‘Tutta un’altra economia, la sfida del valore’, il primo dei tre eventi della Lega che porteranno al Congresso Federale. “Trump fa casino, vuole mettere i dazi perché lui pensa che in questo modo difende i giusti diritti delle imprese americane – sottolinea…
Leggi
«Avrei litigato con Meloni sulle spese per difesa. Naturalmente son tutte balle ma fa niente. Se i giornalisti decidono che è così è inutile che smentisci». «Ora i tedeschi hanno deciso che (sulle regole di bilancio europee, ndr) fanno quel cavolo che gli pare. Siccome non gli va bene a loro adesso, fanno il contrario naturalmente senza aver negoziato nulla». Lo ha detto il ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti a 'Tutto un altro mondo - tutta un'altra…
Leggi
Il litigio tra Giorgia Meloni e Giancarlo Giorgetti che campeggiava ieri su molti quotidiani ma che Chigi e tesoro hanno smentito a più riprese è incerto. Le testimonianze sono vaghe, oltre che rigorosamente anonime. Ma diversi ministri che avrebbero sentito decibel alti nel colloquio tra i due ai margini del cdm di giovedì. Ma che l’alterco sia reale o esagerato la tensione, in vista della discussione in Parlamento c’è di sicuro ed è alta.
Leggi
Ci sono un giapponese, un italiano e inglese. Non è l’inizio di una barzelletta, ma la composizione del consorzio che entro il 2035 porterà l’Italia nella sesta generazione dei caccia da combattimento. A Roma, nella cornice del Tempio di Adriano, sede della Camera di commercio, la presentazione di uno studio dell’Istituto Affari Internazionali tesseva le lodi del p…
Leggi